Pubblicit

Gioved 16 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-16 ARTE, SOAVE (VR) – TRE OCCASIONI UNICHE PER SCOPRIRE LA MOSTRA “...APRI GLI OCCHI " DEL GRANDE ARTISTA OMAR GALLIANI: visite guidate il 18 ottobre, 7 e 21 novembre ore 18.30, gratuite e su prenotazione. FINO AL 30 NOVEMBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA 2025-10-16 Donatori e ciclisti in sella per la quinta edizione di ASFA TOUR 2025-10-16 ATV si tinge di rosa: un autobus interamente dedicato alla prevenzione del tumore al seno 2025-10-16 ANTONIO BEATO. Ritorno a Venezia | dal 15 ottobre 2025 al 12 gennaio 2026 2025-10-16 Tre carabinieri morti a Castel d’Azzano, Serena Cubico, FdI: “Vicinanza alle famiglie. Serve impegno per rinforzare il personale”. 2025-10-15 ArtFiera Verona: Un Traguardo da festeggiare per la 20ª Edizione e l'Arte Contemporanea 2025-10-15 Presentata la Fiera della Polenta 2025 2025-10-15 RIMOZIONE TRONCHI SOTTO PONTE GARIBALDI, GIOVEDÌ 16 ISTITUITO IL SENSO UNICO NATO SUI VEICOLI IN TRANSITO 2025-10-15 Mancano 100 giorni a Motor Bike Expo 2026 – 23 - 25 gennaio 2025-10-15 Prima Teatrale di “Randagio - perdi, solo quando ti arrendi”, con Fulvio Valbusa | 16 ottobre | Ore: 21.00 | Teatro Camploy, Verona. DVG Foundation, Verona, informa… 2025-10-15 Markas cresce puntando su sostenibilità, innovazione e persone. Bilancio di sostenibilità 2024: 410 milioni di fatturato, 91.000 ore di formazione e innovazione tecnologica, per servizi sempre più sostenibili, seguendo il concetto “integrare per crescere” 2025-10-15 È la stagione 2025 del Marrone Dop di San Zeno di Montagna, Verona: qualità e quantità al top. Inaugurazione del nuovo Cuoci-castagne, sabato 18 ottobre, alle ore 11. Novità: la mascotte Bruno, borse in tela, e mappa. Le giornate di festa: 18 e 19, 24, 25 2025-10-14 ATV - Azienda Trasporti Verona, in “ r o s a “ ! 2025-10-14 Coldiretti e rappresentanti istituzionali, a confronto, sui grandi temi dell’agricoltura veronese. Impianti Bess, IGP della Ciliegia delle Colline veronesi e gestione emergenza climatica 2025-10-14 A San Zeno di Montagna, Verona, la XXII Festa del Marrone di San Zeno Dop.. Dal 18 ottobre, tre fine settimana di serenità, con la LIII Festa delle Castagne
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 28 Aprile 2021
IL BACANAL DEL GNOCO GUIDA LE MASCHERE DEL VENETO. SI LAVORA PER IL RICONOSCIMENTO UNESCO

Da oggi il Comitato carnevale Bacanal del Gnoco è punto di riferimento delle Maschere del Veneto. Un riconoscimento a ciò che il Carnevale veronese rappresenta per la tradizione veronese e che trova nel Papà del Gnoco la sua massima espressione.


La targa che da oggi è fieramente apposta all’ingresso della sede del Comitato Carnevale Bacanal del Gnoco a Porta Palio, è solo l’inizio di un progetto ben più ambizioso, che punta al riconoscimento delle Maschere italiane a Patrimonio culturale immateriale dell’umanità Unesco.

Un obiettivo a cui il Centro nazionale di coordinamento delle Maschere italiane sta già lavorando da qualche anno, coinvolgendo le regioni e i comuni dove la tradizione del Carnevale fa parte integrante del tessuto sociale e culturale della comunità.

Verona non poteva certo mancare, tanto da rappresentare tutto il Veneto in questa nuova avventura, che oggi inizia contemporaneamente in altre 12 regioni, dalla Valle d’Aosta alla Sardegna. Il primo risultato da portare a casa è la realizzazione di un Registro di tutte le Maschere italiane, strumento fondamentale per iniziare la corsa verso l’Unesco.

Questa mattina l’inaugurazione ufficiale della sede regionale, avvenuta tra i colori delle Maschere veronesi oltre che delle autorità cittadine. Insieme al sindaco Federico Sboarina c’erano il vice presidente della Provincia David Di Michele, il consigliere regionale Alberto Bozza, l’abate di San Zeno monsignor Gianni Ballarini, i componenti del Comitato Carnevale del Bacanal del Gnoco, oltre naturalmente al padrone di casa, il presidente del Comitato Valerio Corradi, che è anche vicepresidente del Centro nazionale di coordinamento Maschere italiane, insieme ad Andrea Bastianelli, il 491° Papà del Gnoco.

Il momento di festa è stata anche l’occasione per rimarcare la volontà di festeggiare l’edizione 2021 del Carnevale veronese il prima possibile, non appena la situazione epidemiologica lo permetterà. Al momento il periodo ipotizzato è settembre, la macchina organizzativa si è già messa in moto.

Come ha ammesso il sindaco Sboarina. “La sfilata del venerdì gnocolar è una tradizione che non possiamo non rispettare – ha detto il sindaco -. Che sia fatta a febbraio piuttosto che a settembre non importa, nel momento storico in cui ci troviamo, ciò che conta è poterla realizzare in totale sicurezza e permettere a tutti i cittadini di vivere in spensieratezza questo momento. Sarà senza dubbio un Carnevale che passerà alla storia. D’altronde l’impegno e l’energia del nostro Comitato sono riconosciuti a livello nazionale, l’inaugurazione di oggi ne è la conferma”.

“Il riconoscimento di oggi è un tassello importante, che non solo riconosce il valore del nostro Carnevale, ma apre anche la strada ad importanti progetti per il futuro” ha commentato Corradi.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tre carabinieri morti a Castel d’Azzano, Serena Cubico, FdI: “Vicinanza alle famiglie. Serve impegno per rinforzare il personale”.
ANTONIO BEATO. Ritorno a Venezia | dal 15 ottobre 2025 al 12 gennaio 2026
ATV si tinge di rosa: un autobus interamente dedicato alla prevenzione del tumore al seno
Donatori e ciclisti in sella per la quinta edizione di ASFA TOUR
ARTE, SOAVE (VR) – TRE OCCASIONI UNICHE PER SCOPRIRE LA MOSTRA “...APRI GLI OCCHI " DEL GRANDE ARTISTA OMAR GALLIANI: visite guidate il 18 ottobre, 7 e 21 novembre ore 18.30, gratuite e su prenotazione. FINO AL 30 NOVEMBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA
È la stagione 2025 del Marrone Dop di San Zeno di Montagna, Verona: qualità e quantità al top. Inaugurazione del nuovo Cuoci-castagne, sabato 18 ottobre, alle ore 11. Novità: la mascotte Bruno, borse in tela, e mappa. Le giornate di festa: 18 e 19, 24, 25
Markas cresce puntando su sostenibilità, innovazione e persone. Bilancio di sostenibilità 2024: 410 milioni di fatturato, 91.000 ore di formazione e innovazione tecnologica, per servizi sempre più sostenibili, seguendo il concetto “integrare per crescere”
Prima Teatrale di “Randagio - perdi, solo quando ti arrendi”, con Fulvio Valbusa | 16 ottobre | Ore: 21.00 | Teatro Camploy, Verona. DVG Foundation, Verona, informa…
Mancano 100 giorni a Motor Bike Expo 2026 – 23 - 25 gennaio
RIMOZIONE TRONCHI SOTTO PONTE GARIBALDI, GIOVEDÌ 16 ISTITUITO IL SENSO UNICO NATO SUI VEICOLI IN TRANSITO
Presentata la Fiera della Polenta 2025
ArtFiera Verona: Un Traguardo da festeggiare per la 20ª Edizione e l'Arte Contemporanea
“Vicenzovo d’oro” 2025, alla Tiramisù World Cup 2025 - Due giorni di Pasticceria italiana. A Barbara Tosato il premio, per i 120 anni del Gruppo Vicenzi, Verona
A San Zeno di Montagna, Verona, la XXII Festa del Marrone di San Zeno Dop.. Dal 18 ottobre, tre fine settimana di serenità, con la LIII Festa delle Castagne
Coldiretti e rappresentanti istituzionali, a confronto, sui grandi temi dell’agricoltura veronese. Impianti Bess, IGP della Ciliegia delle Colline veronesi e gestione emergenza climatica
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up