Pubblicit

Marted 29 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-29 Il 28 aprile 2025, è stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Poste Italiane, un francobollo celebrativo della Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro, tariffa B o 1.30€. Tiratura: duecentomilaquattro esemplari. 2025-04-29 HIT THE ROAD, JAZZ! INTERNATIONAL JAZZ DAY – 30 APRILE 2025 2025-04-29 UN CONCORSO FOTOGRAFICO PER SCOPRIRE LA CITTA’. LA PRIMA EDIZIONE DEDICATA AI PONTI 2025-04-29 CIRCOSCRIZIONE 2^: A MAGGIO RIPARTONO I CORSI GRATUITI DI AUTODIFESA FEMMINILE 2025-04-28 Un francobollo, per la” Giornata mondiale della sicurezza e la salute sul lavoro”. 2025-04-28 Partnership tra Oil&Nonoil e Federlavaggi: transizione energetica e innovazione, per le stazioni di servizio del futuro. Veronafiere, dal 22 al 24 ottobre 2025 2025-04-28 All’Associazione “Isola Young”, Isola della Scala, Verona, il ‘Guinness World Records’, nel quadro della III edizione di “Risosterie, Festival del Riso e del Vino”, tenutasi in Palariso, dal 24 al 27 aprile 2025 2025-04-28 Inaugurata la mostra "La Natura della Madre" a Malcesine 2025-04-28 Salieri200: l'Orchestra di Padova e del Veneto mercoledì 30 aprile, ore 20:45, alla Chiesa della Madonna della Salute a Porto di Legnago 2025-04-28 Campionati Europei Assoluti di Pesistica Olimpica Chisinau (Moldavia) aprile 2025 2025-04-27 Vatican News, 26.4.2025 - Papa Francesco riposa, ora, in Santa Maria Maggiore, Roma. Se vogliamo saperne di più, leggiamo quanto segue, steso da Paolo Ondarza 2025-04-26 Fabbriche, magazzini e uffici semi vuoti: tra feste e ponti, si lavora al rallentatore. Rispetto al 2024, quest’anno lavoriamo 2 giorni in meno: questo riduce il Pil del Veneto di 1,1 miliardi. Importo pari ai danni che potremmo subire dall’applicazione 2025-04-26 “Un giorno di tregua”- Appello di Sindaci e di Vescovi di quattro Città della Pace, per il cessate il fuoco, nel giorno dell’ultimo saluto al Santo Padre, il 26 aprile. Quattro Città… Aggiungiamone altre…! 2025-04-26 Papa Francesco, “pellegrino di speranza, guida e compagno di cammino”. In breve, la biografia ed un sunto del suo Pontificato, che, inserito in un tubo e deposto nella bara, durante il rito di chiusura, nella Basilica di San Pietro. Da ‘Vatican News’ 25.4 2025-04-25 Smart working: può causare depressione? Smaila - Gruppo Donne Confimi Verona: «Trovare il giusto equilibrio»
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 20 Maggio 2024
GIARDINI APERTI A VERONETTA E OLTRE

Il prossimo weekend è all'insegna delle bellezze e dei tesori conservati nei giardini veronesi di Veronetta e dintorni. La quarta edizione di Giardini Aperti aprirà le porte di 28 spazi verdi della città che molti non conoscono.

Per ogni partecipante una mappa, un libretto con informazioni storiche e botaniche dei giardini visitabili, quest’anno ascoltabili anche da audio-guida, e un braccialetto che gli consentirà di accedere ai giardini per entrambe le giornate.

I giardini, veri e propri scrigni dell’arte verde, racchiudono da sempre il mirabile connubio tra natura e creatività dell’opera dell’uomo. Ma sono anche siti di interesse per la conservazione della biodiversità, che ospitano specie introdotte per ornamento oppure entità autoctone, di rilevanza dal punto di vista biografico e conservazionistico.

Sabato 25 e domenica 26 maggio, dalle 10 alle 18, in occasione della quinta edizione di Giardini Aperti, nei quartieri di Veronetta e Valdonega, cittadini e turisti avranno modo di visitare 27 di questi scrigni verdi, giardini pubblici e soprattutto privati normalmente non aperti al pubblico, di cui 12 accessibili per la prima volta.

Nata per far scoprire al pubblico luoghi della città meno conosciuti, la manifestazione ha oggi anche l’obiettivo di sensibilizzare al tema degli spazi verdi, finalmente riconosciuti come indispensabili alla nostra salute e al nostro benessere. Questi possono essere giardini privati, orti di conventi e monasteri e parchi pubblici, ma anche giardini abbandonati e spazi incolti che potrebbero essere trasformati in giardini.

Nelle due giornate della manifestazione, ogni visitatore potrà scegliere da dove iniziare la propria visita creando un itinerario a misura, valore aggiunto sarà la presenza di alcuni proprietari che potranno raccontare la loro grande passione per le piante e il giardinaggio, nonché la partecipazione di 80 studenti delle scuole superiori che aderiscono all’iniziativa come volontari o come guide grazie ai percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento.

L’iniziativa è a cura dell’associazione Giardini Aperti Verona in collaborazione con il Comune, una sinergia rafforzata da due nuovi progetti. Il primo riguarda il recupero del sito della Fontana del Ferro attraverso un Patto di Sussudiarietà; il secondo, una convenzione con il Museo di Storia Naturale per promuovere iniziative e laboratori legati alla botanica.

Tanti gli enti che supportano l’iniziativa. Tra questi Amia, che è al fianco di chi promuove e si occupa del patrimonio arboreo cittadino, sia attraverso i servizi quotidiani, sia appoggiando attivamente progetti che sposano queste finalità come Giardini Aperti Verona. Nella giornata di sabato Amia, che ha contribuito anche con una serie di interventi straordinari, in particolare sul verde del giardino storico interno a Villa Francescatti, sarà presente con un punto informativo alla biglietteria di Porta Vescovo dalle 9 alle 17.

“L’Amministrazione si conferma fedele alleata di questa iniziatica che va nella direzione di far scoprire e valorizzare giardini pubblici e privati di una parte della nostra città grazie ad un circuito di visita particolare e originale”, ha affermato l’assessore ai Giardini e Arredo urbano.

“Il numero dei visitatori delle precedenti edizioni testimonia il successo dell’iniziativa ma anche lo sforzo organizzativo che ne sta alla base – ha detto il presidente della Commissione Cultura-. Veronetta è un quartiere straordinario con tantissime risorse che continuano ad essere riscoperte e valorizzate”.

Presenti in conferenza stampa il presidente di Amia, la presidente dell’Associazione Giardini Aperti Maria Giulia De Sacco e Marta Benato referente per l’associazione Giardini Aperti Verona del progetto PTCO.

Come partecipare. L’evento si svolge dalle 10 alle 18 del 25 e 26 maggio 2024. Per partecipare è necessario un titolo di accesso che corrisponde a un contributo di €12 a persona all’organizzazione dell’evento. I partecipanti fino a 25 anni pagano €6 e per i bambini sotto i 13 anni e i disabili con un accompagnatore l’ingresso è gratuito. Il pubblico potrà acquistare l’accesso alla tariffa speciale di €10 solo fino a venerdì 24 maggio 2024, poi sarà possibile solo l’acquisto al costo di €12. Con il titolo di accesso vengono consegnati il braccialetto, che indossato consente l’entrata ai giardini per 2 giorni, la mappa con l’indicazione dei luoghi da visitare e la guida cartacea disponibile fino ad esaurimento scorte e su richiesta per limitare gli sprechi di carta (consigliamo di chiederne una per coppia e non una a testa). L’Associazione è da sempre molto attenta agli aspetti ambientali e per agevolare il pubblico renderà disponibili le descrizioni dei giardini coinvolti tramite un’audio-guida ascoltabile gratuitamente e direttamente dal proprio cellulare inquadrando i qrcode che si troveranno all’interno degli spazi coinvolti (una scelta verso una maggiore inclusività dell’evento).

Biglietteria: ● acquisto on-line possibile dal 24 aprile sul sito https://www.giardiniapertiverona.org/ ● acquisto in loco è possibile allo IAT di Verona (acquisto e ritiro kit) via Leoncino 61 (Palazzo Barbieri) da domenica 19 a domenica 26 maggio, 9 – 17 ● acquisto in loco è possibile a Porta Vescovo (acquisto e ritiro kit) ingresso da via XX Settembre, sabato 25 e domenica 26 maggio, 9 – 17.● solo ritiro kit (previo acquisto on-line) è possibile al Teatro Fucina Machiavelli, via Madonna del Terraglio 10, sabato 25 e domenica 26 maggio, 9 – 17.

Tutte le informazioni su https://www.giardiniapertiverona.org/ INSTAGRAM: https://www.instagram.com/giardini_aperti_verona YOUTUBE: https://www.youtube.com/@giardiniapertiverona6916 FACEBOOK: https://www.facebook.com/profile.php?id=61558785688428



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
CIRCOSCRIZIONE 2^: A MAGGIO RIPARTONO I CORSI GRATUITI DI AUTODIFESA FEMMINILE
UN CONCORSO FOTOGRAFICO PER SCOPRIRE LA CITTA’. LA PRIMA EDIZIONE DEDICATA AI PONTI
HIT THE ROAD, JAZZ! INTERNATIONAL JAZZ DAY – 30 APRILE 2025
Il 28 aprile 2025, è stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Poste Italiane, un francobollo celebrativo della Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro, tariffa B o 1.30€. Tiratura: duecentomilaquattro esemplari.
Campionati Europei Assoluti di Pesistica Olimpica Chisinau (Moldavia) aprile 2025
Salieri200: l'Orchestra di Padova e del Veneto mercoledì 30 aprile, ore 20:45, alla Chiesa della Madonna della Salute a Porto di Legnago
Inaugurata la mostra "La Natura della Madre" a Malcesine
All’Associazione “Isola Young”, Isola della Scala, Verona, il ‘Guinness World Records’, nel quadro della III edizione di “Risosterie, Festival del Riso e del Vino”, tenutasi in Palariso, dal 24 al 27 aprile 2025
Partnership tra Oil&Nonoil e Federlavaggi: transizione energetica e innovazione, per le stazioni di servizio del futuro. Veronafiere, dal 22 al 24 ottobre 2025
Un francobollo, per la” Giornata mondiale della sicurezza e la salute sul lavoro”.
Vatican News, 26.4.2025 - Papa Francesco riposa, ora, in Santa Maria Maggiore, Roma. Se vogliamo saperne di più, leggiamo quanto segue, steso da Paolo Ondarza
Papa Francesco, “pellegrino di speranza, guida e compagno di cammino”. In breve, la biografia ed un sunto del suo Pontificato, che, inserito in un tubo e deposto nella bara, durante il rito di chiusura, nella Basilica di San Pietro. Da ‘Vatican News’ 25.4
“Un giorno di tregua”- Appello di Sindaci e di Vescovi di quattro Città della Pace, per il cessate il fuoco, nel giorno dell’ultimo saluto al Santo Padre, il 26 aprile. Quattro Città… Aggiungiamone altre…!
Fabbriche, magazzini e uffici semi vuoti: tra feste e ponti, si lavora al rallentatore. Rispetto al 2024, quest’anno lavoriamo 2 giorni in meno: questo riduce il Pil del Veneto di 1,1 miliardi. Importo pari ai danni che potremmo subire dall’applicazione
GIFUNI AL TEATRO NUOVO ‘CON IL VOSTRO IRRIDENTE SILENZIO’
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up