Pubblicit

Mercoled 17 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB 2025-09-16 ???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York 2025-09-16 OTTOBRE SI TINGE DI ROSA 2025-09-16 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti” 2025-09-15 Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona 2025-09-15
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 15 Giugno 2022
Rovereto: L’impegno paga! La filatelia si conferma fonte di cultura. I recenti interventi del Circolo culturale numismatico filatelico roveretano

“A conclusione di un percorso compiuto da molte realtà culturali del paese di Marco, frazione del comune di Rovereto, venerdì 20 maggio presso la locale scuola primaria «Antonio Rosmini» si è svolta una significativa cerimonia di ringraziamento e di premiazioni. Sono intervenuti rappresentanti dell’amministrazione Comunale, della Circoscrizione, della Pro loco, del gruppo Alpini, della Cassa rurale, della Scuola e del Circolo culturale numismatico filatelico roveretano, ognuno portando il proprio contributo di solidarietà e di collaborazione. In particolare va menzionato il signor Guido Modena ideatore del plastico del paese di Marco; ora donato alla scuola. Il plastico visualizza e richiama diversi momenti storici del paese, dalla distruzione avvenuta, durante la Prima Guerra Mondiale, e alla successiva ricostruzione. L’esposizione permanente di questo manufatto, all’interno della scuola, sarà un continuo richiamo su temi che nell’Istituto scolastico stanno diventando di fondamentale importanza per la formazione educativa dei futuri cittadini. L’interessante manufatto saprà senz’altro tenere viva la memoria degli accadimenti che hanno segnato nel corso degli anni il paese. All’interno della scuola è stata allestita una interessante mostra sugli avvenimenti che hanno coinvolto Marco nel secolo scorso, la stessa organizzata dal Circolo culturale numismatico filatelico roveretano con il contributo primario del socio Renzo Bianchi e dell’insegnante Alberta Poli, che hanno solleticato gli alunni nella ricerca di documenti riguardanti la Prima Guerra Mondiale. Mentre il socio Ivan Damin metteva disposizione materiale della propria collezione, al raggiungimento dell’ottimo risultato, notevole l’apporto di Enrico Tognotti. Da parte del vicesindaco di Rovereto Giulia Robol e dalla dirigente scolastica Paola Bortolotti agli alunni sono state rivolte parole di incoraggiamento e apprezzamento per il risultato raggiunto, sollecitandoli nel proseguire con impegno a tener viva la memoria. Infine, da parte del presidente del Circolo culturale numismatico filatelico roveretano Marco Turella, sono stati consegnati ad ogni alunno il diploma di merito accompagnato da materiale filatelico e collezionistico. Il venerdì successivo, 27 maggio, sempre presso la Scuola primaria di Marco nuovo appuntamento con l’apertura di una mostra su quanto prodotto durante il corso d’introduzione alla filatelia. Il monitore del Circolo Renzo Bianchi, le insegnati Giada Robol e Fabiola Bertoletti hanno condotto gli alunni delle classi quinte A e B, attraverso un’approfondita ricerca di geografia, mediante francobolli e cartoline, essendo stati temi trattati la Provincia autonoma di Trento e il Trentino, nel suo insieme. A tutti i partecipanti è stato conferito il diploma di partecipazione e materiale filatelico”. Quanto sopra, steso da Nereo Costantini, da decenni, attivissimo segretario del Circolo filatelico numismatico roveretano, evidenzia come la filatelia possa trovare, anche oggi, ospitalità, nella vita dei giovani, quale vivace fonte inesauribile di sapere e di cultura. Lo può confermare il modesto sottoscritto, che, collezionista, dal 1942, deve molto della propria cultura alla filatelia ed alla numismatica.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte
Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia
Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata”
AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO
Tocatì: provvedimenti viabilistici
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
Tocatì: a Km zero. Coldiretti Verona proporrà prodotti di Aziende agricole locali
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up