Pubblicit

Mercoled 13 Agosto 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-08-13 TRADIZIONE, CULTURA E COMUNITÀ: LA 546° FESTA DI SAN ROCCO 2025 A QUINZANO 2025-08-13 Gli Architetti di Verona ricordano la figura e l’eredità dell’architetto veronese Lino Vittorio Bozzetto, 2025-08-13 PROPOSTE DI MATRIMONIO 2025-08-13 La notte corre sui bastioni. Verona torna a brillare con il Trail delle Mura 2025-08-13 Inaugurata in Via Roma la nuova biglietteria di Fondazione Arena 2025-08-12 Il più che centenario Cedro di Piazza Bra: posizionati i pali interrati che sosterranno la pianta Il delicato intervento, a cura di AMIA, Verona, in via di conclusione. Lo vedremo ancora… 2025-08-11 Inaugurata in Via Roma la nuova biglietteria di Fondazione Arena 2025-08-11 Carmen conquista Bryant Park 2025-08-11 Cena medievale troppo costosa 2025-08-11 Otorinolaringoiatria, il giubbotto che permette ai sordi di “sentire” la musica 2025-08-10 Un interessante libro, dal titolo: “In Mèrica… a zercàr fortuna”, a cura di Ilaria Menini e di Lucia Beltrame Menini. Storia dei Beltrame (Pestagalete), emigrati, nel 1895, da San Pietro di Morubio, Verona, a Jaú, Brasile 2025-08-10 Otorinolaringoiatria, il giubbotto che permette ai sordi di “sentire” la musica 2025-08-10 REPORT POLIZIA LOCALE: CONTINUANO I CONTROLLI CONTRO GLI ACCAMPAMENTI ABUSIVI 2025-08-10 Gardasee klassik 2025 | 15 - 18 settembre 2025 | Bardolin, Verona. Si accendono gli storici motori della 10ª Gardasee-incontro, sul Lago di Garda veronese 2025-08-10 Meloni, a Verona annata in chiaroscuro, con consumi e prezzi in altalena
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 13 Agosto 2025
La notte corre sui bastioni. Verona torna a brillare con il Trail delle Mura

Sabato 30 agosto torna uno degli appuntamenti più suggestivi dell’estate veronese. Partenza in notturna da Piazza San Zeno, due percorsi tra le vie del centro e le salite delle Torricelle
La notte veronese si prepara a diventare ancora una volta teatro di sport e paesaggio urbano. Sabato 30 agosto torna il Trail delle Mura, la corsa in notturna che attraversa alcuni dei luoghi più iconici della città, tra scorci storici, salite panoramiche e fortificazioni secolari. L’urban trail, organizzato da VRM Team asd e inserito nel Calendario Nazionale FIDAL, prenderà il via come da tradizione da Piazza San Zeno alle 20:30, per accompagnare i corridori in un percorso pensato per chi ama mettersi alla prova, ma anche per chi cerca un’occasione speciale per vivere Verona immersi nella storia e guidati dalle luci della città.

Dopo il successo dello scorso anno, infatti, l’organizzazione riconferma la formula con due percorsi anche per l’edizione 2025: la competitiva di 17 chilometri, che si arrampica fino alle Torricelle con un dislivello di circa 400 metri, e la Family Night Trail, percorso non competitivo di 8 chilometri pensato per tutti, da affrontare anche camminando, tra le vie del centro illuminate dalla sera.

Il percorso. Le prime falcate porteranno gli atleti nel cuore della città antica, attraversando Castelvecchio, il ponte sull’Adige e San Giorgio in Braida. Poi, via via che la notte avanza, si salirà lungo le celebri “lasagne” austriache, le antiche strade militari in pietra che serpeggiano tra i bastioni. Un tratto duro e affascinante, che conduce verso il Forte San Mattia, Sommavalle e Castel San Felice, passando per il Parco delle Mura, patrimonio UNESCO. Al termine della gara, piazza San Zeno si animerà con il tradizionale terzo tempo.

Trail nel rispetto dell’ambiente. Anche quest’anno, Trail delle Mura aderisce alla campagna “Io non getto i miei rifiuti” e rinnova l’impegno per un evento sostenibile. Durante la manifestazione non saranno infatti distribuiti bicchieri monouso lungo il percorso. I partecipanti dovranno quindi munirsi di borraccia o contenitore personale per idratarsi ai ristori, posizionati a San Mattia (km 4) e a Castel San Pietro (km 12,5).

Le iscrizioni sono aperte fino al 27 agosto sulla piattaforma Endu (https:www.endu.netiteventsasics-trail-delle-mura) e al Verona Marathon Hub. Poi ci si potrà iscrivere il giorno dell’evento allo stand in piazza San Zeno dalle 15:00 alle 20:00. Per la competitiva il costo è di 35 euro (40 euro il giorno dell’evento) per la non competitiva, 12 euro (15 euro il giorno della corsa). Il prezzo comprende, per la 8km, pacco gara con prodotti Mamma Emma e, per la 17km, anche gadget tecnico, medaglia Finisher e ricchi premi per assoluti e categorie da Ledlenser, Maurten e Mamma Emma. Sempre per la competitiva, è obbligatoria la lampada frontale.

Il Trail delle Mura gode del patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Verona e quest’anno è sostenuto da Bcc Veneto, Cerpelloni Srl, Mamma Emma, Zuegg, Ledlenser e Maurten.

Tutti i dettagli e i tracciati sono disponibili sul sito ufficiale: https:traildellemura.run



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Inaugurata in Via Roma la nuova biglietteria di Fondazione Arena
PROPOSTE DI MATRIMONIO
Gli Architetti di Verona ricordano la figura e l’eredità dell’architetto veronese Lino Vittorio Bozzetto,
TRADIZIONE, CULTURA E COMUNITÀ: LA 546° FESTA DI SAN ROCCO 2025 A QUINZANO
Il più che centenario Cedro di Piazza Bra: posizionati i pali interrati che sosterranno la pianta Il delicato intervento, a cura di AMIA, Verona, in via di conclusione. Lo vedremo ancora…
Otorinolaringoiatria, il giubbotto che permette ai sordi di “sentire” la musica
Cena medievale troppo costosa
Carmen conquista Bryant Park
Inaugurata in Via Roma la nuova biglietteria di Fondazione Arena
Meloni, a Verona annata in chiaroscuro, con consumi e prezzi in altalena
Gardasee klassik 2025 | 15 - 18 settembre 2025 | Bardolin, Verona. Si accendono gli storici motori della 10ª Gardasee-incontro, sul Lago di Garda veronese
REPORT POLIZIA LOCALE: CONTINUANO I CONTROLLI CONTRO GLI ACCAMPAMENTI ABUSIVI
Otorinolaringoiatria, il giubbotto che permette ai sordi di “sentire” la musica
Un interessante libro, dal titolo: “In Mèrica… a zercàr fortuna”, a cura di Ilaria Menini e di Lucia Beltrame Menini. Storia dei Beltrame (Pestagalete), emigrati, nel 1895, da San Pietro di Morubio, Verona, a Jaú, Brasile
Lago di Garda in Love. Un’estate d’amore 2025
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up