Pubblicit

Gioved 23 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-23 MAKSIM, UNA STELLA INTERNAZIONALE AL ROSSETTI 2025-10-22 INAUGURATA LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL 2025-10-22 Nasce a Bruxelles CR.EU., la nuova alleanza europea per le industrie culturali e creative. Per l’Italia presenti il Venetian Cluster di Venezia e Basilicata Creativa. 2025-10-22 Quando la montagna cammina con la luna 2025-10-22 DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE 2025-10-22 INAUGURATA, A VERONAFIERE, LA 19ª EDIZIONE DI OIL&nonOIL 2025 2025-10-21 Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, il 24 ottobre, Yano Music Machine, incontro Coldiretti, sul tema: “Le verità della zootecnica. Come difendersi dalla fake news” e, in date successive, altri interessanti appuntamenti… 2025-10-21 Torna la III “Moonlight Lessinia”. Da novembre 2025 a maggio 2026, 11 escursioni enogastronomiche, nelle notti di luna piena, tra natura, malghe e sapori del Parco Naturale della Lessinia: trekking al tramonto, degustazioni del noto e saporito formaggio 2025-10-21 DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE 2025-10-21 FIERACAVALLI: DOVE GRANDI E PICCOLI CAVALCANO LA STESSA PASSIONE 2025-10-21 NEL 2024, CRESCONO (POCO) GLI INCIDENTI MA CALANO LE VITTIME 2025-10-21 VENETIAN CLUSTER: “Con il progetto Blue Rege una nuova strategia per ricaricare le falde acquifere e affrontare la crisi idrica da alluvioni e siccità. “ 2025-10-21 Miss Lessinia 2025: Ilenia Marchetto conquista l’auditorium e la giuria TREGNAGO 2025-10-21 TOSI (FI-PPE): “LA COMMISSIONE ACCOGLIE LA NOSTRA LINEA: SARÀ RIVISTO ENTRO FINE ANNO L’ASSURDO STOP AD AUTO BENZINA E DIESEL” 2025-10-21 AL VIA DOMANI LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 8 Aprile 2022
STOP AI MOZZICONI DI SIGARETTA A TERRA. A VERONA, DAL 10 APRILE, PARTE LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE PER UNA CITTA’ SEMPRE PIU’ PULITA

Ogni anno nel mondo vengono consumate circa 6 miliardi di sigarette e i mozziconi rappresentano alcuni dei rifiuti più dispersi nelle strade. Per questo, domenica 10 aprile, in occasione della giornata nazionale Plastic Free, prenderà avvio la nuova campagna informativa ‘Mozzicone a terra? No grazie’, promossa da Amia in collaborazione con il Comune e l’associazione Plastic Free. Un’occasione per accrescere la sensibilizzazione sul problema e in particolare, il senso di responsabilità dei fumatori, perché non vengano mai più dispersi mozziconi nell’ambiente.



Per tutta la durata della campagna, nei punto Ecomobile presenti in tutti i quartiere cittadini, oltre alle informazioni sul corretto conferimento dei mozziconi di sigaretta negli appositi contenitori, sarà possibile richiedere gratuitamente lo speciale posacenere da tasca appositamente realizzato da Amia.



Oltre ai gadgets a tema, l’iniziativa prevede il posizionamento di appositi contenitori, la realizzazione di spot, manifesti e locandine che verranno distribuiti durante gli eventi cittadini e attraverso l’Ecomobile, presente settimanalmente nei vari mercati rionali.



La campagna di sensibilizzazione è stata presentata questa mattina, in piazza Bra, dal sindaco Federico Sboarina insieme all’assessore ai Giardini Marco Padovani e al presidente di Amia Bruno Tacchella. Presenti Giovanna Leardini referente provinciale Plasticfree e il vice presidente di Amia Alberto Padovani.



Durante la presentazione è stato mostrato il funzionamento di Glutton, macchinario di aspirazione per la pulizia urbana, che svolge funzioni di spazzatrice stradale, perfetto per la raccolta di mozziconi di sigarette e piccola spazzatura.



“La pulizia e il decoro della città rappresentano priorità imprescindibili per l’amministrazione – dichiara il sindaco –, che in questi anni ha cercato di garantire in tutto il territorio, con un ampio programma d’intervento. Questa iniziativa, infatti, è l’ultima di un’importante serie di attività svolte da Amia in collaborazione con il Comune per la pulizia della città. Vivere in una Verona bella, ordinata e sicura piace a tutti. Per raggiungere questo obiettivo però non basta la cura e l’attenzione messi in campo da chi amministra la città. In primis è fondamentale la collaborazione di tutti, nel conservare in buono stato l’ambiente in cui si vive e, sul tema dei rifiuti, nel partecipare attivamente alla loro corretta raccolta ed eliminazione. Non gettare i mozziconi di sigaretta a terra è un dovere civico oltre che ambientale, che va nella direzione di generare ogni giorno, con piccoli e semplici gesti, un mondo migliore in cui vivere”.



“Iniziativa importante per l’ambiente – sottolinea l’assessore ai Giardini Marco Padovani –, che punta ad informare ed educare la cittadinanza fumatrice e non solo, sull’alto potere inquinante dei mozziconi di sigaretta. Si tratta infatti di uno dei rifiuti più dispersi nelle strade, si calcola che vengano consumate circa 6 miliardi di sigarette all’anno nel mondo. Un numero che fotografa chiaramente l’origine del problema e soprattutto le sue gravi ripercussioni sull’ambiente”.



“Buttare i mozziconi di sigaretta a terra non è solo un gesto incivile e dannoso per l’ambiente, ma anche un illecito – commenta Tacchella, ideatore della campagna –. Con questa nuova iniziativa abbiamo voluto dare un forte segnale in attuazione alla legge Green Economy, che nel Testo Unico Ambientale prevede l'obbligo per le amministrazioni Comunali di provvedere ad attuare specifiche campagne informative. In vista della stagione estiva, con l’arrivo di migliaia di turisti, lanciamo quindi l’ennesima attività di sensibilizzazione nei confronti della collettività, a tutela del decoro e dell’immagine di Verona, ma anche e soprattutto nei confronti dell’ambiente e dell’ecosistema. Solo alcune amministrazioni in Italia hanno colto l’importanza di intraprendere azioni dirette per contrastare questa pericolosa tipologia di rifiuti e Verona è fra queste”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
INAUGURATA, A VERONAFIERE, LA 19ª EDIZIONE DI OIL&nonOIL 2025
DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE
Quando la montagna cammina con la luna
Nasce a Bruxelles CR.EU., la nuova alleanza europea per le industrie culturali e creative. Per l’Italia presenti il Venetian Cluster di Venezia e Basilicata Creativa.
INAUGURATA LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL
Veronafiere con Vinitaly al 50° del Niaf a Washington D.C.
Presentato il convegno di venerdì 24 ottobre. L’80% del patrimonio artistico mondiale si muove verso l’Italia
LIBRORCHESTRA 2025, MUSICA DA LEGGERE
La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea”
Veronafiere, con Vinitaly, al 50° della National Italian American Foundation. La bandiera del vino italiano sventola a Washington D.C., USA
ACI Verona: nel 2024, crescono (poco) gli incidenti, ma, calano le vittime. I sinistri sono stati 2.878, 60, le morti sulla strada, 3.775, le persone ferite. La causa più frequente è la distrazione alla guida gli utenti delle due ruote sono i più a rischi
19ª Oil&nonOil, a Veronafiere, dal 22 al 24 ottobre 2025, filiera dei carburanti, per tracciare il futuro della mobilità sostenibile
La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea”
RELAZIONEXPO 2025: ARRIVA A VERONA LA FIERA CHE CELEBRA IL VALORE DELLE RELAZIONI E PUNTA AL PROTAGONISMO DELLE IMPRESE
Al Salce, si riaccenderà la Torcia Olimpica di Cortina 1956
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up