Pubblicit

Gioved 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-18 ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE 2025-09-18 XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta. 2025-09-18 AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY” 2025-09-18 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 12 Ottobre 2020
TRE GIORNI DI EVENTI PER I 25 ANNI DEL PREMIO ‘SCRIVERE PER AMORE’. BRIANI. "UN FESTIVAL, CON VERONA AL CENTRO DELLA LETTERATURA SENTIMENTALE CONTEMPORANEA"

Il premio letterario ‘Scrivere per amore’ compie 25 anni e, per l’edizione 2020, propone tre giornate di incontri, dialoghi e presentazioni di tanti nuovi libri, in diverse location della città.

Dal 22 al 24 ottobre, gli appuntamenti tra poesia, arte, romanzo e cinema si svolgeranno in Società Letteraria, Chiesa di Santa Maria in Chiavica e Biblioteca Capitolare. E culmineranno nel gala di premiazione all’interno di sala Maffeiana, dove si terrà un vero e proprio talkshow tra gli scrittori finalisti e il presidente di giuria, l’autore Paolo Di Paolo. A contendersi il premio dell’edizione 2020 saranno Barbara Alberti con ‘Mio Signore’, edito da Marsilio, Camilla Baresani con ‘Gelosia’ pubblicato da La nave di Teseo, e Matteo Bussola con ‘L’invenzione di noi due’, per Einaudi. La serata di proclamazione sarà preceduta dall’esecuzione in anteprima di un estratto del concerto 7 Parole di Andrea Mannucci a cura del Ned Ensemble. Tutti gli appuntamenti saranno aperti dalla lettura di alcune Lettere di Giulietta, direttamente dagli allievi della scuola di recitazione del Teatro Nuovo.

Gli eventi sono ad ingresso libero, con prenotazione obbligatoria per rispettare il contingentamento dei posti. Tutte le informazioni e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito www.premioscrivereperamore.it.

Per il secondo anno in versione ‘festival’, la manifestazione letteraria veronese organizzata da Juliet Club, è realizzata in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Verona e con il patrocinio di Regione Veneto, Camera di Commercio e Confcommercio. Numerose le realtà del territorio che sostengono e partecipano all’iniziativa.

Il Festival è stato presentato questa mattina in Municipio dall’assessore alla Cultura Francesca Briani, insieme al presidente del Club di Giulietta Giovanna Tamassia e al direttore artistico del Premio Marco Ongaro. Presenti, oltre ad alcuni componenti della giuria, anche Nicola Pasqualicchio per l’Università di Verona, Nicola Baldo di Confcommercio, Silvia Bacilieri di Fondazione Cattolica e Cristiano Zanolli di Zanolli Forni, sponsor dell’iniziativa.

“Un appuntamento ormai tradizionale e tanto atteso dai veronesi che, negli ultimi anni è cresciuto e ha visto la partecipazione di tante istituzioni e realtà del territorio - ha dichiarato Briani -. Un festival che mette Verona al centro di un viaggio nella letteratura sentimentale contemporanea che ci propone sempre un nuovo punto di osservazione. Ogni anno, infatti, le opere inserite nel festival sono stimolo di discussione e analisi su uno dei temi più significativi dell’esperienza umana. L’amore, che da sempre è raccontato ed indagato da molteplici punti di vista e in diverse forme artistiche, non smette mai di catturare l’attenzione dei lettori, soprattutto attraverso il romanzo”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tocatì: provvedimenti viabilistici
AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY”
XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta.
ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte
Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up