Pubblicit

Venerd 21 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Sabato 19 Settembre 2020
ESPLOSIONE SAN GIOVANNI IN VALLE. GIÀ RICOLLOCATE TUTTE LE FAMIGLIE. AL VAGLIO LE CAUSE DELL'INCENDIO E LA SITUAZIONE DELL’INQUILINO DELL’APPARTAMENTO DOVE SONO PARTITE LE FIAMME

Questa mattina, alle ore 8, si è verificata un’esplosione al piano terra di una palazzina Agec in via San Giovanni in Valle 11. Sul posto sono arrivati immediati gli agenti della Polizia locale, i soccorsi e i Vigili del Fuoco, allertate dalla pattuglia in servizio a qualche decina di metri davanti alle scuole. Sono estese le ustioni sul corpo dell’uomo che si trovava all’interno dell’appartamento incendiato. Una persona anziana, residente in un'altra abitazione, è stata portata all’ospedale per accertamenti, dovuti al suo pregresso stato di salute. Evacuati tutti gli altri inquilini dell’immobile.




Il sindaco, arrivato sul posto nel giro di pochi minuti, a metà mattinata ha fatto il punto di quanto accaduto assieme all’assessore ai Servizi sociali.




Le indagini sulla causa dell’esplosione sono ancora in corso, escluse le anomalie all’impianto del gas dell’appartamento, così come è nota la situazione sanitaria e personale dell’uomo che viveva al piano terra. La persona in questione, infatti, è in carico ai Servizi specialistici sanitari per problemi psichiatrici. Per questo gli viene garantita l’assistenza domiciliare e la terapia farmacologica. L’uomo non avendo parenti è seguito da un amministratore di sostegno e da un avvocato, ma non è in carico ai Servizi sociali del Comune essendo una situazione di carattere sanitario.


Il Comune, a cui sono arrivate nel tempo le segnalazioni dei vicini, è intervenuto come soggetto mediatore anche per agevolare il cambio di abitazione data la difficile convivenza con gli altri inquilini.


Agec ha avviato la procedura di decadenza del contratto, iter amministrativo complesso che è giunto a termine con l’avvenuta notifica sia all’inquilino che al suo amministratore di sostegno.




I Servizi Sociali del Comune, attraverso la Pia Opera Ciccarelli, hanno disposto l’assistenza all’anziana. Evacuati anche gli altri 4 nuclei familiari perché l’incendio ha reso momentaneamente inagibile l’immobile. Si tratta di una famiglia con due minori, di una mamma con un figlio e di 2 single. Per tutti, i Servizi sociali hanno provveduto alla sistemazione temporanea in appartamenti Iciss di via Carso, consegnati anche i pasti a domicilio.




“Un fatto grave su cui sono in corso tutte le verifiche – ha detto il sindaco -. Siamo intervenuti immediatamente così come i soccorsi, ma l’esplosione poteva avere conseguenze molto più gravi. Sono informato sulle condizioni dell’uomo ustionato e fortunatamente per nessun altro ci sono conseguenze. Aspettiamo di conoscere gli esiti delle indagini sulla causa dell’incendio, anche se al momento non risultano anomalie strutturali o impiantistiche che potessero determinare un’esplosione del genere. L’immobile, dichiarato inagibile, non sembra aver riportato danni strutturali, aspettiamo le perizie per verificare la condizione del fabbricato. Anche sulla situazione ambientale che si era generata con i vicini di casa ho chiesto accertamenti e verifiche, soprattutto per la delicatezza del caso e le condizioni psichiatriche dell’uomo, seguito da tempo dai Servizi specialistici sanitari”.




“L’inquilino dell’abitazione che si è incendiata non era seguito dai Servizi sociali, ma è noto al Comune proprio perché l’ente era intervenuto come mediatore per le difficoltà di convivenza con i vicini, conciliazione non andata a buon fine perchè l’uomo non aveva accettato le proposte alternative – ha aggiunto l’assessore ai Servizi sociali –. Arrivata invece a conclusione la procedura Agec per la decadenza del contratto. Per quanto riguarda gli altri nuclei familiari residenti nell’immobile, nell’arco di qualche ora, sono stati tutti ricollocati, abbiamo trovato infatti degli appartamenti idonei ad ospitarli e chiesto, per una persona anziana, disponibilità alla Pia Opera Ciccarelli. Gli assistenti sociali sono intervenuti subito sul posto e nel caso in cui lo stabile tornasse ad essere agibile, siccome l’erogazione del gas potrebbe essere sospesa per un periodo, garantiremo a tutti la consegna dei pasti a domicilio”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up