Pubblicitŕ

Giovedě 27 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-26 VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE” 2025-11-26 PROVENTI DALLE MULTE, DESTINATI 12,493 MILIONI IN SICUREZZA STRADALE 2025-11-26 SABATO 29 NOVEMBRE L’INCONTRO “VERSO MILANO CORTINA 2026 – DIETRO LE QUINTE DELLE OLIMPIADI E PARALIMPIADI: UN VIAGGIO TRA LOGISTICA, SPORT E IMMAGINE” 2025-11-26 Convegno dell’Associazione Nazionale Divisione Acqui (ANDA) Verona - Circolo Unificato dell’Esercito - Castelvecchio 2025-11-26 Contro la violenza: una delibera per dare continuità alle iniziative 2025-11-26 Il Comune di Malcesine traccia una nuova rotta verso il 2035: al via il Piano Strategico del Turismo pluriennale per governare crescita, qualità e sostenibilità 2025-11-26 100 Anni di Cibotto – La grande mostra 2025-11-26 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’ 2025-11-26 Moody’s migliora il rating IFSR di Generali ad A2, outlook stabile 2025-11-26 Festa dell’Olio d’oliva, al Mercato coperto di Campagna amica. Un weekend dedicato all’eccellenza olivicola veronese con degustazioni guidate, in collaborazione con Aipo. 2025-11-26 Dal 28 novembre, tornano le “serate con Babbo Natale”: Appuntamenti esclusivi al Villaggio di Natale Flover, tra cena, spettacoli, animazione e l’incontro con il vero Babbo Natale per tutta la famiglia 2025-11-26 Eventi, tenutisi in novembre, in Galleria Massella, Verona. Un nuovo evento si terrà, sabato 29 novembre, alle ore 17, ossia, l’inaugurazione di "Fantasie d'inverno" 2025-11-25 “Vinitaly Preview” debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino 2025-11-25 Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona. 2025-11-25 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoledě 9 Febbraio 2022
STUDENTI E AMBIENTE. ALLA SCUOLA ENGIM AL CHIEVO LA MOSTRA SULLA DEGLACIAZIONE DEI GHIACCIAI

Un percorso attraverso sedici pannelli fotografici che raccontano come si siano ritirati i ghiacciai in Alto Adige e in Tirolo negli ultimi 160 anni. Dall’11 febbraio al 5 marzo la scuola professionale ENGIM Veneto al Chievo ospiterà la mostra fotografica ‘Goodbye Glaciers’, realizzata con il patrocinio del Comune e in collaborazione con la scuola paritaria A. Provolo.

‘Goodbye Glaciers’ è una mostra itinerante ideata da Roberto Dinale, direttore dell’Ufficio Idrologia e dighe dell’Agenzia provinciale per la Protezione civile di Bolzano, realizzata nell’ambito del progetto GLISTT, un sistema interregionale di monitoraggio dei ghiacciai per la regione Alto Adige-Tirolo, finanziato dal Programma di cooperazione transfrontaliera Interreg VA Italia-Austria.

E la scuola ENGIM, Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo presente anche a San Michele e Villafranca e che si ispira ai principi cattolici di San Murialdo, ha sposato con entusiasmo la possibilità di ospitare la mostra, con l’obiettivo di sensibilizzare ed informare studenti e visitatori su come il riscaldamento globale stia avendo un impatto fondamentale sulla vita sociale ed economica mondiale.

L’ambiente e il clima diventano quindi materie da approfondire nelle scuole di diverso ordine e grado, e in particolare quelle che formano alle professioni di termoidraulici, autoriparatori, carrozzieri ed elettricisti. Lavori questi, la cui attività sarà inevitabilmente condizionata dagli sviluppi su tematiche come la mobilità sostenibile o le energie rinnovabili.

Un primo assaggio è rappresentato proprio dalla mostra; le foto dei sedici pannelli raccontano come, da fine ’800 ad oggi, i nostri ghiacciai si sono trasformati a causa della deglaciazione, in modo da contribuire a vivere il futuro in maniera sostenibile a 360°.

La mostra sarà inaugurata nella scuola ENGIM Veneto al Chievo venerdì 11 alle 11.30, e si potrà visitare fino al 5 marzo 2022. Successivamente proseguirà a San Bonifacio, al liceo Guarino, fino al 27 aprile. L’ingresso sarà gratuito e su prenotazione che si può fare sul sito https://verona.engimveneto.org/

Sono previste visite al mattino riservate alle classi delle scuole, mentre al sabato per i privati cittadini, che saranno guidati dagli studenti dell'istituto.
Il tutto sarà fatto in osservanza dell’attuale protocollo di sicurezza Covid19.

Alla presentazione dell’iniziativa sono intervenuti questa mattina in sala Arazzi l’assessore all’Ambiente Ilaria Segala e per Engim Veneto Valter Giacomini del Comitato Direzionale, la direttrice della scuola Engim di Chievo Paola Merci e la responsabile comunicazione Tiziana Origano.

“Abbiamo patrocinato questa iniziativa perchè l'ambiente è un tema che ha tutta la nostra attenzione– ha sottolineato l’assessore Segala -, oltre che essere una priorità nell’agenda della politica nazionale e mondiale. Tra l’altro proprio in questi giorni stiamo attraversando un periodo di siccità con problematiche che si ripercuotono su tanti settori. E quindi è bene partire da un tema come quello del ritiro dei ghiacciai, coinvolgendo le scuole”.

“Visto che i nostri studenti sono senza dubbio coinvolti per il tema trattato, abbiamo colto con entusiasmo la sollecitazione di un collega di promuovere la mostra – ha detto la direttrice Merci -. Si inserisce in un percorso di sostenibilità che abbiamo intrapreso da anni, con anche la collaborazione con una società di consulenza e ambiente per redigere un bilancio di sostenibilità per fare una fotografia della nostra struttura e formare e sensibilizzare i ragazzi”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Eventi, tenutisi in novembre, in Galleria Massella, Verona. Un nuovo evento si terrà, sabato 29 novembre, alle ore 17, ossia, l’inaugurazione di "Fantasie d'inverno"
Dal 28 novembre, tornano le “serate con Babbo Natale”: Appuntamenti esclusivi al Villaggio di Natale Flover, tra cena, spettacoli, animazione e l’incontro con il vero Babbo Natale per tutta la famiglia
Festa dell’Olio d’oliva, al Mercato coperto di Campagna amica. Un weekend dedicato all’eccellenza olivicola veronese con degustazioni guidate, in collaborazione con Aipo.
Moody’s migliora il rating IFSR di Generali ad A2, outlook stabile
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
100 Anni di Cibotto – La grande mostra
Il Comune di Malcesine traccia una nuova rotta verso il 2035: al via il Piano Strategico del Turismo pluriennale per governare crescita, qualitĂ  e sostenibilitĂ 
Contro la violenza: una delibera per dare continuitĂ  alle iniziative
Convegno dell’Associazione Nazionale Divisione Acqui (ANDA) Verona - Circolo Unificato dell’Esercito - Castelvecchio
SABATO 29 NOVEMBRE L’INCONTRO “VERSO MILANO CORTINA 2026 – DIETRO LE QUINTE DELLE OLIMPIADI E PARALIMPIADI: UN VIAGGIO TRA LOGISTICA, SPORT E IMMAGINE”
PROVENTI DALLE MULTE, DESTINATI 12,493 MILIONI IN SICUREZZA STRADALE
VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE”
Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart
Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote
Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up