Pubblicit

Marted 25 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-25 Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart 2025-11-24 Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione. 2025-11-24 Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona 2025-11-23 In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce… 2025-11-23 Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”. 2025-11-23 TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE 2025-11-23 A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie 2025-11-23 L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo 2025-11-23 Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo. 2025-11-23 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-22 Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea… 2025-11-22 Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo 2025-11-21 Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025) 2025-11-21 A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025 2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 12 Aprile 2019
A VERONA LA BANDIERA GIALLA DI FIAB. PREMIATO L’IMPEGNO DEL COMUNE PER LA CICLABILITA’

Una nuova bandiera sventola da oggi a Verona. E’ quella gialla di Fiab, che promuove la città a Comune ciclabile e certifica l’impegno dell’Amministrazione a favore della ciclabilità.

Al centro della bandiera, i primi due bike-smile riconosciuti da Fiab al Comune scaligero, sulla base delle infrastrutture a favore delle bici presenti oggi in città.

Si punta ora a raggiungere i 5 bike-smile, la valutazione più alta che Fiab assegna alle Amministrazioni che, coraggiosamente, mettono in pratica concrete politiche per la mobilità in bicicletta.

Parla di nuova sfida per l’Amministrazione, l’assessore alla Viabilità e Traffico, che oggi ha ricevuto il riconoscimento in una sala Arazzi gremita. Il municipio ha ospitato infatti i rappresentanti degli 82 Comuni italiani che aderiscono al progetto di Fiab ‘Comuni ciclabili’, per una giornata di confronto con focus sulle buone pratiche europee.

Con un testimone d’eccezione, che in videoconferenza ha raccontato l’esperienza della propria città. Da Parigi, il vicesindaco Christophe Najdovski, ha parlato della trasformazione che sta vivendo la capitale francese, per diventare sempre più sostenibile, una città della bici e dei pedoni, che riserva il 10 per cento degli investimenti a favore della ciclabilità. Tra le sperimentazioni avviate con successo, la nuova suddivisione delle corsie di alcune strade, riservate per metà alle auto e per l’altra metà alle bici; la possibilità dei ciclisti di percorrere contro mano le vie dove vige il limite dei 30 km/h, la pedonalizzazione completa o parziale di alcune delle più importanti piazze della capitale.

“L’esempio di una metropoli come Parigi non può che essere uno stimolo positivo – ha detto l’assessore -. Siamo convinti che questa sia la strada giusta, proseguiamo quindi con entusiasmo il nuovo percorso per rendere la nostra città più a misura di bici, a vantaggio della qualità di vita dei cittadini e dell’ambiente. Con Fiab abbiamo instaurato un rapporto di collaborazione e dialogo con confronti costanti per intervenire al meglio sul territorio. Alcune buone pratiche le abbiamo già messe a punto, altre le stiamo condividendo. Un esempio è la pista ciclabile tra Porta Palio e Castelvecchio, una proposta di Fiab che l’amministrazione sta studiando grazie alla collaborazione di chi, la bicicletta, la utilizza tutto il tempo dell’anno. Ricordo anche il progetto per il collegamento della ciclopista dell’Adige fino al Chievo, una risposta anche a vantaggio del comparto del cicloturismo, cresciuto in maniera esponenziale negli ultimi anni e che vede Verona in una posizione strategica di assoluto prestigio”.

Non solo infrastrutture. Tra le azioni ‘bikefriendly’, l’assessore ha ricordato i progetti con le scuole e una serie di interventi viabilistici per far sì che, in prossimità di istituiti scolastici, i ragazzi possano muoversi a piedi o in bici in tutta sicurezza. Poi si lavora sul cambio di mentalità, incentivando i cittadini a spostarsi con mezzi alternativi a quello privato. Questo il principale obiettivo delle domeniche dedicate al Mobility Day, per dare ai veronesi l’opportunità di vivere la propria città senza auto, utilizzando la bici o l’ autobus o spostandosi a piedi.

L’iniziativa Fiab è proseguita anche nel pomeriggio, con approfondimenti e ulteriori testimonianze, tra cui quella in videoconferenza di Janez Kozeli,
vicesindaco della capitale slovena Lubiana, che sta sperimentando la formula ‘città car free’.

L’assessore è stato premiato dalla presidente nazionale di Fiab Giulietta Pagliacci e dal vicepresidente e ideatore del progetto Comuni ciclabili Alessandro Tursi.





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart
Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione.
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo.
L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo
A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie
TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE
Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”.
In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce…
Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo
Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea…
A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025
Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025)
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up