Pubblicit

Gioved 20 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico 2025-11-18 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-18 Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 28 Aprile 2021
IL BACANAL DEL GNOCO GUIDA LE MASCHERE DEL VENETO. SI LAVORA PER IL RICONOSCIMENTO UNESCO

Da oggi il Comitato carnevale Bacanal del Gnoco è punto di riferimento delle Maschere del Veneto. Un riconoscimento a ciò che il Carnevale veronese rappresenta per la tradizione veronese e che trova nel Papà del Gnoco la sua massima espressione.


La targa che da oggi è fieramente apposta all’ingresso della sede del Comitato Carnevale Bacanal del Gnoco a Porta Palio, è solo l’inizio di un progetto ben più ambizioso, che punta al riconoscimento delle Maschere italiane a Patrimonio culturale immateriale dell’umanità Unesco.

Un obiettivo a cui il Centro nazionale di coordinamento delle Maschere italiane sta già lavorando da qualche anno, coinvolgendo le regioni e i comuni dove la tradizione del Carnevale fa parte integrante del tessuto sociale e culturale della comunità.

Verona non poteva certo mancare, tanto da rappresentare tutto il Veneto in questa nuova avventura, che oggi inizia contemporaneamente in altre 12 regioni, dalla Valle d’Aosta alla Sardegna. Il primo risultato da portare a casa è la realizzazione di un Registro di tutte le Maschere italiane, strumento fondamentale per iniziare la corsa verso l’Unesco.

Questa mattina l’inaugurazione ufficiale della sede regionale, avvenuta tra i colori delle Maschere veronesi oltre che delle autorità cittadine. Insieme al sindaco Federico Sboarina c’erano il vice presidente della Provincia David Di Michele, il consigliere regionale Alberto Bozza, l’abate di San Zeno monsignor Gianni Ballarini, i componenti del Comitato Carnevale del Bacanal del Gnoco, oltre naturalmente al padrone di casa, il presidente del Comitato Valerio Corradi, che è anche vicepresidente del Centro nazionale di coordinamento Maschere italiane, insieme ad Andrea Bastianelli, il 491° Papà del Gnoco.

Il momento di festa è stata anche l’occasione per rimarcare la volontà di festeggiare l’edizione 2021 del Carnevale veronese il prima possibile, non appena la situazione epidemiologica lo permetterà. Al momento il periodo ipotizzato è settembre, la macchina organizzativa si è già messa in moto.

Come ha ammesso il sindaco Sboarina. “La sfilata del venerdì gnocolar è una tradizione che non possiamo non rispettare – ha detto il sindaco -. Che sia fatta a febbraio piuttosto che a settembre non importa, nel momento storico in cui ci troviamo, ciò che conta è poterla realizzare in totale sicurezza e permettere a tutti i cittadini di vivere in spensieratezza questo momento. Sarà senza dubbio un Carnevale che passerà alla storia. D’altronde l’impegno e l’energia del nostro Comitato sono riconosciuti a livello nazionale, l’inaugurazione di oggi ne è la conferma”.

“Il riconoscimento di oggi è un tassello importante, che non solo riconosce il valore del nostro Carnevale, ma apre anche la strada ad importanti progetti per il futuro” ha commentato Corradi.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro
Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up