Pubblicit

Marted 16 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti” 2025-09-15 Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona 2025-09-15 2025-09-15 Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali 2025-09-15 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-14 PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV 2025-09-14 Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi 2025-09-14 Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti 2025-09-14 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-14 Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano. 2025-09-13 “Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona, 2025-09-13 L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi 2025-09-13 I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25 2025-09-12 Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori” 2025-09-12 Il calore diventa arte nel mondo: Aquardens ospita, per la prima volta in Italia, i Campionati Mondiali di Aufguss. Per l’occasione verrà inaugurata la Sauna più grande del mondo.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 7 Settembre 2021
AL CONSOLINI I CAMPIONATI REGIONALI FIDAL.

Sabato 11 e domenica 12 settembre si svolgeranno al Centro Polisportivo Consolini i Campionati Regionali Fidal Veneto Individuali Allievi e Juniores. L’evento è organizzato da Gaac Veronamarathon Asd 2007 in collaborazione con il Comune di Verona e la Fondazione Bentegodi. Verona dunque ritorna “in pista” nell’atletica leggera, ospitando una gara di assoluto livello.

Tanti sono gli iscritti ad oggi, si prevede la partecipazione di circa 1000 atleti e 60 squadre. Il termine delle iscrizioni è fissato a mercoledì 8 settembre alle 14. L’atletica leggera in Veneto conta circa 20 mila iscritti, più di 3000 a Verona; avere i campionati regionali in città è un'occasione di grande rilievo, attesa da addetti ai lavori e appassionati. Ai recenti campionati italiani gli atleti veneti hanno fatto registrare ottimi risultati salendo sul podio in più occasioni, alta è quindi l'aspettativa di assistere a buone prestazioni.

Durante le gare saranno seguite le norme anti Covid, con obbligo di Green pass o tampone per poter accedere alla manifestazione, sia come atleti o allenatori sia come pubblico. Saranno circa 50 i volontari impegnati nei due giorni affinché tutto vada per il meglio e per rispondere ad ogni esigenza o richiesta. Saranno predisposte due entrate separate per atleti e spettatori, in modo da evitare ogni assembramento.

Con questa due giorni Verona si conferma essere un punto di riferimento sia come fucina di atleti di livello, come dimostrato dalla partecipazione alle recenti olimpiadi di Tokyo, ma anche come città in grado di mettere a disposizione strutture di primordine per poter praticare varie discipline sportive.

Il Consolini infatti è stato di recente completamente rinnovato, grazie ai lavori realizzati dal Comune di rifacimento della pista, con la posa di un manto colato al posto del precedente in tessuto, delle postazioni per il lancio del disco, del martello e del giavellotto, come l’area dedicata al lancio dell’asta e al salto in alto. Rinnovata anche la tribuna, la sottotribuna e gli spalti, pronti ad accogliere un nutrito numero di accompagnatori, di genitori ma anche chiunque volesse seguire questo importante evento per curiosità personale o ammirare dal vivo le varie discipline.

Alla presentazione in sala Arazzi sono intervenuti questa mattina l’assessore allo Sport Filippo Rando, il presidente di Gaac 2007 Veronamarathon Asd Stefano Stanzial, il consigliere regionale Fidal Mariano Tagliapietra, il presidente Provinciale Fidal Emanuele Chierici, il consigliere regionale Fidal Veneto Daniela Malusa, il Fiduciario Tecnico Provinciale Fidal Andrea Rinaldi, il direttore commerciale del Pastificio Avesani Alessandro Chiarini e Sonia Fontana e Claudio Adami di Airone Gifts.

“E’ bello poter presentare un evento così importante per giovani atleti – dice l’assessore Rando -. Tra di loro ci sarà sicuramente qualcuno che avrà un futuro nello sport. Inoltre è una soddisfazione poter fare questo campionato all’impianto Consolini, sul quale sono stati investiti tanti soldi pubblici, è l'occasione per certificare che l’impianto è in ottimo stato e che può essere ampiamente utilizzato. Ringrazio la Fidal e Veronamarathon per la fiducia, e mi auguro che siano due giorni con tanto pubblico e nei quali i ragazzi possano darsi lealmente battaglia in una disciplina che richiede tanti sacrifici e rinunce se si vuole fare strada”.

“Per la prima volta con grande onore come Gaac organizziamo un evento su pista e non una corsa su strada come è nostro solito – afferma il presidente Stanzial -. Metteremo tutto il nostro impegno e tanto entusiasmo affinché questo evento molto atteso possa svolgersi al meglio”.

“L’effetto Olimpiadi sta portando tantissime iscrizioni – sottolinea il presidente Chierici -. Sarà una manifestazione impegnativa ma bella e ci auguriamo che venga molto pubblico, non solo del settore”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali
Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona
“Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”
Cazzullo apre l’anteprima di Poeti sociali, con san Francesco. Lunedì 15 settembre dialogo con il vescovo Pompili, alle ore 17, a San Bernardino. Sarà la prima presentazione italiana del nuovo libro del giornalista: Francesco, il primo italiano.
Forza Italia al PE: "Difendere i collegamenti alpini è una priorità. L’Europa non può lasciare sole le nostre imprese e i nostri autotrasportatori”
Mostra NESSUNO ESCLUSO a cura di Cesare Pietroiusti
Asma bronchiale pediatrica, ne soffre un bambino su 10 Genitori e insegnanti i primi che devono riconoscere i sintomi
PRESENTATE LE STIME VENDEMMIALI DI ASSOENOLOGI, ISMEA E UIV
I veneti danno allo Stato centrale 74 miliardi, ne ricevono 61. In solidarietà, diamo al resto del Paese oltre 13 miliardi l’anno. CGIA Mestre, 13.9.25
L’arte di Eron, per celebrare il 75° anniversario di Reggini Auto, San Marino, su un francobollo delle Poste sammarinesi
“Nessuno escluso”. Linguaggi dell’opera e accesso al sensibile. Mostra d’arte, presso la sede di Fondazione Cariverona,
18a edizione de La Grande Festa del Vino Santa Maria di Sala (VE) - 27 e 28 settembre 2025
AGSM AIM SI CONFERMA GREEN ENERGY PARTNER DELLA FIERA DEL RISO 2025
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up