Pubblicit

Sabato 8 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-08 La Repubblica di San Marino celebra il centenario della sua prima emissione di monete, in oro… 2025-11-08 Eccellenti risultati, dei primi 9 mesi del 2025, di Banco BPM 2025-11-08 Monte Veronese DOP e miele della Lessinia, protagonisti alla 127ª Fieracavalli 2025. 2025-11-07 Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia 2025-11-07 Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani. 2025-11-07 Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona. 2025-11-07 SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121 2025-11-07 IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA 2025-11-07 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-07 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-07 UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali" 2025-11-06 Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile 2025-11-05 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-05 EICMA 2025: TEST E DIMOSTRAZIONI DI MOBILITÀ URBANA NELL’AREA Y.U.M. 2025-11-05 INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 8 Aprile 2022
STOP AI MOZZICONI DI SIGARETTA A TERRA. A VERONA, DAL 10 APRILE, PARTE LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE PER UNA CITTA’ SEMPRE PIU’ PULITA

Ogni anno nel mondo vengono consumate circa 6 miliardi di sigarette e i mozziconi rappresentano alcuni dei rifiuti più dispersi nelle strade. Per questo, domenica 10 aprile, in occasione della giornata nazionale Plastic Free, prenderà avvio la nuova campagna informativa ‘Mozzicone a terra? No grazie’, promossa da Amia in collaborazione con il Comune e l’associazione Plastic Free. Un’occasione per accrescere la sensibilizzazione sul problema e in particolare, il senso di responsabilità dei fumatori, perché non vengano mai più dispersi mozziconi nell’ambiente.



Per tutta la durata della campagna, nei punto Ecomobile presenti in tutti i quartiere cittadini, oltre alle informazioni sul corretto conferimento dei mozziconi di sigaretta negli appositi contenitori, sarà possibile richiedere gratuitamente lo speciale posacenere da tasca appositamente realizzato da Amia.



Oltre ai gadgets a tema, l’iniziativa prevede il posizionamento di appositi contenitori, la realizzazione di spot, manifesti e locandine che verranno distribuiti durante gli eventi cittadini e attraverso l’Ecomobile, presente settimanalmente nei vari mercati rionali.



La campagna di sensibilizzazione è stata presentata questa mattina, in piazza Bra, dal sindaco Federico Sboarina insieme all’assessore ai Giardini Marco Padovani e al presidente di Amia Bruno Tacchella. Presenti Giovanna Leardini referente provinciale Plasticfree e il vice presidente di Amia Alberto Padovani.



Durante la presentazione è stato mostrato il funzionamento di Glutton, macchinario di aspirazione per la pulizia urbana, che svolge funzioni di spazzatrice stradale, perfetto per la raccolta di mozziconi di sigarette e piccola spazzatura.



“La pulizia e il decoro della città rappresentano priorità imprescindibili per l’amministrazione – dichiara il sindaco –, che in questi anni ha cercato di garantire in tutto il territorio, con un ampio programma d’intervento. Questa iniziativa, infatti, è l’ultima di un’importante serie di attività svolte da Amia in collaborazione con il Comune per la pulizia della città. Vivere in una Verona bella, ordinata e sicura piace a tutti. Per raggiungere questo obiettivo però non basta la cura e l’attenzione messi in campo da chi amministra la città. In primis è fondamentale la collaborazione di tutti, nel conservare in buono stato l’ambiente in cui si vive e, sul tema dei rifiuti, nel partecipare attivamente alla loro corretta raccolta ed eliminazione. Non gettare i mozziconi di sigaretta a terra è un dovere civico oltre che ambientale, che va nella direzione di generare ogni giorno, con piccoli e semplici gesti, un mondo migliore in cui vivere”.



“Iniziativa importante per l’ambiente – sottolinea l’assessore ai Giardini Marco Padovani –, che punta ad informare ed educare la cittadinanza fumatrice e non solo, sull’alto potere inquinante dei mozziconi di sigaretta. Si tratta infatti di uno dei rifiuti più dispersi nelle strade, si calcola che vengano consumate circa 6 miliardi di sigarette all’anno nel mondo. Un numero che fotografa chiaramente l’origine del problema e soprattutto le sue gravi ripercussioni sull’ambiente”.



“Buttare i mozziconi di sigaretta a terra non è solo un gesto incivile e dannoso per l’ambiente, ma anche un illecito – commenta Tacchella, ideatore della campagna –. Con questa nuova iniziativa abbiamo voluto dare un forte segnale in attuazione alla legge Green Economy, che nel Testo Unico Ambientale prevede l'obbligo per le amministrazioni Comunali di provvedere ad attuare specifiche campagne informative. In vista della stagione estiva, con l’arrivo di migliaia di turisti, lanciamo quindi l’ennesima attività di sensibilizzazione nei confronti della collettività, a tutela del decoro e dell’immagine di Verona, ma anche e soprattutto nei confronti dell’ambiente e dell’ecosistema. Solo alcune amministrazioni in Italia hanno colto l’importanza di intraprendere azioni dirette per contrastare questa pericolosa tipologia di rifiuti e Verona è fra queste”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Monte Veronese DOP e miele della Lessinia, protagonisti alla 127ª Fieracavalli 2025.
Eccellenti risultati, dei primi 9 mesi del 2025, di Banco BPM
La Repubblica di San Marino celebra il centenario della sua prima emissione di monete, in oro…
UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali"
POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121
Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona.
Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani.
Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia
Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile
Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona
Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà
Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up