Pubblicit

Domenica 7 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-07 Fondazione Cariverona: un anno di scuola all'estero, per crescere e scoprire il mondo: ecco, come candidarsi, per le 15 borse di studio, per studenti delle province di Ancona, Belluno, Mantova, Verona e Vicenza 2025-09-07 Poste della Reapubblica di San Marino, www.poste.sm: 8 nuove emissioni di francobolli… - Settembre 2025 2025-09-07 Medicina delle dipendenze, premio letterario “Marco Faccini” 2025-09-07 Ostetricia B, parto cesareo trigemino a Borgo Trento 2025-09-07 Cenare immersi nell’arte: al Ristori arriva “The Gilded Night” 2025-09-07 La musica di Verona Beat risuona sotto le mura di Soave 2025-09-07 IL MUSEO NICOLIS PROTAGONISTA DELL’ITALIAN MOTOR WEEK 2025-09-07 31. Film Festival della Lessinia Successo di pubblico al Film Festival della Lessinia 2025-09-06 Mostra “Nessuno escluso. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile”, progetto espositivo di Fondazione Cariverona e UniCredit, con Urbs Picta, a cura di Cesare Pietroiusti, nelle sale e nel cortile di Fondazione Cariverona, nonché, negli spazi della fil 2025-09-06 Pio Eugenio, nato nella stanza del Papa a Castel Gandolfo: "Il mio nome, per Pacelli" 2025-09-06 CODIVE. Maltempo nel Veronese, prima analisi dei danni all’agricoltura 2025-09-05 III Piase Festival - 2025: 17 Comuni coinvolti e 79 eventi, tra talk, esperienze, degustazioni, show e laboratori, alla continua scoperta della Pianura Veronese e delle sue identità. 2025-09-05 Alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, successo del cortometraggio “Sacrilegio”. 2025-09-05 Federalberghi e Telepass, insieme, per la mobilità: il dispositivo “grab&go”. In Veneto, il primo laboratorio d’un progetto pilota, per semplificare gli spostamenti dei turisti italiani e stranieri 2025-09-05 La musica di Verona Beat risuona sotto le mura di Soave…
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Domenica 7 Settembre 2025
Medicina delle dipendenze, premio letterario “Marco Faccini”

I vincitori della IV edizione: primo premio a “Natale Stupefacente” di Stefano Mellini

Verona, 6 settembre 2025

Sono stati decretati i vincitori della 4° edizione del premio letterario “Marco Faccini 2025: Storie di dipendenza”, indetto dall’Uoc Medicina delle Dipendenze e CLAD Onlus. Tema di quest’anno le intricate dinamiche delle relazioni amorose intrecciate con le sfide della dipendenza, sia da sostanze, sia comportamentali, come il gioco d'azzardo o l’uso compulsivo incontrollato di Internet.

Il premio letterario è nato con lo scopo di sensibilizzare sul tema delle dipendenze patologiche attraverso la forza della narrazione. E’ una iniziativa sociale e culturale, che utilizza il racconto per ottenere una maggiore consapevolezza sociale su un tema delicato e urgente.

I primi tre classificati
Il primo premio è stato assegnato a Stefano Mellini per il suo racconto “Natale Stupefacente”. Nato a Ravenna nel 1969 e residente a Bologna, è uno specialista in tossicologia che si occupa di dipendenze dal 2001. È autore di cinque romanzi, che trattano sempre il tema del disagio o della tossicodipendenza, e scrive per il piacere di condividere le proprie esperienze.
Il secondo posto va a Barbara Hugonin con il racconto “La teoria di Riccio”. Ricercatrice in ambito pediatrico-neonatale, genetico e neuroscientifico, è anche autrice e divulgatrice scientifica. La sua scrittura unisce la formazione medico-scientifica all’esperienza nelle Medical Humanities, esplorando temi come il corpo, l’identità e la guarigione.
La terza classificata è Giuliana Arpini per il racconto “Lettere nella notte”. Psicologa di formazione, lavora attualmente come psicoterapeuta in un Serd. La sua lunga carriera letteraria include numerosi riconoscimenti in concorsi letterari e una menzione al Concorso di Poesia “Vittoria Elli” del 2025.

Riconoscimenti e diffusione
Le opere dei primi dieci racconti selezionati saranno pubblicate in un volume a cura di Edizioni CLAD, che verrà diffuso attraverso canali no-profit per amplificare il potenziale di sensibilizzazione del progetto. Inoltre, le opere meritevoli che non rientrano nella top 10 potranno essere pubblicate su Addictus Magazine, la rivista mensile online di Medicina delle Dipendenze, per contribuire alla diffusione e alla comprensione del tema.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
31. Film Festival della Lessinia Successo di pubblico al Film Festival della Lessinia
IL MUSEO NICOLIS PROTAGONISTA DELL’ITALIAN MOTOR WEEK
La musica di Verona Beat risuona sotto le mura di Soave
Cenare immersi nell’arte: al Ristori arriva “The Gilded Night”
Ostetricia B, parto cesareo trigemino a Borgo Trento
Poste della Reapubblica di San Marino, www.poste.sm: 8 nuove emissioni di francobolli… - Settembre 2025
Fondazione Cariverona: un anno di scuola all'estero, per crescere e scoprire il mondo: ecco, come candidarsi, per le 15 borse di studio, per studenti delle province di Ancona, Belluno, Mantova, Verona e Vicenza
CODIVE. Maltempo nel Veronese, prima analisi dei danni all’agricoltura
Pio Eugenio, nato nella stanza del Papa a Castel Gandolfo: "Il mio nome, per Pacelli"
Mostra “Nessuno escluso. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile”, progetto espositivo di Fondazione Cariverona e UniCredit, con Urbs Picta, a cura di Cesare Pietroiusti, nelle sale e nel cortile di Fondazione Cariverona, nonché, negli spazi della fil
La musica di Verona Beat risuona sotto le mura di Soave…
Federalberghi e Telepass, insieme, per la mobilità: il dispositivo “grab&go”. In Veneto, il primo laboratorio d’un progetto pilota, per semplificare gli spostamenti dei turisti italiani e stranieri
Alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, successo del cortometraggio “Sacrilegio”.
III Piase Festival - 2025: 17 Comuni coinvolti e 79 eventi, tra talk, esperienze, degustazioni, show e laboratori, alla continua scoperta della Pianura Veronese e delle sue identità.
A MIRA IL 17 SETTEMBRE L'EVENTO “DAL REALE AL VIRTUALE: PROMUOVERE IL PATRIMONIO CULTURALE CON LE NUOVE TECNOLOGIE” ORGANIZZATO DAL VENETIAN CLUSTER DI VENEZIA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up