Pubblicit

Marted 4 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-03 Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo 2025-11-03 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 La mostra “CONFINI” a Villa Manin è già un successo 2025-11-03 Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter 2025-11-03 Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo” 2025-11-03 Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba 2025-11-03 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-03 La 127ª Fieracavalli, a Veronafiere, dal 6 al 9 novembre 2025-11-02 La Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona, informa… 2025-11-02 Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, Zuin si aggiudica il “Talent Show in Fiera”. Al giovane di Pressana, Verona, la prima edizione il secondo posto, a Bazzan, il terzo, ad Angelica Venturi… 2025-11-01 Dal pre-Covid, il Veneto è cresciuto del 5,1%. Quest’anno, a Venezia, crescita record. A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25. 2025-11-01 La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più 2025-10-31 I “cartoni per bevande vanno nella carta”: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero 2025-10-31 Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani 2025-10-31 Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 3 Novembre 2025
Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo

Coldiretti Veneto e Coldiretti Verona saranno presenti, per tutta la durata di Fieracavalli – 6 - 9 novembre –, giunta alla sua 127ª edizione, con uno spazio, nel Padiglione 1 della Fiera di Verona. Qui, all’interno di un ambiente pensato per valorizzare il mondo rurale, le fattorie didattiche proporranno i laboratori e intrattenimento con il progetto “Semin’segni”, rivolti ai più piccoli, per avvicinarli alla conoscenza della terra, delle stagioni e dei prodotti agricoli locali. Un’occasione educativa per scoprire i valori della campagna e il rispetto dell’ambiente attraverso il gioco e la creatività. A completare l’esperienza sensoriale, la locanda dei Cuochi Contadini, che per l’intera durata della rassegna servirà menù a km zero, con piatti della tradizione rurale veneta preparati dagli agrichef di Terranostra Campagna Amica. Un vero viaggio nei sapori genuini della cucina contadina, dove la stagionalità e la filiera corta sono protagoniste. Il momento centrale della presenza Coldiretti sarà il convegno “Ippoturismo: Impresa, Territorio, Società”, in programma Giovedi 6 novembre alle ore 14.30 in Sala Salieri, organizzato in collaborazione con Coldiretti Nazionale e dedicato a un tema di grande attualità per il mondo agricolo ed equestre. “L’ippoturismo rappresenta oggi una delle frontiere più promettenti per la multifunzionalità agricola e la valorizzazione del territorio rurale – spiega Valentina Galesso, presidente regionale di Donne Coldiretti - In Veneto, come in molte altre regioni, oltre 1.400 imprese agricole hanno già integrato allevamento e attività equestri nella propria offerta, contribuendo a sviluppare un turismo lento, sostenibile e di qualità”.
Il convegno intende fare il punto sul quadro normativo, che regola il settore e sulle opportunità di crescita, evidenziando il ruolo sociale, educativo e ambientale del cavallo, nelle fattorie didattiche, negli agriturismi e nei progetti di inclusione e benessere animale, con un’attenzione particolare alla presenza femminile nella gestione delle imprese agricole e multifunzionali.
Di seguito, il programma completo dei laboratori che si terranno, per l’intera durata della Fiera nello stand Coldiretti nel Padiglione 1: Missione Natura: Radici e Terreni per Piccoli Esploratori!" con Giovanni Adami della Fattoria didattica Pescami di Pescantina"Il Viaggio del Semino: Una Merenda da Raccontare" con Maddalena Compagni della Fattoria didattica Corte del Gal di Verona "L’Orto dei Bambini: Tocca, Annusa, Impara!" con Benito Merzi dell’azienda agricola Oasi Verde di Caprino Veronese “Cavalli di carta & fantasia” a cura di Coldiretti Mantova (laboratorio attivo solo giovedì 6 novembre). Ad hoc, dunque la presenza di Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025, particolarmente, perché tale presenza volgerà l’attenzione anche ai piccoli, a coloro, cioè, che “devono” conoscere la voce agricoltura, nel più vasto senso della parola – agricoltura, nella quale il cavallo, fino ad un recente passato, è stato di grande supporto – ,agricoltura, ancora, che, con attività e tenacia produce l’essenziale di che vivere.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
La 127ª Fieracavalli, a Veronafiere, dal 6 al 9 novembre
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba
Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo”
Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter
La mostra “CONFINI” a Villa Manin è già un successo
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, Zuin si aggiudica il “Talent Show in Fiera”. Al giovane di Pressana, Verona, la prima edizione il secondo posto, a Bazzan, il terzo, ad Angelica Venturi…
La Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona, informa…
La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più
Dal pre-Covid, il Veneto è cresciuto del 5,1%. Quest’anno, a Venezia, crescita record. A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25.
Veronafiere, nuovo modello di collaborazione tra mondo fieristico e marketing sportivo
Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026
Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani
I “cartoni per bevande vanno nella carta”: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up