Pubblicit

Luned 10 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-10 Al Salce le cerimonie olimpiche di Marco Balich 2025-11-10 A Borgo Roma, laboratorio per diagnostica avanzata e gruppo di Neuroimmunologia 2025-11-10 Arte motore di un turismo culturale e sensibile alle tematiche sociali. Grande successo per la mostra diffusa al Castello Scaligero e l’esposizione fotografica a Palazzo dei Capitani. 2025-11-10 “La fattoria degli animali”, metafora delle governance urbane 2025-11-10 VERONENSIS Il libro del fotografo Leonardo Ferri con 130 ritratti di “Veronesi”. 2025-11-10 Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori: edizione più internazionale di sempre con presenze da 79 paesi 2025-11-10 Bentegodi Tuffi: nuova convocazione azzurra per Benedetta Manfrin e Daniel Prutean 2025-11-10 SETTIMANA DELLA CULTURA D’IMPRESA: EVENTI IN TUTTA ITALIA 2025-11-10 Agricoltura e sviluppo rurale, al centro del Convegno di Valgatara, Verona, organizzato da Coldiretti e BCC Valpolicella Benaco. 2025-11-10 Fondazione Arena di Verona. I risultati dello studio economico Nomisma, sull’impatto economico, sociale e turistico dell'Arena Opera Festival. 2 miliardi di euro di indotto e 206 milioni di imposte versate a Stato, Regioni e Comuni 2025-11-10 La 128ª edizione di Fieracavalli è in programma a Verona dal 5 all’ 8 novembre 2026. Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori. Edizione più internazionale di sempre, con presenze da 79 paesi 2025-11-10 Record alla XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona: 130.000 i visitatori e 325 i quintali di polenta servita… 2025-11-10 Veneto: paghiamo più stipendi, che pensioni. Ma il sorpasso si avvicina. CGIA Mestre, 8.11.25 2025-11-09 Peserico 2025-11-09 “Al lavoro si va in bici”, seconda edizione Quest’anno sono 30 i dipendenti premiati
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 10 Novembre 2025
SETTIMANA DELLA CULTURA D’IMPRESA: EVENTI IN TUTTA ITALIA

Villafranca di Verona, 9 novembre 2025 – Al Museo Nicolis di Villafranca di Verona arriva l’attesissima Settimana della Cultura d’Impresa (14-28 novembre 2025). Giunta alla sua ventiquattresima edizione è la rassegna nazionale di eventi promossa da Museimpresa e Confindustria per approfondire i temi relativi alla cultura d’impresa.



È in questo contesto che il Museo Nicolis di Villafranca di Verona darà a tutti la possibilità di scoprire l’ingegno dell’uomo attraverso un secolo di evoluzione tecnologica e lo farà offrendo due VISITE GUIDATE GRATUITE che si terranno sabato 15 e sabato 22 novembre alle ore 15.30 (prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti). In queste due giornate, e per tutto il giorno, ai ragazzi da 0-18 anni regaleremo l’INGRESSO GRATUITO.



Quest’anno l’iniziativa assume un significato particolare: il Museo Nicolis celebra 25 anni di apertura al pubblico, un traguardo che racconta la forza dell’intraprendenza, della passione e della visione d’impresa che hanno dato vita a una delle 100 collezioni d'auto d’epoca più influenti al mondo. Il tema della rassegna 2025, “Raccontare l’intraprendenza. Per fare crescere le imprese aperte e connesse”, risuona pienamente nello spirito del Nicolis, dove ogni oggetto esposto testimonia l’ingegno e la creatività che hanno fatto grande la cultura industriale italiana.



«Partecipare proprio nell’anno in cui celebriamo i 25 anni del Museo Nicolis, ha per noi un valore profondo e simbolico. - spiega Silvia Nicolis - Rappresenta un momento prezioso per raccontare quanto l’intraprendenza e la visione d’impresa possano generare bellezza, conoscenza e memoria collettiva. Il nostro museo nasce da un sogno imprenditoriale e familiare, ma è oggi uno spazio aperto al futuro, dove il patrimonio industriale e tecnologico italiano diventa fonte d’ispirazione per le nuove generazioni»



La rassegna di Museimpresa, di cui Silvia Nicolis è vicepresidente, è ricca di eventi che vi porteranno alla scoperta dell’immenso patrimonio culturale del nostro Paese, custodito all’interno dei musei e degli archivi di grandi, medie e piccole imprese italiane. Potrete scoprirlo in tutta Italia dal 14 al 28 novembre consultando il calendario sul sito www.museimpresa.com



Noi vi aspettiamo a Villafranca di Verona per celebrare due giornate di sorpresa e relax insieme alla famiglia o con i vostri amici!



Per prenotare chiama il numero +39 045 6303289 o scrivi a infomuseonicolis.com

Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Veneto: paghiamo più stipendi, che pensioni. Ma il sorpasso si avvicina. CGIA Mestre, 8.11.25
Record alla XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona: 130.000 i visitatori e 325 i quintali di polenta servita…
La 128ª edizione di Fieracavalli è in programma a Verona dal 5 all’ 8 novembre 2026. Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori. Edizione più internazionale di sempre, con presenze da 79 paesi
Fondazione Arena di Verona. I risultati dello studio economico Nomisma, sull’impatto economico, sociale e turistico dell'Arena Opera Festival. 2 miliardi di euro di indotto e 206 milioni di imposte versate a Stato, Regioni e Comuni
Agricoltura e sviluppo rurale, al centro del Convegno di Valgatara, Verona, organizzato da Coldiretti e BCC Valpolicella Benaco.
Bentegodi Tuffi: nuova convocazione azzurra per Benedetta Manfrin e Daniel Prutean
Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori: edizione più internazionale di sempre con presenze da 79 paesi
VERONENSIS Il libro del fotografo Leonardo Ferri con 130 ritratti di “Veronesi”.
“La fattoria degli animali”, metafora delle governance urbane
Arte motore di un turismo culturale e sensibile alle tematiche sociali. Grande successo per la mostra diffusa al Castello Scaligero e l’esposizione fotografica a Palazzo dei Capitani.
A Borgo Roma, laboratorio per diagnostica avanzata e gruppo di Neuroimmunologia
Al Salce le cerimonie olimpiche di Marco Balich
“Un mare dentro” al Teatro Ristori: due serate per “entrare” nel carcere tra cultura, lavoro e storie di rinascita. A Verona, l’11 e il 18 novembre, riflettori sui temi della giustizia e del reinserimento sociale. Un percorso condiviso da Fondazione Cari
Errieri Rizzardi, Bardolino, Lago di Garda, Verona, è il vincitore italiano del Global Best of Wine Tourism.
Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up