Pubblicit

Marted 25 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-25 “Vinitaly Preview” debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino 2025-11-25 Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona. 2025-11-25 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’ 2025-11-25 GIORNATA PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. A VERONA CUBO UNIPOL INSTALLA LA SUA SETTIMA PANCHINA. 2025-11-25 Natale a Verona: calendario eventi 2025-11-25 Elezioni Regionali - dichiarazione Presidente Pasini 2025-11-25 Imprese giovanili: Verona prima in Veneto per numerosità, 7.245 le attività under 35 2025-11-25 La prima data di Giovani a Teatro con 1 euro. Si parte con Lunanzio in Quid Ridet? sabato 29 novembre, ore 21 2025-11-25 Società Neurochirurgiche europee, per la prima volta un presidente italiano
E’ il prof Francesco Sala direttore Neurochirurgia B Aoui 2025-11-25 «Un anno con te» – presentazione del nuovo libro di Ilaria Magrinelli 2025-11-25 Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi 2025-11-25 Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote 2025-11-25 Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart 2025-11-24 Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione. 2025-11-24 Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 25 Novembre 2025
La prima data di Giovani a Teatro con 1 euro. Si parte con Lunanzio in Quid Ridet? sabato 29 novembre, ore 21

Il comico più barocco d’Italia arriva al Cinema Teatro Astra. Loris Fabiani salirà sul palcoscenico lupatotino sabato 29 novembre, ore 21, con Quid Ridet?, spettacolo che porta dal vivo il suo personaggio più amato, il visionario e inconfondibile Lunanzio. Un immaginario che dialoga naturalmente con la sensibilità delle nuove generazioni, cresciute tra linguaggi ibridi, citazioni pop e format digitali. E infatti l’appuntamento inaugurerà la promozione “Giovani a teatro con 1 euro” destinata agli under 26, che potranno accedere allo spettacolo al prezzo di un caffè.

Per una sera, il teatro diventerà un luogo sospeso in cui vive questa creatura “barocca”, come la definisce lo stesso artista: labbra nere, camicia bianca fuori misura, capelli ribelli e un linguaggio aulico che sembra uscito da un’altra epoca, salvo poi trasformarsi in una serie di doppi sensi, intuizioni folgoranti e voli verbali che guardano alla Commedia dell’Arte e alla poesia italiana. Lunanzio, già diventato un caso sui social e nelle clip virali di LOL, arriva a San Giovanni Lupatoto con tutta la sua stralunata umanità, capace di incantare i bambini e allo stesso tempo far sorridere gli adulti con rimandi a Goldoni, Alfieri e Dante.

In Quid Ridet? lo spettatore viene catapultato nel giorno del temutissimo “Giugizu”, evento che mette in agitazione una piccola comunità di personaggi buffi e poetici. Il palcoscenico si popola così di figure che sembrano uscite dalla mente di un poeta un po’ folle e un po’ bambino: compagni di viaggio che oscillano tra la buffoneria e la malinconia come Cristoforo Cogliombro, Capricarlo, Zio Scemio e “molti àlteri”, fino all’apparizione dell’amatissima Agnese, vero cuore segreto del mondo di Lunanzio. Tutto accade in un flusso continuo. Il racconto si apre, si spezza, riparte la quarta parete si dissolve la platea diventa terreno di gioco la logica si piega per lasciare spazio alla fantasia.

Loris Fabiani dà vita a tutto questo con un virtuosismo che oscilla tra teatro fisico, parola poetica e improvvisazione. Lunanzio appare e scompare, a volte si fonde con il suo interprete, altre volte lo supera, creando un dialogo continuo tra creatura e creatore. Ne emerge un teatro che vive su più livelli, dove la comicità non è mai soltanto battuta ma costruzione di un immaginario preciso, riconoscibile e sorprendentemente coerente. A partire dallo stesso titolo, che gioca con l’idea antica di dire la verità ridendo, Quid Ridet? introduce un personaggio capace di usare l’ironia come chiave per attraversare il reale, trasformando il paradosso in una lente attraverso cui osservare il presente.

Con Quid Ridet? il Cinema Teatro Astra prosegue il lavoro dedicato ai nuovi linguaggi della comicità italiana, ospitando un artista che sta conquistando un pubblico trasversale e che nel teatro trova la dimensione più autentica del suo racconto. Loris Fabiani è infatti uno dei volti emergenti più originali della nuova comicità italiana. Attore, autore e performer, si forma tra teatro di parola, improvvisazione e linguaggi fisici, sviluppando un percorso che unisce ricerca scenica e scrittura comica. La popolarità arriva grazie a Prime Video: prima con la vittoria della prima edizione di LOL Talent Show: Chi fa ridere è dentro, poi con la partecipazione alla quarta stagione di LOL – Chi ride è fuori, dove porta al grande pubblico il suo Lunanzio, personaggio diventato rapidamente virale sui social.

Giovani a teatro con 1 euro è l’iniziativa rivolta ai ragazzi entro i 26 anni di età, che potranno accedere agli spettacoli con un prezzo simbolico, recandosi alla biglietteria del Cinema Teatro Astra (nei giorni precedenti o il giorno dell’evento, a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo). Basterà esibire un documento di identità in corso di validità e dichiarare il proprio Comune di residenza.

La promozione comprende una selezione di appuntamenti della stagione: “Quid Ridet?” il 29 novembre, “L’Isola dei Fiori” il 19 dicembre, “Il dilemma dei cento girasoli fotovoltaici” il 9 gennaio, “Letizia va alla guerra” il 15 gennaio, “Re Lear è morto a Mosca” il 23 gennaio, “La verità non si uccide” il 6 febbraio, “Solitario” il 7 febbraio, “Ho adottato mio fratello” il 19 febbraio e “Ritornerò poeta” il 27 marzo.

Biglietti e abbonamenti sono disponibili alla biglietteria del Cinema Teatro Astra e sul sito https:ticket.cinebot.itastra. La biglietteria del Teatro Astra è aperta il lunedì (dalle 17:00 alle 18:30), il martedì (dalle 10:30 alle 12:30) e il mercoledì (dalle 16:00 alle 18:00). Per maggiori informazioni si può chiamare lo 045 9250 825 | 392 7569 300 o scrivere a infocinemateatroastra.it e alle pagine social dell’Astra.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart
Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote
Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi
«Un anno con te» – presentazione del nuovo libro di Ilaria Magrinelli
Società Neurochirurgiche europee, per la prima volta un presidente italiano
E’ il prof Francesco Sala direttore Neurochirurgia B Aoui
Imprese giovanili: Verona prima in Veneto per numerosità, 7.245 le attività under 35
Elezioni Regionali - dichiarazione Presidente Pasini
Natale a Verona: calendario eventi
GIORNATA PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. A VERONA CUBO UNIPOL INSTALLA LA SUA SETTIMA PANCHINA.
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona.
“Vinitaly Preview” debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino
Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione.
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up