Pubblicit

Marted 4 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-03 Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo 2025-11-03 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 La mostra “CONFINI” a Villa Manin è già un successo 2025-11-03 Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter 2025-11-03 Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo” 2025-11-03 Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba 2025-11-03 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-03 La 127ª Fieracavalli, a Veronafiere, dal 6 al 9 novembre 2025-11-02 La Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona, informa… 2025-11-02 Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, Zuin si aggiudica il “Talent Show in Fiera”. Al giovane di Pressana, Verona, la prima edizione il secondo posto, a Bazzan, il terzo, ad Angelica Venturi… 2025-11-01 Dal pre-Covid, il Veneto è cresciuto del 5,1%. Quest’anno, a Venezia, crescita record. A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25. 2025-11-01 La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più 2025-10-31 I “cartoni per bevande vanno nella carta”: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero 2025-10-31 Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani 2025-10-31 Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 6 Gennaio 2021
SP6 DEI LESSINI. ENTRO APRILE PRONTI CICLOPEDONALE E SOTTOPASSO ALL’ALTEZZA DI VIA SEGORTE

Entro aprile l’ultimo tratto della Sp6 dei Lessini, l’arteria che attraversa tutta la Valpantena, avrà la sua ciclabile. Gli operai sono al lavoro per ultimare la pista da un chilometro e mezzo che collegherà Poiano con Verona, ma anche le frazioni che si trovano sul lato opposto. Grazie a un sottopasso lungo 30 metri, che permetterà l’attraversamento di pedoni e ciclisti all’altezza di via Segorte, chi proverrà da Nesente, Novaglie, Santa Maria in Stelle potrà accedere alla ciclabile e proseguire sulla rete di piste cittadine. In tutta sicurezza, sia perché verrà bypassato l’attuale incrocio semaforico, sia perché 5 telecamere controlleranno rampe di accesso e tunnel, dove verrà posizionata anche una colonnina sos collegata h24 alla Centrale della Polizia locale. Si tratta del secondo stralcio di lavori per il completamento della grande opera viaria realizzata da Veneto Strade e finanziata dalla Regione Veneto.


Ad annunciare la fine lavori, anticipata rispetto al cronoprogramma originale, questa mattina in diretta streaming l’assessore ai Lavori pubblici Luca Zanotto e il vicepresidente della Regione Veneto Elisa De Berti, insieme al comandante della Polizia locale Luigi Altamura. Dopo il sopralluogo che hanno fatto ieri in cantiere per verificare lo stato di avanzamento dell’intervento.


“La ciclabile collegherà lo svincolo di Poiano nord con via Fincato in tutta sicurezza – ha spiegato Zanotto -. La pista, infatti, seguirà l’attuale sedime stradale ma sarà protetta. Inoltre il sottopasso, che attraverserà l’intera arteria all’altezza di via Segorte, consentirà a pedoni e ciclisti di spostarsi da un lato all’altro della strada, raggiungendo così anche le frazioni collinari. Verrà quindi tolto l’impianto semaforico per l’attraversamento. In questo modo sarà garantita la sicurezza stradale, ma anche quella pubblica. Il tunnel infatti sarà dotato di tutte le tecnologie, videocamere e collegamento con la Polizia locale, e sorvegliato costantemente come succede in tutti gli altri sottopassi cittadini”.

“Un intervento importante perché tra il primo e il secondo stralcio la Regione ha investito quasi 20 milioni di euro – ha detto De Berti -. Un’opera fortemente richiesta dal territorio, che ha permesso di risolvere l’intasamento, le difficoltà di attraversamento della Valpantena nelle fasce orari di punta e la pericolosità della strada. Il primo stralcio dei lavori ha già dato risultati importanti per i flussi di traffico, proseguiamo in tutta velocità. La ditta sta lavorando bene e potrebbe concludere il secondo stralcio prima del previsto. La pista ciclabile è attesa e il sottopasso risolverà un grande problema legato alla sicurezza dell’arteria. Il risultato finale sarà apprezzato ancor di più dai cittadini”.

“Dopo un’attenta analisi con i progettisti, e grazie al finanziamento della Regione – ha concluso Altamura -, abbiamo programmato l’installazione di ben 5 telecamere che andranno a riprendere discese e intero sottopasso. Verrà poi posizionata una colonnina sos collegata direttamente con il Comando. Tutti i tunnel cittadini sono, infatti, sorvegliati h24. Un attraversamento che sarà sfruttato da numerose persone, compresi i camminatori che percorrono la dorsale Giuliani, sentiero del Cai che va da Parona a Montorio. Più sicurezza grazie anche al cordolo centrale alla strada che impedisce, in superficie, le inversioni di marcia”.





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
La 127ª Fieracavalli, a Veronafiere, dal 6 al 9 novembre
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba
Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo”
Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter
La mostra “CONFINI” a Villa Manin è già un successo
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo
Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, Zuin si aggiudica il “Talent Show in Fiera”. Al giovane di Pressana, Verona, la prima edizione il secondo posto, a Bazzan, il terzo, ad Angelica Venturi…
La Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona, informa…
La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più
Dal pre-Covid, il Veneto è cresciuto del 5,1%. Quest’anno, a Venezia, crescita record. A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25.
Veronafiere, nuovo modello di collaborazione tra mondo fieristico e marketing sportivo
Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026
Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up