Pubblicit

Mercoled 26 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-25 “Vinitaly Preview” debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino 2025-11-25 Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona. 2025-11-25 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’ 2025-11-25 GIORNATA PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. A VERONA CUBO UNIPOL INSTALLA LA SUA SETTIMA PANCHINA. 2025-11-25 Natale a Verona: calendario eventi 2025-11-25 Elezioni Regionali - dichiarazione Presidente Pasini 2025-11-25 Imprese giovanili: Verona prima in Veneto per numerosità, 7.245 le attività under 35 2025-11-25 La prima data di Giovani a Teatro con 1 euro. Si parte con Lunanzio in Quid Ridet? sabato 29 novembre, ore 21 2025-11-25 Società Neurochirurgiche europee, per la prima volta un presidente italiano
E’ il prof Francesco Sala direttore Neurochirurgia B Aoui 2025-11-25 «Un anno con te» – presentazione del nuovo libro di Ilaria Magrinelli 2025-11-25 Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi 2025-11-25 Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote 2025-11-25 Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart 2025-11-24 Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione. 2025-11-24 Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 25 Novembre 2025
“Vinitaly Preview” debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino

“(Tirana, 25 novembre 2025). È attesa per domani, mercoledì 26 novembre, la prima “Vinitaly Preview” in Albania, nuova tappa della missione di promozione nei Balcani di Vinitaly che, dopo la partecipazione a Wine Vision by Open Balkan, approda a Tirana per un’iniziativa dedicata al dialogo economico e culturale sul vino. Organizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Tirana e Alehandro Group – prima azienda in Albania dedicata esclusivamente all'importazione e distribuzione di vini – l’evento riunirà circa ottanta tra buyer e operatori del settore, oltre alla stampa specializzata.
Per il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo: “Questa prima volta in Albania rappresenta un ulteriore passo nell’internazionalizzazione del nostro progetto fieristico e culturale. È una conferma non solo della vocazione di Vinitaly come piattaforma globale di promozione, conoscenza e dialogo attorno al vino italiano, ma anche un segno tangibile del legame profondo che unisce i nostri Paesi. Proprio in Albania registriamo uno dei tassi di penetrazione più alti - ha concluso -: con una quota di mercato pari a due terzi del mercato il made in Italy si posiziona infatti saldamente in testa alla classifica dei fornitori di vino”. “Siamo molto lieti di questa iniziativa - ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia a Tirana, Marco Alberti -. Avere per la prima volta la Vinitaly Preview in Albania, nel quadro della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, è un privilegio e una grande opportunità per sviluppare un segmento di crescente importanza nelle relazioni fra i nostri Paesi. Qualità, creatività, sostenibilità e convivialità - ha aggiunto - sono concetti fondanti della Dieta Mediterranea e della nostra cultura enogastronomica. ”Il programma prevede una conferenza dedicata al dialogo vitivinicolo tra i due Paesi e una masterclass condotta da Andrea Lonardi MW, secondo italiano a ottenere il titolo di Master of Wine che guiderà i partecipanti in un viaggio tra territori, vitigni e denominazioni d’eccellenza. Adolfo Rebughini, direttore generale di Veronafiere: “Con Vinitaly Preview in Albania partiamo dall’ascolto del mercato: aiutiamo le imprese italiane a interpretare la domanda locale e a costruire portafogli coerenti con l’evoluzione del canale horeca e della distribuzione moderna. L’Albania è un mercato in crescita, con consumatori sempre più orientati alla qualità e all’autenticità, come confermato da oltre ottanta operatori del trade qualificati presenti in agenda B2B. Il nostro compito è supportare le aziende facendo sistema: formazione certificata con la Vinitaly International Academy, valorizzazione della diversità e dell’eccellenza del vino italiano e sviluppo dell’enoturismo con Vinitaly Tourism. Vinitaly Around the World trasforma queste dinamiche in opportunità di business misurabili.”
L’iniziativa Vinitaly Preview Albania fa parte del tour internazionale “Vinitaly Around the World”, dedicato alla promozione del vino italiano nei principali mercati globali. L’Asia sarà protagonista delle ultime tappe del 2025 (Vinitaly Preview in Thailandia, l’8 dicembre, e India, il 10 dicembre) e dell’inizio 2026, con il Vinitaly Roadshow India (Mumbai e Panaji 15 e 18 gennaio 2026). La promozione poi riparte anche in Europa, in Norvegia e Polonia (rispettivamente a Oslo in gennaio e a Varsavia in febbraio), per poi tornare nel continente asiatico a marzo con Vinitaly China Chengdu (22-25 marzo). Il testimone tornerà a Verona per la 58ª edizione di Vinitaly dal 12 al 15 Aprile 2026. Si procede in Brasile con Wine South America (12-14 maggio), in oriente con Wine To Asia (14-16 maggio) e in Asia centrale con Vinitaly Kazakhstan Roadshow (29 giugno). Confermata, il prossimo ottobre, anche la 3ª edizione di Vinitaly.USA”. Un grande, ennesimo programma, a livello globale, promosso da Veronafiere-Vinitaly, per sempre più fare conoscere l’eccellente vino italiano, tutta qualità, che costituisce una delle voci più esportate e, come tale, uno straordinario comparto dell’economia italiana. Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart
Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote
Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi
«Un anno con te» – presentazione del nuovo libro di Ilaria Magrinelli
Società Neurochirurgiche europee, per la prima volta un presidente italiano
E’ il prof Francesco Sala direttore Neurochirurgia B Aoui
La prima data di Giovani a Teatro con 1 euro. Si parte con Lunanzio in Quid Ridet? sabato 29 novembre, ore 21
Imprese giovanili: Verona prima in Veneto per numerosità, 7.245 le attività under 35
Elezioni Regionali - dichiarazione Presidente Pasini
Natale a Verona: calendario eventi
GIORNATA PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. A VERONA CUBO UNIPOL INSTALLA LA SUA SETTIMA PANCHINA.
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona.
Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione.
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up