Pubblicit

Domenica 23 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-23 In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce… 2025-11-23 Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”. 2025-11-23 TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE 2025-11-23 A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie 2025-11-23 L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo 2025-11-23 Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo. 2025-11-23 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-22 Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea… 2025-11-22 Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo 2025-11-21 Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025) 2025-11-21 A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025 2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Sabato 14 Settembre 2019
TOCATÌ 2019. INAUGURATA LA 17ᵃ EDIZIONE

Il sindaco Federico Sboarina ha inaugurato ufficialmente la 17ᵃ edizione del Tocatì. Per tutto il fine settimana, il centro storico di Verona, le sue vie e le sue piazze diventeranno un grande campo di gioco, mentre la città si vestirà di bianco e nero, i colori della Bretagna, in onore dell’ospite d’eccezione della manifestazione.



“Verona diventa ancora più bella in questi giorni – ha detto il sindaco Sboarina – piena di famiglie, di giochi e di manifestazioni. Il Tocatì porta con sé le tradizioni dei giochi antichi, la nostra identità e l’identità dei tanti popoli ospitati durante questo straordinario festival. Ancora una volta, dopo 17 anni, la nostra città tornerà a riempirsi di tantissime persone, di famiglie e di bambini. Sarà una vera festa della comunità cui tutti potranno partecipare attraverso il gioco. E proprio per il suo grande valore culturale e sociale, l’Amministrazione continuerà a sostenere l’iter per fare in modo che il Tocatì sia riconosciuto come patrimoniale immateriale dell’Unesco. Intanto, auguro buon Tocatì a quanti verranno a Verona dall’Italia e dal mondo e un benvenuto particolare agli ospiti della Bretagna”.



“Tutta la città partecipa a questa grande festa – ha detto l’assessore alla Cultura Francesca Briani - . Saranno molti anche i turisti stranieri che verranno appositamente a Verona per partecipare al Tocatì. Il Comune e il settore Cultura, a fianco dell’associazione Aga, sono tra i protagonisti della realizzazione di questo festival assolutamente unico”.



Hanno partecipato alla cerimonia di inaugurazione anche gli assessori Luca Zanotto, Edi Maria Neri, Ilaria Segala e Francesca Toffali con il presidente dell’Associazione Giochi Antichi Paolo Avigo. Erano presenti anche l’assessore regionale Cristiano Corazzari, gli onorevoli Alessia Rotta, Paolo Tosato, Davide Zardini, il console generale di Francia Cyrille Rogeau, il presidente della 1ᵃ Circoscrizione Giuliano Occhipinti, la rappresentante dell’ufficio scolastico regionale Laura Donà, il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Albino Barresi, il presidente di Agec Roberto Niccolai, i rappresentanti della Bretagna Charles Quimbert e Pere Lavega e il parroco di Sant’Anastasia don Silvano Mantovani.



Durante le giornate del Tocatì si potrà giocare a più di 40 giochi e sport tradizionali, d’Italia e Bretagna. Dai birilli ‘Quilles du Poher’, alla lotta bretone, fino al ‘Bazh Yod’, che prende il nome dal bastone usato per il porridge. Tra i giochi della tradizione italiana si potrà scegliere tra Bàla Creéla e Morra (Lombardia), Rouotta (Valle d’Aosta), Pizzicantò (Basilicata), Carrara (Sicilia).



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo.
L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo
A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie
TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE
Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”.
In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce…
Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo
Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea…
A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025
Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025)
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up