Pubblicit

Mercoled 9 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-08 Torna “Teatro nel Bosco”: fiabe, spettacoli e natura dal 19 luglio al 24 agosto con Altri Posti in Piedi 2025-07-08 RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA 2025-07-08 GRANDE TEATRO. IL PROGRAMMA DELLA 39ESIMA EDIZIONE AL TEATRO NUOVO DAL 4 NOVEMBRE AL 29 MARZO 2025-07-07 Generali: riapre la Torre Hadid, Milano 2025-07-07 LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business. 2025-07-07 A Veronella, Verona, dal 10 al 13 e dal 18 al 22 luglio, Sagra della Madonna del Carmine e II Festa regionale delle Carni rosse locali. Domineranno la gara “Véronèla ‘n Gràdèla” ed i piatti ad essa relativi. 2025-07-07 I ‘Ristoranti Tipici’ di Verona passano da 20 a 21, con l’adesione della Trattoria La Pigna. Coldiretti Verona, al Mercato Coperto, ha ospitato un incontro ad hoc. 2025-07-07 Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno 2025-07-07 Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno 2025-07-07 GRUPPO VICENZI, ALTA PASTICCERIA ITALIANA A NEW YORK ECCELLENZA MADE IN ITALY AL SUMMER FANCY FOOD SHOW 2025-07-07 VINO, CONSORZIO VALPOLICELLA: DENOMINAZIONE POSSIEDE ANTICORPI ALLA CRISI. BENE IL VALPOLICELLA 2025-07-07 ARTE, SOAVEVERONA: IL SUGGESTIVO BORGO DEL VINO diventa CAPITALE DELL'ARTE VISIVA. DUE MOSTRE dal 5 luglio al 30 novembre 2025-07-07 Matilde Breoni è la nuova presidente del Gruppo Giovani di Confimi Apindustria Verona 2025-07-07 AGSM AIM ENERGIA TRA LE AZIENDE ITALIANE PIU’ APPREZZATE DALLA CLIENTELA 2025-07-07 “Lago pulito”: fondali puliti dai rifiuti grazie ai sub
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 26 Settembre 2022
Isola della Scala, Verona. Alla Fiera del Riso, nuovo padiglione dedicato all’Internazionalizzazione e denominato “Taste of Earth”, il sapore della terra, con profumi, culture e tradizioni di Paesi lontani…

Il comunicato di Fiera del Riso del 24 settembre 2022: “Isola della Scala, per una settimana sarà il punto di riferimento dell’internazionalizzazione. Questa mattina alle 11:30 è stato inaugurato “Taste of Earth”, il nuovo padiglione che propone profumi, culture e tradizione di paesi lontani. Una finestra sul mondo importante si apre e guarda al futuro. Erano presenti il Sindaco di Isola della Scala, Luigi Mirandola, l’Amministratore Unico di Ente Fiera Roberto Venturi, il consigliere provinciale Silvio Salizzoni, la vice Presidente della Regione del Veneto Elisa De Berti, il Consigliere regionale Stefano Valdegamberi, l’on. Sergio Berlato Deputato italiano al Parlamento europeo e Presidente nazionale dell'Associazione per la Cultura Rurale. A dare il benvenuto il Sindaco Mirandola: “Taste of Earth segna un ulteriore passo avanti che Ente Fiera sta facendo e come amministrazione comunale non possiamo che esserne soddisfatti e incoraggiare l'iniziativa”. Ha proseguito Venturi: “Oggi ha inizio un nuovo appuntamento che guarda al futuro con interesse e positività. Questa edizione vuole essere da apripista alle prossime edizioni. Taste of Earth è un primo passo che vede coinvolta Ente Fiera e tutta la comunità di Isola della Scala, una nuova opportunità dove la nostra cultura, i nostri prodotti si fanno scoprire al mondo. Così come le nazioni che vi partecipano portano qui le loro specialità gastronomiche, d'artigianato, arte e spettacoli. È un'occasione unica d'incontro tra diverse culture. Stiamo dialogando con molti paesi curiosi di scoprire i nostri prodotti tipici”. All’interno del nuovo padiglione è presente anche un’area dedicata all’Iran. Il Portavoce Mir Fakhraei responsabile dell’Ente turismo iraniano per l’Italia e da venticinque anni direttore del CICE, il Centro Italo Iraniano di Cooperazione Culturale ed Economica, spiega: “Abbiamo molto da raccontare sul nostro territorio e lo faremo per la prima volta qui a Isola della Scala attraverso un gruppo di artigiani di strumenti musicali, musicisti e due maestri internazionali che suoneranno uno strumento antichissimo che ha più di seimilacinquecento anni. Ci saranno poi gli artigiani dei tessuti, dei tappeti, della bigiotteria e delle pietre preziose, pittori, lavoratori del legno, della miniatura, del vetro, del rame. Non solo commercianti, ma dei veri artisti che portano avanti le nostre tradizioni con duecentocinquanta tipologie diverse di artigianato”. Tra gli stand anche il Marocco, Stati Uniti, Portogallo e molti altri hanno accolto l’invito. La vice Presidente della Regione del Veneto Elisa De Berti ha ricordato il percorso che la regione e Ente Fiera Isola della Scala hanno fatto per il nuovo progetto Taste Of Earth: “Aprire questa nuova area significa avere dei requisiti minimi per poter fare un ulteriore passo verso il futuro. In un momento storico così delicato diamo speranza e guardiamo ai nuovi mercati come opportunità di crescita. Oggi Isola della Scala ha un’occasione per far conoscere il territorio e l’oro bianco, il riso vialone nano veronese IGP a tutto il mondo”. Durante la settimana saranno presenti Chef europei che porteranno la loro cucina all’interno del Taste of Earth – The Restaurant: “Attraverso una nota anche Filippo Saporito, Presidente JRE: “Sarà un piacere portare l’esperienza e il sapere che caratterizza gli chef JRE all’interno di una Fiera che da oltre mezzo secolo, costituisce la più grande e amata festa italiana dedicata al risotto e al riso. Sarà ancora più significativo poter condividere questo evento e le esperienze gustative che ne nasceranno, insieme al pubblico presente e ad altri chef JRE europei, quale ulteriore dimostrazione di quanto la cucina sia legame, scoperta e arricchimento senza confini”. L’On. Sergio Berlato Deputato italiano al Parlamento europeo Presidente nazionale dell'Associazione per la Cultura Rurale ha continuato: "Grazie per il graditissimo invito, vi porto i saluti del Parlamento europeo. L'Europa è una fonte di grandissime opportunità che valorizza le nostre produzioni di qualità, tipicità e salubrità. Questo avviene anche tramite il riconoscimento, come per il riso di questa zona con la denominazione IGP.Mi perdoneranno gli organizzatori di questa bellissima manifestazione, ma il mio primo ringraziamento va ai produttori. Sono loro che rendono possibili queste iniziative, sono loro che ogni anno combattono contro le avversità atmosferiche e oggi devono fare i conti con l’emergenza economica legata alle difficoltà di approvvigionamento di prodotti energetici, l'aumento esponenziale delle bollette e del gasolio. Senza l'attività dei nostri imprenditori agricoli molti dei nostri territori sarebbero abbandonati a sé stessi. In un periodo in cui spesso ci si riempie la bocca di ambientalismo, io voglio ricordare che l'ambientalismo non bisogna solo a predicarlo, ma bisogna praticarlo. Tutti i portatori della cultura rurale sanno tutelare il nostro territorio garantendone la manutenzione, facendo in modo che il patrimonio ambientale venga tramandato alle future generazioni in condizioni ancora migliori rispetto a quelle che ci sono state trasmesse dai nostri genitori e dai nostri nonni. Questa bellissima manifestazione nata come evento locale, è diventata nazionale e adesso addirittura internazionale, dimostrando che ad aiutare nei tanti sacrifici che compiono i produttori ci sono delle persone che hanno a cuore il nostro territorio e il futuro delle imprese agricole. I miei complimenti più sentiti, anche a nome del Parlamento europeo che qui rappresento e dell'Associazione per la Cultura Rurale di cui sono presidente nazionale, nata proprio per valorizzare e garantire un futuro dignitoso alle nostre attività”. E Valdegamberi ha concluso: “La Persia nella storia ha veicolato il sapere da Oriente e Occidente. La partecipazione di una delegazione iraniana ha un grande significato di pace e fratellanza. Il riso, un cibo con una lunga storia comune, possa essere anche un motivo di riavvicinamento, di incontro e non di scontro tra culture e popoli diversi, ma con lontane radici comuni”. Quanto sopra conferma il continuo progredire della Fiera del Riso, che, con vigore e volontà di un nuovo e prospero futuro, apre le porte all’estero, per fare conoscere, sempre più, un prodotto dell’agricoltura veronese, eccezionale e senza uguali, fonte di forte contributo economico e creatore, al tempo, di opportunità lavorative.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
GRANDE TEATRO. IL PROGRAMMA DELLA 39ESIMA EDIZIONE AL TEATRO NUOVO DAL 4 NOVEMBRE AL 29 MARZO
RIAPERTA UN’ALTRA ANAGRAFE DI QUARTIERE ALLE GOLOSINE, LA QUARTA
Torna “Teatro nel Bosco”: fiabe, spettacoli e natura dal 19 luglio al 24 agosto con Altri Posti in Piedi
Generali: riapre la Torre Hadid, Milano
FINANZA SOSTENIBILE, AGSM AIM HA SOTTOSCRITTO UNA PGIM PRIVATE SHELF FACILITY DA 200 MILIONI DI USD.
“Lago pulito”: fondali puliti dai rifiuti grazie ai sub
AGSM AIM ENERGIA TRA LE AZIENDE ITALIANE PIU’ APPREZZATE DALLA CLIENTELA
Matilde Breoni è la nuova presidente del Gruppo Giovani di Confimi Apindustria Verona
ARTE, SOAVEVERONA: IL SUGGESTIVO BORGO DEL VINO diventa CAPITALE DELL'ARTE VISIVA. DUE MOSTRE dal 5 luglio al 30 novembre
VINO, CONSORZIO VALPOLICELLA: DENOMINAZIONE POSSIEDE ANTICORPI ALLA CRISI. BENE IL VALPOLICELLA
GRUPPO VICENZI, ALTA PASTICCERIA ITALIANA A NEW YORK ECCELLENZA MADE IN ITALY AL SUMMER FANCY FOOD SHOW
Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno
Politerapie farmacologiche, 30% di over 65 assume più di 10 medicine al giorno
I ‘Ristoranti Tipici’ di Verona passano da 20 a 21, con l’adesione della Trattoria La Pigna. Coldiretti Verona, al Mercato Coperto, ha ospitato un incontro ad hoc.
A Veronella, Verona, dal 10 al 13 e dal 18 al 22 luglio, Sagra della Madonna del Carmine e II Festa regionale delle Carni rosse locali. Domineranno la gara “Véronèla ‘n Gràdèla” ed i piatti ad essa relativi.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up