Pubblicit

Gioved 13 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL 2025-11-13 ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento 2025-11-13 Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione. 2025-11-13 “Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi 2025-11-13 Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta 2025-11-13 Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia 2025-11-13 Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione! 2025-11-13 Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 13 Novembre 2025
OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”

Illasi (VR), 13 novembre 2025 – Domenica 9 novembre, la "Seconda Giornata del Frantoiano – Festa dell’Olio 2025" ha festeggiato i 60 anni del Frantoio Bonamini trasformando la Val d’Illasi in una grande comunità unita per celebrare la cultura dell’olio extravergine di oliva di qualità. Oltre 1000 persone – famiglie, curiosi, appassionati e tanti bambini – hanno preso parte alla giornata, resa ancora più speciale da un sole limpido che ha accompagnato visite, degustazioni e racconti.

L’azienda ha aperto le porte dei propri uliveti e del Frantoio, offrendo un percorso guidato che ha permesso al pubblico di vivere con entusiasmo da vicino tutte le fasi della produzione.

Tra passeggiate negli uliveti, raccolta, pesatura, lavaggio, spremitura, filtrazione e imbottigliamento, gli ospiti, entrando nel moderno Frantoio 4.0 hanno potuto osservare da vicino la ricerca tecnologica e tutti i macchinari d'avanguardia (compresa la nuova tecnologia 2025 a gramole verticali) e scoprire il prezioso lavoro quotidiano e la filosofia sostenibile che negli anni hanno reso Frantoio Bonamini una delle realtà più premiate del Veneto e punto di riferimento internazionale per l’olio extravergine di oliva Veneto Valpolicella DOP.

L’originale esperienza sensoriale del “Sesto Senso dell’Olio” ha permesso ai visitatori di approfondire colori, sentori e consistenze dell’extravergine Bonamini, imparando a riconoscerne qualità e freschezza.

Il percorso terminava nell’antico frantoio di famiglia e nello shop aziendale, dove i partecipanti hanno potuto degustare e acquistare gli oli (anche l’olio nuovo non filtrato in limited edition) e i prodotti della vasta gamma offerta da Bonamini.

Alle 16.00, il taglio della speciale torta realizzata con olio extravergine Bonamini e il brindisi finale hanno concluso una giornata di festa e gioia condivisa.

«Vedere più di mille persone nel nostro frantoio, famiglie e bambini tutti insieme a scoprire il mondo dell’olio extravergine, è stata una grandissima emozione. Questa è la prova che quando si raccontano con sincerità lavoro, tradizione e territorio, le persone rispondono con affetto e grande partecipazione. Grazie a tutti coloro che sono venuti a festeggiare con noi questi 60 anni: li portiamo tutti nel cuore» ha dichiarato Sabrina Bonamini, ringraziando il pubblico e tutti i collaboratori dell’azienda che hanno reso possibile l’evento.

Soddisfazione profonda anche da parte del mastro olivocultore Giancarlo Bonamini, che durante la giornata ha guidato personalmente alcune delle visite: «Ogni olivo rappresenta una lunga storia e ogni goccia d’olio che nasce nel Frantoio Bonamini è un sapere antico che si tramanda da generazioni. Il grande successo di questo evento ci spinge a guardare avanti con ancora più impegno. Come mi ha insegnato mio padre continueremo a “Fare bene” a innovare, a proteggere la nostra terra e a produrre un olio extravergine di alta qualità che racconti la Val d’Illasi in tutto il mondo».

La Festa dell’Olio ha confermato ancora una volta il ruolo leader del Frantoio Bonamini come luogo di cultura e divulgazione. Un evento che ha unito le generazioni, accendendo curiosità e consapevolezza verso la qualità dell’olio extravergine italiano.

Un giorno di sole, gioia e scoperta, nel segno di una storia imprenditoriale d’eccellenza che da 60 anni porta valore al territorio e all’economia.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA
OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA
IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA
BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE
Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna”
Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”.
Un racconto, lungo più di mille anni: in arrivo “12 Frammenti di Storia Sammarinese”, che formeranno la nuova serie postale di Poste San Marino, dedicata alla storia della Repubblica, fondata dal Santo, Marino, nell’anno 301 d.C.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up