Pubblicit

Luned 10 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-10 Al Salce le cerimonie olimpiche di Marco Balich 2025-11-10 A Borgo Roma, laboratorio per diagnostica avanzata e gruppo di Neuroimmunologia 2025-11-10 Arte motore di un turismo culturale e sensibile alle tematiche sociali. Grande successo per la mostra diffusa al Castello Scaligero e l’esposizione fotografica a Palazzo dei Capitani. 2025-11-10 “La fattoria degli animali”, metafora delle governance urbane 2025-11-10 VERONENSIS Il libro del fotografo Leonardo Ferri con 130 ritratti di “Veronesi”. 2025-11-10 Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori: edizione più internazionale di sempre con presenze da 79 paesi 2025-11-10 Bentegodi Tuffi: nuova convocazione azzurra per Benedetta Manfrin e Daniel Prutean 2025-11-10 SETTIMANA DELLA CULTURA D’IMPRESA: EVENTI IN TUTTA ITALIA 2025-11-10 Agricoltura e sviluppo rurale, al centro del Convegno di Valgatara, Verona, organizzato da Coldiretti e BCC Valpolicella Benaco. 2025-11-10 Fondazione Arena di Verona. I risultati dello studio economico Nomisma, sull’impatto economico, sociale e turistico dell'Arena Opera Festival. 2 miliardi di euro di indotto e 206 milioni di imposte versate a Stato, Regioni e Comuni 2025-11-10 La 128ª edizione di Fieracavalli è in programma a Verona dal 5 all’ 8 novembre 2026. Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori. Edizione più internazionale di sempre, con presenze da 79 paesi 2025-11-10 Record alla XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona: 130.000 i visitatori e 325 i quintali di polenta servita… 2025-11-10 Veneto: paghiamo più stipendi, che pensioni. Ma il sorpasso si avvicina. CGIA Mestre, 8.11.25 2025-11-09 Peserico 2025-11-09 “Al lavoro si va in bici”, seconda edizione Quest’anno sono 30 i dipendenti premiati
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 10 Novembre 2025
VERONENSIS Il libro del fotografo Leonardo Ferri con 130 ritratti di “Veronesi”.

Daniela Cavallo

Cambia la preposizione, ma resta il luogo: Verona.
“Veronensis”, una forma latina che accoglie “di Verona” e “da Verona”, due forme che sembrano simili, ma non lo sono.
La prima indica una provenienza stabile, un’appartenenza o un’origine, “essere originari di” o avere una caratteristica di quel luogo. “Da Verona” indica invece una provenienza come punto di partenza nel tempo e nello spazio.
“Veronensis” è il titolo della raccolta di 130 ritratti di Donne e Uomini “illustri” per il fotografo Leonardo Ferri, Toscano di nascita, ma Veronese, appunto d’adozione, un libro che è un Tempio, come quei progetti settecenteschi che ideavano luoghi visibili per raccogliere la “Memoria degli uomini illustri”, una sorta di Pantheon: bellissimo è quello dell’architetto settecentesco veronese Luigi Trezza conservato nella Biblioteca civica di Verona.
Raccogliere le persone che siano “Veronensis” ha voluto dire per Ferri fissare nella memoria i tasselli di un cammino fatto in un luogo che lo ha accolto, esserne riconoscente, renderli visibili agli altri. Persone che fanno il luogo, la città, non solo chi vi è nato, ma chi ci vive da poco o lungo tempo, e che di quel luogo in qualche modo ne ha assunto un carattere, parte di quell’identità che forgia persone e luoghi in una reciproca corrispondenza.
Questo lavoro di Ferri è come un progetto architettonico, un Tempio appunto, qualcosa che si rende visibile, con la forma di libro, ma che non mette al sicuro quanti ne fanno parte pensando di essere illustri nel senso contemporaneo di “famosi”, là dove “l’esserci” sottolinea la responsabilità di una comunità, quella di ognuno nel proprio lavoro, imprenditore, creativo, architetto, commerciante, musicista che sia nel costruirla mettendosi in relazione con gli altri. Non solo un libro, ma una mostra a Palazzo Verità Poeta, in un allestimento che mette in relazione, ancora, i volti Veronensis rigorosamente in bianco e nero, con quelli affrescati sulle pareti del palazzo antico: fili della storia di questa città.
“Ho cercato di seguire l’istinto nel costruire il percorso in mostra: vicini per appartenenza che non è solo quella familiare o lavorativa, ma per affinità spesso elettive”. Così Ferri rende visibile quell’invisibile filo che lega le persone di una comunità che hanno bisogno di un occhio esperto, capace di “cucire” ciò che spesso dimentichiamo di avere, il senso degli altri.
Quasi duecento persone hanno partecipato all’inaugurazione della mostra che, purtroppo si è conclusa in due giorni, con il nobile obiettivo di esplicitare la finalità del progetto fotografico promosso dall’Associazione Culturale Historia, ovvero offrire parte del ricavato della vendita del libro ad ABEO, l’Associazione di riferimento per il Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale della Donna e del Bambino di Verona.
“Non ho parole. - Ha detto Leonardo Ferri all’inaugurazione - Lasciatemi il tempo di focalizzare questa sala piena di persone, la mia Verona un’emozione forte, che mi porterò dentro per sempre.”



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Veneto: paghiamo più stipendi, che pensioni. Ma il sorpasso si avvicina. CGIA Mestre, 8.11.25
Record alla XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona: 130.000 i visitatori e 325 i quintali di polenta servita…
La 128ª edizione di Fieracavalli è in programma a Verona dal 5 all’ 8 novembre 2026. Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori. Edizione più internazionale di sempre, con presenze da 79 paesi
Fondazione Arena di Verona. I risultati dello studio economico Nomisma, sull’impatto economico, sociale e turistico dell'Arena Opera Festival. 2 miliardi di euro di indotto e 206 milioni di imposte versate a Stato, Regioni e Comuni
Agricoltura e sviluppo rurale, al centro del Convegno di Valgatara, Verona, organizzato da Coldiretti e BCC Valpolicella Benaco.
SETTIMANA DELLA CULTURA D’IMPRESA: EVENTI IN TUTTA ITALIA
Bentegodi Tuffi: nuova convocazione azzurra per Benedetta Manfrin e Daniel Prutean
Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori: edizione più internazionale di sempre con presenze da 79 paesi
“La fattoria degli animali”, metafora delle governance urbane
Arte motore di un turismo culturale e sensibile alle tematiche sociali. Grande successo per la mostra diffusa al Castello Scaligero e l’esposizione fotografica a Palazzo dei Capitani.
A Borgo Roma, laboratorio per diagnostica avanzata e gruppo di Neuroimmunologia
Al Salce le cerimonie olimpiche di Marco Balich
“Un mare dentro” al Teatro Ristori: due serate per “entrare” nel carcere tra cultura, lavoro e storie di rinascita. A Verona, l’11 e il 18 novembre, riflettori sui temi della giustizia e del reinserimento sociale. Un percorso condiviso da Fondazione Cari
Errieri Rizzardi, Bardolino, Lago di Garda, Verona, è il vincitore italiano del Global Best of Wine Tourism.
Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up