Pubblicitŕ

Domenica 7 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-07 Fondazione Cariverona: un anno di scuola all'estero, per crescere e scoprire il mondo: ecco, come candidarsi, per le 15 borse di studio, per studenti delle province di Ancona, Belluno, Mantova, Verona e Vicenza 2025-09-07 Poste della Reapubblica di San Marino, www.poste.sm: 8 nuove emissioni di francobolli… - Settembre 2025 2025-09-07 Medicina delle dipendenze, premio letterario “Marco Faccini” 2025-09-07 Ostetricia B, parto cesareo trigemino a Borgo Trento 2025-09-07 Cenare immersi nell’arte: al Ristori arriva “The Gilded Night” 2025-09-07 La musica di Verona Beat risuona sotto le mura di Soave 2025-09-07 IL MUSEO NICOLIS PROTAGONISTA DELL’ITALIAN MOTOR WEEK 2025-09-07 31. Film Festival della Lessinia Successo di pubblico al Film Festival della Lessinia 2025-09-06 Mostra “Nessuno escluso. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile”, progetto espositivo di Fondazione Cariverona e UniCredit, con Urbs Picta, a cura di Cesare Pietroiusti, nelle sale e nel cortile di Fondazione Cariverona, nonché, negli spazi della fil 2025-09-06 Pio Eugenio, nato nella stanza del Papa a Castel Gandolfo: "Il mio nome, per Pacelli" 2025-09-06 CODIVE. Maltempo nel Veronese, prima analisi dei danni all’agricoltura 2025-09-05 III Piase Festival - 2025: 17 Comuni coinvolti e 79 eventi, tra talk, esperienze, degustazioni, show e laboratori, alla continua scoperta della Pianura Veronese e delle sue identità. 2025-09-05 Alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, successo del cortometraggio “Sacrilegio”. 2025-09-05 Federalberghi e Telepass, insieme, per la mobilità: il dispositivo “grab&go”. In Veneto, il primo laboratorio d’un progetto pilota, per semplificare gli spostamenti dei turisti italiani e stranieri 2025-09-05 La musica di Verona Beat risuona sotto le mura di Soave…
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Domenica 7 Settembre 2025
Ostetricia B, parto cesareo trigemino a Borgo Trento

Un caso raro che avviene ogni 8 mila gravidanze. Stanno bene i gemellini e la mamma


Verona, 5 settembre 2025

In tre fanno un peso di 4,8 chili, sono i gemellini nati da un parto cesareo trigemino all’ospedale della Donna e del Bambino di Borgo Trento. La mamma Kainat e il papà Saeed, originari del Pakistan, hanno circa 30 anni e nel giro di qualche ora sono diventati genitori di due femminucce e un maschietto.
Si tratta di un evento raro del quale si registra un caso ogni 8 mila gravidanze, complesso da richiedere una gestione clinica multidisciplinare e la collaborazione tra diversi specialisti.

Parto prematuro ma stabili i bimbi. L’equipe multidisciplinare che ha preso in carico la mamma ha deciso di compiere un taglio cesareo programmato. L’intervento è avvenuto con qualche settimana di anticipo rispetto alla data prevista per il parto, questo per ridurre al minimo i rischi sia per la mamma sia per i nascituri. Nati con un peso di 1.3, 1.6 e 1.9 chili, i neonati sono stati subito monitorati clinicamente dagli specialisti dell’Alto rischio ostetrico in Ostetricia e Ginecologia B, diretta dal dott. Valentino Bergamini. Gli specialisti che hanno monitorato le condizioni materno-fetali è composta dal dott. Nikolaus Papadopoulos, dott. ssa Francesca Presti e dott.ssa Irene Padovani. Subito dopo, sono stati presi in carico dalla Terapia intensiva neonatale, diretta dal dott. Renzo Beghini, per l’accrescimento. In generale, le loro condizioni sono buone e la prognosi è favorevole anche la mamma, che è stata assistita con attenzione nel post-operatorio, si trova in ottime condizioni.

Un caso ogni 8 mila. Le nascite trigemine rappresentano un evento straordinario: l’incidenza è stimata a circa un caso ogni 8 mila gravidanze spontanee, mentre nelle gravidanze indotte da tecniche di procreazione medicalmente assistita la probabilità può risultare più elevata. Si tratta di un evento, non solo estremamente gioioso, ma anche di particolare valore clinico e scientifico. L’ospedale Borgo Trento si riconferma così punto di riferimento per la gestione delle gravidanze ad alto rischio, grazie all’e di professionalità, esperienza e tecnologie avanzate.


Il team di ostetriche, infermieri e medici. Il parto trigemino per la sua complessità ha visto la partecipazione congiunta di diverse figure specializzate. L’équipe di medici e ostetriche della Ostetricia e Ginecologia B ha lavorato in sinergia con i medici neonatologi e le infermiere della Terapia intensiva neonatale guidate dalla caposala dott.ssa Sara Sperotto. In sala parto, la cui caposala è la dott.ssa Desirée Merlini, hanno eseguito il cesareo la dott.ssa Chiara Casola e il dott. Stefano Scarperi.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
31. Film Festival della Lessinia Successo di pubblico al Film Festival della Lessinia
IL MUSEO NICOLIS PROTAGONISTA DELL’ITALIAN MOTOR WEEK
La musica di Verona Beat risuona sotto le mura di Soave
Cenare immersi nell’arte: al Ristori arriva “The Gilded Night”
Medicina delle dipendenze, premio letterario “Marco Faccini”
Poste della Reapubblica di San Marino, www.poste.sm: 8 nuove emissioni di francobolli… - Settembre 2025
Fondazione Cariverona: un anno di scuola all'estero, per crescere e scoprire il mondo: ecco, come candidarsi, per le 15 borse di studio, per studenti delle province di Ancona, Belluno, Mantova, Verona e Vicenza
CODIVE. Maltempo nel Veronese, prima analisi dei danni all’agricoltura
Pio Eugenio, nato nella stanza del Papa a Castel Gandolfo: "Il mio nome, per Pacelli"
Mostra “Nessuno escluso. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile”, progetto espositivo di Fondazione Cariverona e UniCredit, con Urbs Picta, a cura di Cesare Pietroiusti, nelle sale e nel cortile di Fondazione Cariverona, nonché, negli spazi della fil
La musica di Verona Beat risuona sotto le mura di Soave…
Federalberghi e Telepass, insieme, per la mobilità: il dispositivo “grab&go”. In Veneto, il primo laboratorio d’un progetto pilota, per semplificare gli spostamenti dei turisti italiani e stranieri
Alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, successo del cortometraggio “Sacrilegio”.
III Piase Festival - 2025: 17 Comuni coinvolti e 79 eventi, tra talk, esperienze, degustazioni, show e laboratori, alla continua scoperta della Pianura Veronese e delle sue identitĂ .
A MIRA IL 17 SETTEMBRE L'EVENTO “DAL REALE AL VIRTUALE: PROMUOVERE IL PATRIMONIO CULTURALE CON LE NUOVE TECNOLOGIE” ORGANIZZATO DAL VENETIAN CLUSTER DI VENEZIA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up