Pubblicit

Gioved 27 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-26 VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE” 2025-11-26 PROVENTI DALLE MULTE, DESTINATI 12,493 MILIONI IN SICUREZZA STRADALE 2025-11-26 SABATO 29 NOVEMBRE L’INCONTRO “VERSO MILANO CORTINA 2026 – DIETRO LE QUINTE DELLE OLIMPIADI E PARALIMPIADI: UN VIAGGIO TRA LOGISTICA, SPORT E IMMAGINE” 2025-11-26 Convegno dell’Associazione Nazionale Divisione Acqui (ANDA) Verona - Circolo Unificato dell’Esercito - Castelvecchio 2025-11-26 Contro la violenza: una delibera per dare continuità alle iniziative 2025-11-26 Il Comune di Malcesine traccia una nuova rotta verso il 2035: al via il Piano Strategico del Turismo pluriennale per governare crescita, qualità e sostenibilità 2025-11-26 100 Anni di Cibotto – La grande mostra 2025-11-26 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’ 2025-11-26 Moody’s migliora il rating IFSR di Generali ad A2, outlook stabile 2025-11-26 Festa dell’Olio d’oliva, al Mercato coperto di Campagna amica. Un weekend dedicato all’eccellenza olivicola veronese con degustazioni guidate, in collaborazione con Aipo. 2025-11-26 Dal 28 novembre, tornano le “serate con Babbo Natale”: Appuntamenti esclusivi al Villaggio di Natale Flover, tra cena, spettacoli, animazione e l’incontro con il vero Babbo Natale per tutta la famiglia 2025-11-26 Eventi, tenutisi in novembre, in Galleria Massella, Verona. Un nuovo evento si terrà, sabato 29 novembre, alle ore 17, ossia, l’inaugurazione di "Fantasie d'inverno" 2025-11-25 “Vinitaly Preview” debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino 2025-11-25 Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona. 2025-11-25 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 4 Giugno 2021
Ultimo giorno di scuola. Amia protagonista in diversi istituti della città. Tra campagne di sensibilizzazione, concorsi sull’ambiente e sulla raccolta differenziata. Premiati centinaia di alunni. Alle elementari di Mizzole un nuovo orto per i bambini.


In occasione dell’ultimo giorno di scuola Amia è protagonista in diversi istituti scolastici, centri di formazione professionali e scuole elementari della città di Verona. Campagne di sensibilizzazione sul rispetto dell’ambiente, concorsi sulla raccolta differenziata, video ideati e realizzati dagli alunni sul corretto smaltimento dei rifiuti, sul riuso dei materiali, sono solo alcuni dei progetti messi in atto dalla società di via Avesani nel corso dell’ultimo anno scolastico. Una piattaforma informativa e formativa che ha visto coinvolte centinaia di scuole ed alunni di tutti i livelli. L’emergenza Covid 19 non ha impedito di continuare tali attività, che sono proseguite in modalità online. Il presidente Bruno Tacchella si è recato questa mattina in diversi istituti della città per premiare i numerosi alunni che nel corso degli ultimi mesi hanno partecipato alle iniziative ideate da Amia. Una di queste è stata “Plogging”, un particolare progetto formativo nato in Svezia che consiste nella raccolta dei rifiuti mentre si corre o si passeggia. La particolare attività combina l’esercizio fisico con la pulizia di parchi e marciapiedi. Circa 200 studenti hanno quindi provveduto a realizzare dei video, trasmettendo in maniera diretta e personale messaggi legati al non abbandono dei rifiuti, alle buone pratiche della raccolta differenziata, testimoniando a volte l’inciviltà e la mancanza di rispetto presente nelle nostre città. Un modo anche per trasmettere ai ragazzi di oggi l’importanza delle nuove tecnologie (smartphone, tablet, etc) che possono essere utilizzate per scopi nobili, per il bene della collettività e per condividere e creare slogan sulla sostenibilità e sul senso civico. Le scuole che hanno partecipato al progetto sono state Engim Scaligera, l’Istituto Fermi, il Romano Guardini, l’istituto San Zeno ed il Liceo Maffei. Amia ha voluto premiare i ragazzi che hanno realizzato i video (quasi 200, tutti valutati da un apposito team di esperti della società), consegnando sia a loro, che a docenti e presidi, materiale informativo, libri sull’ambiente, sull’economia circolare e sul mondo della gestione dei rifiuti e soprattutto centinaia di oggetti e gadget quali astucci, zaini, matite, realizzati interamente con materiale riciclato che sarebbe diventato rifiuto e terminato in discarica. Alcuni oggetti sono stati tra l’altro realizzati dalla cooperativa REDO di Trento con l’ausilio di lavoratori fragili, coniugando così aspetti ambientali e sociali. Proprio tematiche legate al mondo del sociale e delle categorie più fragili saranno dedicate nelle prossime settimane nuove iniziative ideate dalla società divi Avesani.



Tacchella, dopo aver premiato gli alunni del concorso, si è poi recato a Mizzole presso la scuola elementare della frazione. I bambini della 5° elementare avevano scritto di loro penna una lettera al presidente, chiedendo di lasciare uno spazio verde in ricordo della loro presenza e per gli alunni dei prossimi anni. Una richiesta accolta prontamente da Amia che ha provveduto alla realizzazione di un piccolo orto che sarà seguito dai bambini della scuola, alla sistemazione di alcune piante del giardino scolastico e alla piantumazione di un nuovo albero Acero campestre. Gli operatori della società hanno inoltre provveduto ad alcuni interventi di manutenzione all’interno della scuola e alla predisposizione di un allaccio idrico per l’irrigazione.



“Investire sul futuro, sulle nuove generazioni con campagne informative e di sensibilizzazione rivolte a studenti di tutte le età è per Amia di fondamentale importanza – ha sottolineato Tacchella – Iniziative come queste contribuiscono a rendere la nostra città sempre più pulita e verde e contemporaneamente a rendere gli alunni sempre più consapevoli di un corretto processo di differenziazione dei rifiuti e della salvaguardia dell’ambiente. Fa particolarmente piacere constatare come anche alunni delle elementari abbiano a cuore il rispetto e la cura del verde”.



All’inaugurazione dell’orto presso la scuola di Mizzole erano presenti oltre agli alunni, la dirigente dell’Istituto Comprensivo 17, docenti e rappresentanti dei genitori.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Eventi, tenutisi in novembre, in Galleria Massella, Verona. Un nuovo evento si terrà, sabato 29 novembre, alle ore 17, ossia, l’inaugurazione di "Fantasie d'inverno"
Dal 28 novembre, tornano le “serate con Babbo Natale”: Appuntamenti esclusivi al Villaggio di Natale Flover, tra cena, spettacoli, animazione e l’incontro con il vero Babbo Natale per tutta la famiglia
Festa dell’Olio d’oliva, al Mercato coperto di Campagna amica. Un weekend dedicato all’eccellenza olivicola veronese con degustazioni guidate, in collaborazione con Aipo.
Moody’s migliora il rating IFSR di Generali ad A2, outlook stabile
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
100 Anni di Cibotto – La grande mostra
Il Comune di Malcesine traccia una nuova rotta verso il 2035: al via il Piano Strategico del Turismo pluriennale per governare crescita, qualità e sostenibilità
Contro la violenza: una delibera per dare continuità alle iniziative
Convegno dell’Associazione Nazionale Divisione Acqui (ANDA) Verona - Circolo Unificato dell’Esercito - Castelvecchio
SABATO 29 NOVEMBRE L’INCONTRO “VERSO MILANO CORTINA 2026 – DIETRO LE QUINTE DELLE OLIMPIADI E PARALIMPIADI: UN VIAGGIO TRA LOGISTICA, SPORT E IMMAGINE”
PROVENTI DALLE MULTE, DESTINATI 12,493 MILIONI IN SICUREZZA STRADALE
VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE”
Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart
Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote
Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up