OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
Illasi (VR), 13 novembre 2025 – Domenica 9 novembre, la "Seconda Giornata del Frantoiano – Festa dell’Olio 2025" ha festeggiato i 60 anni del Frantoio Bonamini trasformando la Val d’Illasi in una grande comunità unita per celebrare la cultura dell’olio extravergine di oliva di qualità. Oltre 1000 persone – famiglie, curiosi, appassionati e tanti bambini – hanno preso parte alla giornata, resa ancora più speciale da un sole limpido che ha accompagnato visite, degustazioni e racconti.
L’azienda ha aperto le porte dei propri uliveti e del Frantoio, offrendo un percorso guidato che ha permesso al pubblico di vivere con entusiasmo da vicino tutte le fasi della produzione.
Tra passeggiate negli uliveti, raccolta, pesatura, lavaggio, spremitura, filtrazione e imbottigliamento, gli ospiti, entrando nel moderno Frantoio 4.0 hanno potuto osservare da vicino la ricerca tecnologica e tutti i macchinari d'avanguardia (compresa la nuova tecnologia 2025 a gramole verticali) e scoprire il prezioso lavoro quotidiano e la filosofia sostenibile che negli anni hanno reso Frantoio Bonamini una delle realtà più premiate del Veneto e punto di riferimento internazionale per l’olio extravergine di oliva Veneto Valpolicella DOP.
L’originale esperienza sensoriale del “Sesto Senso dell’Olio” ha permesso ai visitatori di approfondire colori, sentori e consistenze dell’extravergine Bonamini, imparando a riconoscerne qualità e freschezza.
Il percorso terminava nell’antico frantoio di famiglia e nello shop aziendale, dove i partecipanti hanno potuto degustare e acquistare gli oli (anche l’olio nuovo non filtrato in limited edition) e i prodotti della vasta gamma offerta da Bonamini.
Alle 16.00, il taglio della speciale torta realizzata con olio extravergine Bonamini e il brindisi finale hanno concluso una giornata di festa e gioia condivisa.
«Vedere più di mille persone nel nostro frantoio, famiglie e bambini tutti insieme a scoprire il mondo dell’olio extravergine, è stata una grandissima emozione. Questa è la prova che quando si raccontano con sincerità lavoro, tradizione e territorio, le persone rispondono con affetto e grande partecipazione. Grazie a tutti coloro che sono venuti a festeggiare con noi questi 60 anni: li portiamo tutti nel cuore» ha dichiarato Sabrina Bonamini, ringraziando il pubblico e tutti i collaboratori dell’azienda che hanno reso possibile l’evento.
Soddisfazione profonda anche da parte del mastro olivocultore Giancarlo Bonamini, che durante la giornata ha guidato personalmente alcune delle visite: «Ogni olivo rappresenta una lunga storia e ogni goccia d’olio che nasce nel Frantoio Bonamini è un sapere antico che si tramanda da generazioni. Il grande successo di questo evento ci spinge a guardare avanti con ancora più impegno. Come mi ha insegnato mio padre continueremo a “Fare bene” a innovare, a proteggere la nostra terra e a produrre un olio extravergine di alta qualità che racconti la Val d’Illasi in tutto il mondo».
La Festa dell’Olio ha confermato ancora una volta il ruolo leader del Frantoio Bonamini come luogo di cultura e divulgazione. Un evento che ha unito le generazioni, accendendo curiosità e consapevolezza verso la qualità dell’olio extravergine italiano.
Un giorno di sole, gioia e scoperta, nel segno di una storia imprenditoriale d’eccellenza che da 60 anni porta valore al territorio e all’economia.