Pubblicit

Venerd 24 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-23 POLIZIA LOCALE: QUATTRO NUOVI "FURBETTI" DELLA PATENTE BLOCCATI IN SINERGIA CON LA MOTORIZZAZIONE 2025-10-23 POLIZIA LOCALE E TECNICI MOTORIZZAZIONE: CONTROLLI SU CAMION FUORI REGOLA 2025-10-23 IL SINDACO IN AULA RISPONDE IN MERITO AL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DELLO STADIO BENTEGODI 2025-10-23 INAUGURATA LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL 2025-10-23 Coldiretti Veneto incontra, a Padova, i candidati alla presidenza della Regione. “Il Veneto che vogliamo”: presentazione del documento programmatico tra cibo, terra e futuro. 2025-10-23 Verona capitale olimpica: Destination Verona Garda lancia weekends gratuiti di sport e di benessere, in preparazione a Milano Cortina 2026. L’iniziativa è volta a Verona, alla Lessinia, a 2025-10-23 MAKSIM, UNA STELLA INTERNAZIONALE AL ROSSETTI 2025-10-22 INAUGURATA LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL 2025-10-22 Nasce a Bruxelles CR.EU., la nuova alleanza europea per le industrie culturali e creative. Per l’Italia presenti il Venetian Cluster di Venezia e Basilicata Creativa. 2025-10-22 Quando la montagna cammina con la luna 2025-10-22 DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE 2025-10-22 INAUGURATA, A VERONAFIERE, LA 19ª EDIZIONE DI OIL&nonOIL 2025 2025-10-21 Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, il 24 ottobre, Yano Music Machine, incontro Coldiretti, sul tema: “Le verità della zootecnica. Come difendersi dalla fake news” e, in date successive, altri interessanti appuntamenti… 2025-10-21 Torna la III “Moonlight Lessinia”. Da novembre 2025 a maggio 2026, 11 escursioni enogastronomiche, nelle notti di luna piena, tra natura, malghe e sapori del Parco Naturale della Lessinia: trekking al tramonto, degustazioni del noto e saporito formaggio 2025-10-21 DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 15 Giugno 2022
Rovereto: L’impegno paga! La filatelia si conferma fonte di cultura. I recenti interventi del Circolo culturale numismatico filatelico roveretano

“A conclusione di un percorso compiuto da molte realtà culturali del paese di Marco, frazione del comune di Rovereto, venerdì 20 maggio presso la locale scuola primaria «Antonio Rosmini» si è svolta una significativa cerimonia di ringraziamento e di premiazioni. Sono intervenuti rappresentanti dell’amministrazione Comunale, della Circoscrizione, della Pro loco, del gruppo Alpini, della Cassa rurale, della Scuola e del Circolo culturale numismatico filatelico roveretano, ognuno portando il proprio contributo di solidarietà e di collaborazione. In particolare va menzionato il signor Guido Modena ideatore del plastico del paese di Marco; ora donato alla scuola. Il plastico visualizza e richiama diversi momenti storici del paese, dalla distruzione avvenuta, durante la Prima Guerra Mondiale, e alla successiva ricostruzione. L’esposizione permanente di questo manufatto, all’interno della scuola, sarà un continuo richiamo su temi che nell’Istituto scolastico stanno diventando di fondamentale importanza per la formazione educativa dei futuri cittadini. L’interessante manufatto saprà senz’altro tenere viva la memoria degli accadimenti che hanno segnato nel corso degli anni il paese. All’interno della scuola è stata allestita una interessante mostra sugli avvenimenti che hanno coinvolto Marco nel secolo scorso, la stessa organizzata dal Circolo culturale numismatico filatelico roveretano con il contributo primario del socio Renzo Bianchi e dell’insegnante Alberta Poli, che hanno solleticato gli alunni nella ricerca di documenti riguardanti la Prima Guerra Mondiale. Mentre il socio Ivan Damin metteva disposizione materiale della propria collezione, al raggiungimento dell’ottimo risultato, notevole l’apporto di Enrico Tognotti. Da parte del vicesindaco di Rovereto Giulia Robol e dalla dirigente scolastica Paola Bortolotti agli alunni sono state rivolte parole di incoraggiamento e apprezzamento per il risultato raggiunto, sollecitandoli nel proseguire con impegno a tener viva la memoria. Infine, da parte del presidente del Circolo culturale numismatico filatelico roveretano Marco Turella, sono stati consegnati ad ogni alunno il diploma di merito accompagnato da materiale filatelico e collezionistico. Il venerdì successivo, 27 maggio, sempre presso la Scuola primaria di Marco nuovo appuntamento con l’apertura di una mostra su quanto prodotto durante il corso d’introduzione alla filatelia. Il monitore del Circolo Renzo Bianchi, le insegnati Giada Robol e Fabiola Bertoletti hanno condotto gli alunni delle classi quinte A e B, attraverso un’approfondita ricerca di geografia, mediante francobolli e cartoline, essendo stati temi trattati la Provincia autonoma di Trento e il Trentino, nel suo insieme. A tutti i partecipanti è stato conferito il diploma di partecipazione e materiale filatelico”. Quanto sopra, steso da Nereo Costantini, da decenni, attivissimo segretario del Circolo filatelico numismatico roveretano, evidenzia come la filatelia possa trovare, anche oggi, ospitalità, nella vita dei giovani, quale vivace fonte inesauribile di sapere e di cultura. Lo può confermare il modesto sottoscritto, che, collezionista, dal 1942, deve molto della propria cultura alla filatelia ed alla numismatica.
Pierantonio Braggio



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Verona capitale olimpica: Destination Verona Garda lancia weekends gratuiti di sport e di benessere, in preparazione a Milano Cortina 2026. L’iniziativa è volta a Verona, alla Lessinia, a
Coldiretti Veneto incontra, a Padova, i candidati alla presidenza della Regione. “Il Veneto che vogliamo”: presentazione del documento programmatico tra cibo, terra e futuro.
INAUGURATA LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL
IL SINDACO IN AULA RISPONDE IN MERITO AL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DELLO STADIO BENTEGODI
POLIZIA LOCALE E TECNICI MOTORIZZAZIONE: CONTROLLI SU CAMION FUORI REGOLA
POLIZIA LOCALE: QUATTRO NUOVI "FURBETTI" DELLA PATENTE BLOCCATI IN SINERGIA CON LA MOTORIZZAZIONE
INAUGURATA, A VERONAFIERE, LA 19ª EDIZIONE DI OIL&nonOIL 2025
DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE
Quando la montagna cammina con la luna
Nasce a Bruxelles CR.EU., la nuova alleanza europea per le industrie culturali e creative. Per l’Italia presenti il Venetian Cluster di Venezia e Basilicata Creativa.
INAUGURATA LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL
Veronafiere con Vinitaly al 50° del Niaf a Washington D.C.
Presentato il convegno di venerdì 24 ottobre. L’80% del patrimonio artistico mondiale si muove verso l’Italia
LIBRORCHESTRA 2025, MUSICA DA LEGGERE
La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea”
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up