Pubblicit

Venerd 5 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-04 “I Sentieri della fede nella Pianura dei Dogi”, Verona: un interessate volumetto – curato, da Enrica Claudia De Fanti, indefessa percorritrice volontaria, nella diffusione di una maggiore conoscenza della sua terra e nell’opera, diretta allo sviluppo dell 2025-09-04 Nuovo quadrimestre formativo del CSV, Centro di Servizio per il Volontariato, con numerose opportunità di crescita, dedicate ad Operatori, nel Terzo settore. Lezioni frontali, laboratori e webinair. 2025-09-04 31. Film Festival della Lessinia Successo di pubblico al Film Festival della Lessinia 2025-09-04 Le Manzane, 14ª ®️Vendemmia Solidale tra i filari della memoria e i semi di una scuola in Ghana 2025-09-04 Sei serate di magia e divertimento per bambini e famiglie al Parco del Giarol Grande (Porto San Pancrazio, Verona) 2025-09-04 AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA IMPORTANTI GARE PUBBLICHE NAZIONALI PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA E GAS 2025-09-04 Al via la prevendita per “BANKSY e la Street Art” a Conegliano, che esporrà anche l’opera Forgive us our trespassing. 2025-09-04 A MIRA IL 17 SETTEMBRE L'EVENTO “DAL REALE AL VIRTUALE: PROMUOVERE IL PATRIMONIO CULTURALE CON LE NUOVE TECNOLOGIE” ORGANIZZATO DAL VENETIAN CLUSTER DI VENEZIA 2025-09-03 Sabato 6 e domenica 7 settembre, Galleria Filippini, via Macello 5, Verona, si animerà nuovamente, con la riapertura del Mercato Coperto di Campagna Amica. 2025-09-03 Il Mercato coperto di Campagna Amica riapre le porte in Galleria Filippini, Verona. Da sabato 6 settembre, si ricomincia…, dopo la pausa estiva. 2025-09-03 Villafranca, Verona, e Destination Verona Garda inaugurano il nuovo Ufficio IAT, al Castello Scaligero. Con la gestione di Destination Verona & Garda Foundation, il Comune entra nella principale rete di informazione turistica del territorio, rafforzand 2025-09-03 Poste Vaticane, Poste Magistrali del Sovrano Ordine di Malta, Poste della Repubblica di San Marino e Poste Italiane: francobolli dedicati a Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati 2025-09-02 Buone Vibrazioni, alla scoperta dei giovani veronesi e delle loro culture urbane 2025-09-02 ‘ROMEO E GIULIETTA -MY HEART IS YOURS’ PRESENTA LA SUA PROTAGONISTA FEMMINILE 2025-09-02 Successo per il Trail delle Mura: oltre 1.100 partecipanti tra competitiva e Family Night Trail
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 3 Settembre 2025
Villafranca, Verona, e Destination Verona Garda inaugurano il nuovo Ufficio IAT, al Castello Scaligero. Con la gestione di Destination Verona & Garda Foundation, il Comune entra nella principale rete di informazione turistica del territorio, rafforzand

Sabato, 30 agosto 2025, si è tenuta, presso l’Auditorium Comunale, la Conferenza Stampa inaugurale del nuovo Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica di Villafranca di Verona, gestito da Destination Verona & Garda Foundation, in accordo con Regione del Veneto, al fine di garantire un’offerta turistica sistematica già dal primo contatto col visitatore. Erano presenti: Roberto Dall’Oca, sindaco di Villafranca di Verona, Claudia Barbera, assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Villafranca, Stefan Marchioro, della Direzione Turismo Regione Veneto Paolo Arena, presidente dell’Aeroporto Catullo, Paolo Artelio, presidente Destination Verona & Garda Foundation Luca Caputo, direttore di DVG Foundation, Silvia Nicolis, presidente del Museo Nicolis, rappresentanze di Sindaci della Pianura dei Dogi e delle Terre del Custoza, insieme agli operatori turistici del territorio. Il Comune, al confine con l’area del Garda Veneto e porta d’ingresso della Pianura dei Dogi, entra a far parte della principale rete di informazione turistica, creando per la prima volta uno IAT all’interno di un attrattore come il Castello Scaligero: simbolo di Villafranca e da oggi luogo di partenza del viaggio del turista offrendo un servizio professionale di informazione e accoglienza. L’apertura del nuovo IAT si rivela fondamentale già nella sua prima settimana come punto di riferimento anche per il visitatore internazionale, vista la concomitanza con la 15ª edizione della Notte Bianca e l’arrivo del dj e produttore Fred Again, in concerto il 5 settembre presso il Castello. Il sindaco di Villafranca di Verona, Roberto Dall’Oca: “Villafranca apre il primo IAT dopo tanti anni di attesa. All’interno del nostro Castello Scaligero e in collaborazione con la Fondazione Garda Lago – Destination Verona & Garda Foundation, che ha sposato il nostro progetto, nasce un punto che sarà riferimento e promozione per tanti turisti e visitatori che arriveranno a Villafranca di Verona e che finalmente potranno trovare in nostro Castello aperto e apprezzarne la storia tramite i suoi percorsi di visita. Infatti, il nuovo IAT sarà un punto di riferimento e di promozione per i numerosi turisti e visitatori che arriveranno a Villafranca, offrendo informazioni, materiali e supporto per scoprire non solo il patrimonio storico-artistico della città, ma anche le eccellenze enogastronomiche, gli eventi culturali e le bellezze naturalistiche del territorio circostante”. Non si intende semplicemente dare vita a un presidio di front-office e distribuzione di materiale informativo, bensì trasformare i centri di informazione turistica in autentiche espressioni della destinazione attraverso addetti formati all’inserimento di eventi, esperienze e di quei punti di interesse ancora lontani dai classici itinerari all’interno del DMS (Destination Management System): piattaforma messa a disposizione dalla Regione del Veneto per la diffusione condivisa e capillare dei contenuti relativi ai servizi turistici. La progettualità è stata condivisa sia con i Comuni adiacenti afferenti alla Pianura dei Dogi e, successivamente all’avvio, sia con le collaborazioni intercomunali già condotte dall’Ente, come il Partenariato delle Terre del Custoza. Commenta l’evento l’assessore al Turismo della Regione Veneto, Federico Caner: “Salutiamo con grande soddisfazione l’apertura del nuovo Ufficio di Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT) di Villafranca Veronese che, grazie all’accordo di collaborazione sottoscritto tra il Comune e la Regione del Veneto, entra a far parte della rete regionale IAT, del sistema DMS Veneto e del progetto di editoria e immagine coordinata. È particolarmente significativo che Verona Garda Foundation, oltre a gestire il nuovo ufficio IAT, si appresti anche a prendere in carico la gestione di un importante attrattore culturale del territorio, quale il Castello Scaligero. Si tratta di un segnale molto positivo, che dimostra come le destinazioni turistiche veronesi e la stessa Verona Garda Foundation continuino a fare da battistrada in Veneto nella promozione e valorizzazione dell’offerta turistica regionale”. Per rafforzare l’attrattività turistica, in collaborazione con l’intero territorio, le fasce orarie dell’ufficio IAT sono state pensate per essere in linea con gli orari di apertura dei punti di interesse della zona. Non a caso, nell’ultimo anno, l’Amministrazione di Villafranca ha investito in iniziative volte a creare interconnessioni tra gli attrattori locali: un esempio, il recente Biglietto Unico Musei Villafranca a tariffa agevolata per l’entrata al Castello Scaligero, al Museo del Risorgimento di Palazzo Bottagisio e il Museo di auto d‘epoca Nicolis. Oltre a questi, sono molti gli attori facenti parte del progetto, quali Comitato San Rocco, Veteran Car Club Villafranca di Verona, Centro Turistico Giovanile CTG, Associazione ACRI IMPERI, Rotary Club di Villafranca di Verona, Lions di Villafranca di Verona, Villafranca Shopping, Liceo Medi, Comune di Mozzecane, Comune di Povegliano Veronese, Comune di Vigasio e Comune di Sommacampagna, costituendo i nodi di una vasta rete di realtà pubbliche e private per la valorizzazione di siti storici, archivi del territorio villafranchese e bellezze paesaggistiche. Claudia Barbera, assessore alla Cultura, Eventi e Turismo, dichiara: “Con l’apertura dello IAT realizziamo un progetto atteso e fortemente voluto: Villafranca potrà accogliere con professionalità i visitatori, offrendo un punto di riferimento per scoprire il patrimonio storico-artistico, le eccellenze enogastronomiche, gli eventi culturali e le bellezze naturalistiche dei dintorni. L’inaugurazione di questo spazio fa parte di un percorso più ampio, in collaborazione con enti pubblici e privati, che, grazie al lavoro della Fondazione, porterà a uno sviluppo turistico innovativo e sostenibile, in rete con gli altri comuni e punti d’interesse della provincia. Il Castello Scaligero, simbolo identitario della città, diventerà quindi un luogo vivo, aperto e accessibile, punto di partenza per itinerari che permetteranno a turisti e cittadini di riscoprire la storia, la cultura e l’anima di Villafranca e del territorio circostante”” “Siamo orgogliosi dell’apertura dello IAT a Villafranca, un servizio che contribuirà a valorizzare il nostro territorio con professionalità e visione,” – afferma Silvia Nicolis, presidente del Museo Nicolis che ogni anno movimenta un flusso di circa 50mila visitatori. “Con la presenza del Museo Nicolis, eccellenza culturale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori da tutto il mondo, lo IAT potrà favorire ulteriormente questo flusso virtuoso, rafforzando i legami tra promozione, economia e comunità. Crediamo che il turismo, quando nasce dalla collaborazione, diventi un motore straordinario di sviluppo e crescita culturale”. La partnership con Destination Verona & Garda Foundation sposa gli obiettivi condivisi dall’Amministrazione e dalla Fondazione stessa nel promuovere, rafforzare e valorizzare il territorio in sinergia con le OGD Lago di Garda Veneto e Verona assieme ai quattro marchi d’area di: Lessinia, Pianura dei Dogi, Soave-Est Veronese e Valpolicella. L’occasione rappresenta dunque un importante esempio di coesione territoriale, in cui la Fondazione adotterà una visione più ampia, che includa sia i Comuni limitrofi sia il coordinamento della rete degli IAT. Ciò sarà possibile anche grazie all’utilizzo del DMS e mediante gli interventi di coordinamento del materiale promozionale, tra cui il Catalogo di Prodotto My Special Needs e il flyer esperienziale, entrambi collaterali cartacei del sito di Destination Verona Garda “VISIT VERONA GARDA – MY SPECIAL NEEDS” https:www.destinationveronagarda.travelmyspecialneeds oltre a brochure tematiche e mappe informative di base, utili a garantire un’accoglienza completa e coerente con l’immagine coordinata della destinazione. “Dopo la recente presa in carico da parte di Destination Verona Garda dell’Ufficio IAT di Soave, si muove a grandi passi l’obiettivo di raggruppare sotto la direzione della Fondazione tutti i punti accoglienza della provincia per una promozione del territorio unitaria e coordinata,” – commenta il presidente di DVG, Paolo Artelio –. “Lo IAT si dimostra fondamentale per co-progettare il prodotto turistico locale in qualità di unità operativa di riferimento, interagendo non solo col turista ma anche con gli operatori che possono avvalersi di un punto di riferimento per ampliare l’offerta turistica, anche grazie al corretto utilizzo del DMS da parte di persone altamente specializzate e coordinate dal team DVG: ente dal pluriennale know-how nella gestione del coordinamento degli uffici turistici, che nel 2025 ha riservato una somma in bilancio previsionale per la gestione degli attrattori e degli IAT. Grazie alla collaborazione con Mastercard, si evidenzia come nei mesi da gennaio a luglio 2025, per Villafranca, l’indice di spesa è stato superiore nei mesi estivi di giugno e luglio. In generale, si nota un andamento positivo su tutto il periodo rispetto all’anno precedente. Il ticket medio (Average Ticket Value) nei mesi in analisi è stato di 40.-€ (turisti sia cross border sia domestic) si ricorda che l'uso delle carte è sempre più esteso anche alle piccole transazioni, come un caffè, dunque un valore indicativo riconducibile alle nuove abitudini di pagamento. Mastercard registra uno speso maggiore in transazioni, sia tra i transanti cross border sia domestic, nell'industria Grocery Stores and Speciality Food Stores. Le maggiori transazioni arrivano da carte di origine italiana (ad esclusione di quelle venete) e tedesche, con un indice di spesa medio del 24% sul totale delle Industries Mastercard analizzate, come Ristoranti, Shopping, Bar, Taxi…”. Fattori come la presenza dell’Aeroporto Valerio Catullo nei pressi di Villafranca e la vicinanza con la città di Verona favoriscono l’afflusso turistico nel Comune. Infatti, secondo dati Istat – Regione Veneto, sino a giugno 2025, le presenze ammontano a 157.426, +13.163 rispetto all’anno precedente. L’incremento si evidenzia anche nei Comuni limitrofi come Bussolengo, Sommacampagna, Valeggio sul Mincio (contando 203.824 presenze) e Vigasio il dato più interessante proviene dal Comune di Sona che nel 2025 sta riportando ottime performance se confrontato con il 2024, anno in cui non si raggiungeva la soglia minima per il conteggio. Per i seguenti motivi, l’apertura di un Ufficio IAT si rivela strategicamente utile a fornire un servizio turistico migliorato in linea con l’aumento dei flussi.“L’apertura del nuovo Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica di Villafranca di Verona rappresenta un passo significativo nella valorizzazione del nostro territorio – ha dichiarato Paolo Arena, presidente dell’Aeroporto Catullo –. Offrire un punto di riferimento qualificato per l’accoglienza turistica significa investire nella qualità dell’esperienza turistica e rafforzare il legame tra cultura, ospitalità e sviluppo economico locale. Si tratta di un risultato reso possibile grazie alla sinergia tra istituzioni ed enti territoriali, tra cui l’Aeroporto di Verona, la cui partecipazione attiva testimonia l’importanza di una visione condivisa per una promozione turistica integrata dell’area veronese e gardesana, rendendola ancora più attrattiva e competitiva“. Essenziale un Ufficio d’informazione turistica, in luoghi centrali come Villafranca, Verona, per agevolare la ricerca di mete semplici o particolari, in un territorio. Siamo all’inizio d’una incisiva iniziativa, che merita di radicarsi, in altre località, appunto, anche per lo sviluppo economico e sociale delle stesse.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
A MIRA IL 17 SETTEMBRE L'EVENTO “DAL REALE AL VIRTUALE: PROMUOVERE IL PATRIMONIO CULTURALE CON LE NUOVE TECNOLOGIE” ORGANIZZATO DAL VENETIAN CLUSTER DI VENEZIA
Al via la prevendita per “BANKSY e la Street Art” a Conegliano, che esporrà anche l’opera Forgive us our trespassing.
AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA IMPORTANTI GARE PUBBLICHE NAZIONALI PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA E GAS
Sei serate di magia e divertimento per bambini e famiglie al Parco del Giarol Grande (Porto San Pancrazio, Verona)
Le Manzane, 14ª ®️Vendemmia Solidale tra i filari della memoria e i semi di una scuola in Ghana
31. Film Festival della Lessinia Successo di pubblico al Film Festival della Lessinia
Nuovo quadrimestre formativo del CSV, Centro di Servizio per il Volontariato, con numerose opportunità di crescita, dedicate ad Operatori, nel Terzo settore. Lezioni frontali, laboratori e webinair.
“I Sentieri della fede nella Pianura dei Dogi”, Verona: un interessate volumetto – curato, da Enrica Claudia De Fanti, indefessa percorritrice volontaria, nella diffusione di una maggiore conoscenza della sua terra e nell’opera, diretta allo sviluppo dell
Poste Vaticane, Poste Magistrali del Sovrano Ordine di Malta, Poste della Repubblica di San Marino e Poste Italiane: francobolli dedicati a Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati
Il Mercato coperto di Campagna Amica riapre le porte in Galleria Filippini, Verona. Da sabato 6 settembre, si ricomincia…, dopo la pausa estiva.
Sabato 6 e domenica 7 settembre, Galleria Filippini, via Macello 5, Verona, si animerà nuovamente, con la riapertura del Mercato Coperto di Campagna Amica.
BORGHI FLUVIALI TRA ADIGE E PO Progetti e iniziative di valorizzazione del Polesine, terra tra l’Adige e il Po
Successo per il Trail delle Mura: oltre 1.100 partecipanti tra competitiva e Family Night Trail
‘ROMEO E GIULIETTA -MY HEART IS YOURS’ PRESENTA LA SUA PROTAGONISTA FEMMINILE
Buone Vibrazioni, alla scoperta dei giovani veronesi e delle loro culture urbane
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up