Pubblicit

Sabato 8 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-07 Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia 2025-11-07 Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani. 2025-11-07 Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona. 2025-11-07 SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121 2025-11-07 IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA 2025-11-07 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-07 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-07 UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali" 2025-11-06 Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile 2025-11-05 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-05 EICMA 2025: TEST E DIMOSTRAZIONI DI MOBILITÀ URBANA NELL’AREA Y.U.M. 2025-11-05 INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR 2025-11-05 Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO 2025-11-05 Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona 2025-11-05 Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 7 Aprile 2021
CONFESERCENTI LANCIA UNA PETIZIONE NAZIONALE. PROPOSTE E IDEE PER SALVARE LE IMPRESE. SINDACO, ZAVARISE E SCALZOTTO TRA I PRIMI A FIRMARE IL DOCUMENTO

Petizione firmata. Il sindaco Federico Sboarina, l’assessore al Commercio Nicolò Zavarise e il presidente della Provincia Manuel Scalzotto hanno aderito, oggi pomeriggio, alla mobilitazione lanciata da Confesercenti. Un’operazione di sensibilizzazione online, diffusa “a distanza di sicurezza”. In sala Arazzi, è stato sottoscritto il documento ‘portiamo le imprese fuori dalla pandemia’, una serie di proposte concrete per sostenere le attività economiche. Tra cui un “Contributo una tantum automatico” per garantire un immediato sostegno in termini di liquidità alle imprese e professionisti in profonda crisi finanziaria; la sospensione della richiesta del possesso del Durc come requisito d’accesso per tutte le agevolazioni e contributi nazionali e regionali; la reintroduzione del “Tax credit locazioni”; l’ampliamento della disciplina “Super bonus 110%” agli immobili strumentali o comunque utilizzati nell’esercizio dell’attività d’impresa; l’allungamento delle durate dei finanziamenti garantiti dal Fondo di Garanzia per le PMI fino a 15 anni.


A consegnare il documento nelle mani del primo cittadino, per la sottoscrizione, il presidente di Confersercenti Verona Paolo Bissoli e il direttore generale Alessandro Torluccio.
“La situazione è drammatica, ma oggi è tempo di ritirare in piedi l’Italia – ha detto il sindaco-. Nel corso dei mesi lo Stato ha perso una grande occasione, scelte più coraggiose avrebbero evitato tanti problemi. Invece l’incertezza e l’ambiguità delle norme e delle restrizioni, oltre ai mancati ristori, hanno messo in grave difficoltà le nostre attività. Non ci sono alternative, con i vaccini stiamo cercando di porre fine all’emergenza sanitaria, ma di pari passo servono risposte immediate anche per quella economica. Come enti locali lo viviamo in prima persona, siamo aziende fortemente colpite da questa pandemia e il rischio è di dover tagliare i servizi ai cittadini se il Governo non ci aiuta. Ci sono categorie discriminate rispetto ad altre, tante hanno chiuso dopo aver investito in protocolli di sicurezza precisi e rigorosi. Sono migliaia i veronesi che non hanno i soldi per fare la spesa. Ecco perché servono interventi rapidi da parte dello Stato. A noi il compito di guardare con lungimiranza al futuro, perché se non salvaguardiamo già oggi i nostri principali asset, non avremo un domani. La fiera e l’aeroporto creano un indotto di un miliardo e 400 milioni di euro per il nostro territorio, ai quali si aggiungono l’Arena con la Fondazione. Risorse di cui ha bisogno tutto il tessuto economico scaligero”.


“Questa è la dimostrazione di come si possa interloquire costruttivamente con le rappresentanze economiche per affrontare insieme uno dei momenti più drammatici della nostra economica – ha aggiunto Zavarise -. Serve collaborazione da parte di tutte le istituzioni per andare avanti. È un dovere dare un segnale a ogni livello amministrativo, per ridare fiducia agli operatori che, seppur le difficoltà e le restrizioni, hanno sempre dimostrato di rispettare le regole. Oggi vogliamo dire che si può riaprire in sicurezza, ci facciamo portavoce di questa istanza per il nostro tessuto economico, Verona, infatti, vive delle sue piccole e medie imprese. Qui stiamo facendo sinergia per il bene comune”.


“Una mobilitazione importante che si estende in tutta Italia, di cui apprezziamo le modalità e le proposte, idee serie e concrete, quello di cui necessitano i nostri commercianti e professionisti – ha concluso Scalzotto -. Firmiamo per darvi tutto il sostegno che meritate”.
La petizione può essere sottoscritta sul sito www.confesercenti.it.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali"
POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121
Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona.
Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani.
Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia
Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile
Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona
Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà
Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa
Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona
Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO
INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up