Pubblicitŕ

Lunedě 10 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-10 Al Salce le cerimonie olimpiche di Marco Balich 2025-11-10 A Borgo Roma, laboratorio per diagnostica avanzata e gruppo di Neuroimmunologia 2025-11-10 Arte motore di un turismo culturale e sensibile alle tematiche sociali. Grande successo per la mostra diffusa al Castello Scaligero e l’esposizione fotografica a Palazzo dei Capitani. 2025-11-10 “La fattoria degli animali”, metafora delle governance urbane 2025-11-10 VERONENSIS Il libro del fotografo Leonardo Ferri con 130 ritratti di “Veronesi”. 2025-11-10 Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori: edizione più internazionale di sempre con presenze da 79 paesi 2025-11-10 Bentegodi Tuffi: nuova convocazione azzurra per Benedetta Manfrin e Daniel Prutean 2025-11-10 SETTIMANA DELLA CULTURA D’IMPRESA: EVENTI IN TUTTA ITALIA 2025-11-10 Agricoltura e sviluppo rurale, al centro del Convegno di Valgatara, Verona, organizzato da Coldiretti e BCC Valpolicella Benaco. 2025-11-10 Fondazione Arena di Verona. I risultati dello studio economico Nomisma, sull’impatto economico, sociale e turistico dell'Arena Opera Festival. 2 miliardi di euro di indotto e 206 milioni di imposte versate a Stato, Regioni e Comuni 2025-11-10 La 128ª edizione di Fieracavalli è in programma a Verona dal 5 all’ 8 novembre 2026. Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori. Edizione più internazionale di sempre, con presenze da 79 paesi 2025-11-10 Record alla XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona: 130.000 i visitatori e 325 i quintali di polenta servita… 2025-11-10 Veneto: paghiamo più stipendi, che pensioni. Ma il sorpasso si avvicina. CGIA Mestre, 8.11.25 2025-11-09 Peserico 2025-11-09 “Al lavoro si va in bici”, seconda edizione Quest’anno sono 30 i dipendenti premiati
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Lunedě 10 Novembre 2025
A Borgo Roma, laboratorio per diagnostica avanzata e gruppo di Neuroimmunologia

Verona, 10 novembre 2025

Le malattie neuroimmunologiche sono malattie considerate rare ma in continuo aumento, soprattutto per i progressi diagnostici che permettono di riconoscere queste patologie in maniera più precisa. La diversità dei sintomi, infatti, genera la complessità diagnostica che può rallentare l’avvio del trattamento.

Il laboratorio di Neuropatologia afferente all’UOC della Neurologia B, Borgo Roma, diretta dal Prof. Michele Tinazzi. La struttura esegue test e ricerche altamente specialistiche per gli anticorpi e i marcatori prognostici associati a queste patologie. Passaggio fondamentale per arrivare alla diagnosi certa, questa attività diagnostica in ambito neuroimmunologico favorisce approcci terapeutici aggiornati e la partecipazione a trial clinici. Infatti, per alcune di queste malattie non esistono ancora linee guida o terapie approvate, ma la presa in carico dei pazienti presso l’ambulatorio specialistico di neuroimmunologia della Neurologia B, a Borgo Roma, ne favorisce un approccio adeguato.

I sintomi delle patologie neuroimmunologiche. Sono forme infiammatorie e autoimmuni che colpiscono il sistema nervoso centrale e periferico. Queste malattie possono causare problemi alla vista e alla mobilitĂ  (Neuromielite ottica e malattia associata ad anticorpi anti-MOG), ma anche disturbi cognitivi, psichiatrici o crisi epilettiche (Encefaliti autoimmuni e paraneoplastiche), disturbi che possono essere confusi con sintomi di malattie psichiatriche o degenerative. Le forme infiammatorie possono coinvolgere anche i nervi e i muscoli (Neuropatie periferiche e miopatie immunomediatemiastenia gravis).
Le patologie neuroimmunologiche possono colpire sia il paziente pediatrico che l’adulto, spesso di giovane età, con una lunga aspettativa di vita. E’ pertanto fondamentale una diagnosi corretta e tempestiva per poterle curare adeguatamente.

Il convegno a Verona. L’esperienza maturata in AOUI è stata messa al servizio del dibattito scientifico internazionale durante il convegno che si è tenuto oggi al Polo Zanotto dell’Università di Verona, che conta 300 partecipanti, tra i quali 49 relatori esperti di rilievo nazionale ed internazionale. Nato dalla necessità di un aggiornamento clinico, il convegno "The evolving spectrum of neuroimmunological disorders" è stato organizzato dal gruppo di Neuroimmunologia coordinato dalla dott.ssa Sara Mariotto.

Dott.ssa Sara Mariotto: “Molti centri non hanno ancora accesso ai test diagnostici avanzati necessari per individuare gli anticorpi responsabili di queste malattie. L’incontro che abbiamo organizzato a Verona ha permesso di condividere esperienze e aggiornamenti, per riconoscere più rapidamente le patologie e migliorare la presa in carico dei pazienti”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Veneto: paghiamo piĂą stipendi, che pensioni. Ma il sorpasso si avvicina. CGIA Mestre, 8.11.25
Record alla XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona: 130.000 i visitatori e 325 i quintali di polenta servita…
La 128ª edizione di Fieracavalli è in programma a Verona dal 5 all’ 8 novembre 2026. Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori. Edizione più internazionale di sempre, con presenze da 79 paesi
Fondazione Arena di Verona. I risultati dello studio economico Nomisma, sull’impatto economico, sociale e turistico dell'Arena Opera Festival. 2 miliardi di euro di indotto e 206 milioni di imposte versate a Stato, Regioni e Comuni
Agricoltura e sviluppo rurale, al centro del Convegno di Valgatara, Verona, organizzato da Coldiretti e BCC Valpolicella Benaco.
SETTIMANA DELLA CULTURA D’IMPRESA: EVENTI IN TUTTA ITALIA
Bentegodi Tuffi: nuova convocazione azzurra per Benedetta Manfrin e Daniel Prutean
Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori: edizione piĂą internazionale di sempre con presenze da 79 paesi
VERONENSIS Il libro del fotografo Leonardo Ferri con 130 ritratti di “Veronesi”.
“La fattoria degli animali”, metafora delle governance urbane
Arte motore di un turismo culturale e sensibile alle tematiche sociali. Grande successo per la mostra diffusa al Castello Scaligero e l’esposizione fotografica a Palazzo dei Capitani.
Al Salce le cerimonie olimpiche di Marco Balich
“Un mare dentro” al Teatro Ristori: due serate per “entrare” nel carcere tra cultura, lavoro e storie di rinascita. A Verona, l’11 e il 18 novembre, riflettori sui temi della giustizia e del reinserimento sociale. Un percorso condiviso da Fondazione Cari
Errieri Rizzardi, Bardolino, Lago di Garda, Verona, è il vincitore italiano del Global Best of Wine Tourism.
Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up