Pubblicit

Gioved 16 Gennaio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-01-15 MA CHE MUSICA! UN AMERICANO A PARIGI 2025-01-15 PIÙ DI 10.000 VISITATORI ALLA MOSTRA “BRASSAÏ. L’OCCHIO DI PARIGI” AL MUSEO CIVICO DI BASSANO DEL GRAPPA FINO AL 21 APRILE 2025. 2025-01-15 Casaleone. Al via la posa di nuove reti idriche nella frazione Sustinenza. Saranno allacciate una ventina di abitazioni. 2025-01-15 Chirurgia toracica robotica, adesso anche in Aoui la mininvasiva. Molti i benefici per i pazienti, a partire dalla comparazione delle tre piattaforme robotiche. 2025-01-15 Lavoro: 9.600 assunzioni previste dalle imprese veronesi a gennaio 2025-01-15 Curiosità della metro di ParigiZA 2025-01-15 Fondazione Arena, al Teatro Filarmonico. Registrati, nel 2024, 42 mila spettatori. Nel 2025, ogni opera sarà ‘raccontata’ da un critico musicale, nella Sala Veranda dell’Accademia Filarmonica. Il Primo incontro, gratuito, previsto per giovedì 16 gennaio. 2025-01-15 Provincia di Verona: lupi, predazioni, nel 2024. I dati relativi anche alla pianura. 2025-01-14 LOUNGE VICTOR DE SABATA: NUOVO SERVIZIO AL VERDI DI TRIESTE 2025-01-12 Confagricoltura: è emergenza aviaria. Nel Veronese, quattro focolai d’influenza, tra il 3 e il 4 gennaio, in allevamenti di tacchini, polli e ovaiole 2025-01-12 Il lupo, oggi, anche in pianura. Coldiretti chiede risposte concrete, anche per la cittadinanza. 2025-01-12 XXXI “Motor Bike Expo”, l’internazionale evento dei motociclisti, a Veronafiere, dal 24 al 26 gennaio 2025. Il ticket shop della prossima edizione, “on line”… 2025-01-11 “Sei nel Posto Giusto”, Nogara, Verona: aperte le iscrizioni, per il primo Open Day, del 25 gennaio 2025. Appuntamento al Palazzetto dello Sport, con le imprese della Pianura veronese. Iscrizioni entro mercoledì 22 gennaio, alle ore 12. 2025-01-11 Caro bollette: per le imprese venete, +1,5 miliardi, rispetto al 2024. CGIA, Mestre 11 gennaio 2025. 2025-01-11 Al teatro Verdi di Trieste “il ratto dal serraglio” del giovane Mozart
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Sabato 14 Dicembre 2024
MERCATINI DI NATALE BUONA LA PRIMA: COMUNE E COMITATO PER VERONA FIRMANO la LA CONVEZIONE PER I PROSSIMI 5 ANNI

La manifestazione, che rimarrà in via Pallone, ha registrato fino ad ora 650mila visitatori con una presenza giornaliera infrasettimanale superiore alle 10mila persone, il 20% in più rispetto allo scorso anno. Un tavolo tecnico tra Comune, ideatori e organizzatori sarà avviato da gennaio per attuare migliorie alle decorazioni, installazioni luminose, alla raccolta differenziata dei rifiuti e non solo

Il nuovo spazio ha riscontrato l’esito che ci si aspettava perciò i Mercatini di Natale rimarranno in via Pallone per altri cinque anni. E’ stata, infatti, firmata la convenzione 2025-2029 per l’affidamento al Comitato per Verona che li ha ideati e gestiti fin dal 2008.

“Lo spostamento dalle piazze storiche del centro – ha esordito l’assessora al Commercio, Alessia Rotta - all’area lungo le mura magistrali patrimonio Unesco è stato un successo, abbiamo incrementato i visitatori infrasettimanali del 20% e confermato quelli del week-end e, quindi, da esperimento pilota il trasloco in via Pallone diviene un progetto pluriennale. Il fatto che i visitatori si spalmino anche durante la settimana, potrebbe anche metterci a riparo da un afflusso eccessivo nei fine settimana. In merito all’organizzazione, tutto è migliorabile, in particolare le decorazioni, le installazioni luminose sulle mura e non solo. Per questo, già da inizio anno convocheremo un tavolo tecnico con il Comitato per Verona. L’obiettivo è arrivare ad una progettualità definita entro marzo. Siamo naturalmente aperti a consigli e suggerimenti”.

Nella nuova sede sono incluse, oltre al tratto principale di via Pallone tra gli incontri con stradone Maffei e con via del Pontiere, le aree nei giardini di San Josemaria Escrivà De Balaguer, un’area parcheggio in Piazzale Maestri del Commercio e piazza Sacco e Vanzetti (la cd vasca dell’Arsenale).

“Possiamo fare un primo bilancio della manifestazione: con circa 650mila visitatori accolti fino ad ora, – annuncia Luciano Corsi, presidente del Comitato per Verona - l’edizione 2024 si preannuncia un successo di pubblico, un’iniziativa gradita agli operatori, alla popolazione veronese e ai turisti. Sul gradimento di noi organizzatori, noi abbiamo messo il meglio della nostra esperienza e della nostra professionalità. Se il trasloco dei mercatini sia la scelta più corretta o meno lo vedremo a fine percorso, attualmente siamo concentrati sulla risoluzione dei problemi o sulle eventuali migliorie”.

La presenza giornaliera durante la settimana supera le 10.000 unità tutti i giorni. Nel fine settimana, lo scorso 30 novembre, si è toccato il picco di 72.000 persone durante l'intera giornata.

“Possiamo cominciare a parlare di successo – ha esordito Roberto Bechis, presidente di Amia che ha gestito la raccolta differenziata – che, nonostante l’urgenza e la velocità imposta dai tempi stretti, è stato un esempio virtuoso di lavoro di squadra. Anche noi abbiamo fatto la nostra parte, ora per la prossima edizione stiamo lavorando assieme agli ideatori e agli organizzatori, perché si arrivi, se non a zero indifferenziata nella prossima edizione, perlomeno al 99% di differenziata”.

Alla presentazione e firma della convenzione hanno partecipato anche il diregente dell’area Commercio del Comune, Mario Petrin, il presidente di Confesercenti Bissoli, il direttore di Confesercenti Alessandro Torluccio e Paolo Caldana in rappresentanza di Confcommercio.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Provincia di Verona: lupi, predazioni, nel 2024. I dati relativi anche alla pianura.
Fondazione Arena, al Teatro Filarmonico. Registrati, nel 2024, 42 mila spettatori. Nel 2025, ogni opera sarà ‘raccontata’ da un critico musicale, nella Sala Veranda dell’Accademia Filarmonica. Il Primo incontro, gratuito, previsto per giovedì 16 gennaio.
Curiosità della metro di ParigiZA
Lavoro: 9.600 assunzioni previste dalle imprese veronesi a gennaio
Chirurgia toracica robotica, adesso anche in Aoui la mininvasiva. Molti i benefici per i pazienti, a partire dalla comparazione delle tre piattaforme robotiche.
Casaleone. Al via la posa di nuove reti idriche nella frazione Sustinenza. Saranno allacciate una ventina di abitazioni.
PIÙ DI 10.000 VISITATORI ALLA MOSTRA “BRASSAÏ. L’OCCHIO DI PARIGI” AL MUSEO CIVICO DI BASSANO DEL GRAPPA FINO AL 21 APRILE 2025.
MA CHE MUSICA! UN AMERICANO A PARIGI
XXXI “Motor Bike Expo”, l’internazionale evento dei motociclisti, a Veronafiere, dal 24 al 26 gennaio 2025. Il ticket shop della prossima edizione, “on line”…
Il lupo, oggi, anche in pianura. Coldiretti chiede risposte concrete, anche per la cittadinanza.
Confagricoltura: è emergenza aviaria. Nel Veronese, quattro focolai d’influenza, tra il 3 e il 4 gennaio, in allevamenti di tacchini, polli e ovaiole
Caro bollette: per le imprese venete, +1,5 miliardi, rispetto al 2024. CGIA, Mestre 11 gennaio 2025.
“Sei nel Posto Giusto”, Nogara, Verona: aperte le iscrizioni, per il primo Open Day, del 25 gennaio 2025. Appuntamento al Palazzetto dello Sport, con le imprese della Pianura veronese. Iscrizioni entro mercoledì 22 gennaio, alle ore 12.
L'Epifania si porta via tutte le feste, ma resta aperta la pista di pattinaggio fino al 2 febbraio
ANDRÉ ABREU “QUEEN CELEBRATION IN CONCERT” Tour 2025 W/Band & Orchestra
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up