Pubblicit

Domenica 9 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-09 Errieri Rizzardi, Bardolino, Lago di Garda, Verona, è il vincitore italiano del Global Best of Wine Tourism. 2025-11-09 “Un mare dentro” al Teatro Ristori: due serate per “entrare” nel carcere tra cultura, lavoro e storie di rinascita. A Verona, l’11 e il 18 novembre, riflettori sui temi della giustizia e del reinserimento sociale. Un percorso condiviso da Fondazione Cari 2025-11-08 Un francobollo, dedicato a Il Sole 24 ORE, il grande quotidiano italiano, che informa su economia e finanza, nazionali ed internazionali, spiegando ed insegnando, nonché, facendo, indirettamente comprendere, che senza economia e finanza, non può esserci b 2025-11-08 Il Ministro Matteo Salvini, alla Fiera della Polenta di Vigasio, Verona 2025-11-08 Promessa mantenuta: il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida ha inaugurato “Taste of Earth”, la nuova manifestazione, in programma dal 7 al 23 novembre, ad Isola della Scala, Verona. 2025-11-08 La Repubblica di San Marino celebra il centenario della sua prima emissione di monete, in oro… 2025-11-08 Eccellenti risultati, dei primi 9 mesi del 2025, di Banco BPM 2025-11-08 Monte Veronese DOP e miele della Lessinia, protagonisti alla 127ª Fieracavalli 2025. 2025-11-07 Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia 2025-11-07 Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani. 2025-11-07 Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona. 2025-11-07 SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121 2025-11-07 IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA 2025-11-07 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-07 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 15 Giugno 2022
Rovereto: L’impegno paga! La filatelia si conferma fonte di cultura. I recenti interventi del Circolo culturale numismatico filatelico roveretano

“A conclusione di un percorso compiuto da molte realtà culturali del paese di Marco, frazione del comune di Rovereto, venerdì 20 maggio presso la locale scuola primaria «Antonio Rosmini» si è svolta una significativa cerimonia di ringraziamento e di premiazioni. Sono intervenuti rappresentanti dell’amministrazione Comunale, della Circoscrizione, della Pro loco, del gruppo Alpini, della Cassa rurale, della Scuola e del Circolo culturale numismatico filatelico roveretano, ognuno portando il proprio contributo di solidarietà e di collaborazione. In particolare va menzionato il signor Guido Modena ideatore del plastico del paese di Marco; ora donato alla scuola. Il plastico visualizza e richiama diversi momenti storici del paese, dalla distruzione avvenuta, durante la Prima Guerra Mondiale, e alla successiva ricostruzione. L’esposizione permanente di questo manufatto, all’interno della scuola, sarà un continuo richiamo su temi che nell’Istituto scolastico stanno diventando di fondamentale importanza per la formazione educativa dei futuri cittadini. L’interessante manufatto saprà senz’altro tenere viva la memoria degli accadimenti che hanno segnato nel corso degli anni il paese. All’interno della scuola è stata allestita una interessante mostra sugli avvenimenti che hanno coinvolto Marco nel secolo scorso, la stessa organizzata dal Circolo culturale numismatico filatelico roveretano con il contributo primario del socio Renzo Bianchi e dell’insegnante Alberta Poli, che hanno solleticato gli alunni nella ricerca di documenti riguardanti la Prima Guerra Mondiale. Mentre il socio Ivan Damin metteva disposizione materiale della propria collezione, al raggiungimento dell’ottimo risultato, notevole l’apporto di Enrico Tognotti. Da parte del vicesindaco di Rovereto Giulia Robol e dalla dirigente scolastica Paola Bortolotti agli alunni sono state rivolte parole di incoraggiamento e apprezzamento per il risultato raggiunto, sollecitandoli nel proseguire con impegno a tener viva la memoria. Infine, da parte del presidente del Circolo culturale numismatico filatelico roveretano Marco Turella, sono stati consegnati ad ogni alunno il diploma di merito accompagnato da materiale filatelico e collezionistico. Il venerdì successivo, 27 maggio, sempre presso la Scuola primaria di Marco nuovo appuntamento con l’apertura di una mostra su quanto prodotto durante il corso d’introduzione alla filatelia. Il monitore del Circolo Renzo Bianchi, le insegnati Giada Robol e Fabiola Bertoletti hanno condotto gli alunni delle classi quinte A e B, attraverso un’approfondita ricerca di geografia, mediante francobolli e cartoline, essendo stati temi trattati la Provincia autonoma di Trento e il Trentino, nel suo insieme. A tutti i partecipanti è stato conferito il diploma di partecipazione e materiale filatelico”. Quanto sopra, steso da Nereo Costantini, da decenni, attivissimo segretario del Circolo filatelico numismatico roveretano, evidenzia come la filatelia possa trovare, anche oggi, ospitalità, nella vita dei giovani, quale vivace fonte inesauribile di sapere e di cultura. Lo può confermare il modesto sottoscritto, che, collezionista, dal 1942, deve molto della propria cultura alla filatelia ed alla numismatica.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
“Un mare dentro” al Teatro Ristori: due serate per “entrare” nel carcere tra cultura, lavoro e storie di rinascita. A Verona, l’11 e il 18 novembre, riflettori sui temi della giustizia e del reinserimento sociale. Un percorso condiviso da Fondazione Cari
Errieri Rizzardi, Bardolino, Lago di Garda, Verona, è il vincitore italiano del Global Best of Wine Tourism.
Monte Veronese DOP e miele della Lessinia, protagonisti alla 127ª Fieracavalli 2025.
Eccellenti risultati, dei primi 9 mesi del 2025, di Banco BPM
La Repubblica di San Marino celebra il centenario della sua prima emissione di monete, in oro…
Promessa mantenuta: il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida ha inaugurato “Taste of Earth”, la nuova manifestazione, in programma dal 7 al 23 novembre, ad Isola della Scala, Verona.
Il Ministro Matteo Salvini, alla Fiera della Polenta di Vigasio, Verona
Un francobollo, dedicato a Il Sole 24 ORE, il grande quotidiano italiano, che informa su economia e finanza, nazionali ed internazionali, spiegando ed insegnando, nonché, facendo, indirettamente comprendere, che senza economia e finanza, non può esserci b
UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali"
POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121
Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona.
Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up