Pubblicit

Venerd 21 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 21 Giugno 2022
Garda Link, collegamento “treno+autobus” di Trenitalia e ATV-Azienda Trasporti Verona.

Con un unico biglietto, acquistato nella Stazione Trenitalia di partenza, si raggiunge facilmente la località gardesana veronese, preferita. Meglio di così…
 L’operazione ha due importanti obiettivi: raggiungere, con un l’unico biglietto “treno+autobus” le più belle località del Lago di Garda veneto e rendere più appetibile l’utilizzo del trasporto collettivo, per i turisti, che desiderano raggiungere quest'area della nostra Regione. Garda Link: il biglietto si acquista, sui canali di vendita Trenitalia, si arriva in treno alla stazione di Verona Porta e si sale, su uno degli autobus ATV che ogni 30 minuti effettuano i collegamenti giornalieri, con le località di Lazise, Bardolino, Garda, Torri del Benaco e Malcesine. Con l’occasione, ricordiamo che, sempre dalle biglietterie Trenitalia, è possibile acquistare il biglietto treno+bus urbano di Verona per chi è diretto agli ospedali di Borgo Roma, Borgo Trento e in Fiera. Sono oltre 13 milioni i visitatori, che ogni anno, frequentano le spiagge del Benaco, un flusso che, se da un lato rappresenta una risorsa vitale per il tessuto economico locale, dall’altro, pone da sempre problematiche di sostenibilità ambientale. Potenziare e rendere più fruibile l’offerta di servizi integrati è, quindi, essenziale per rendere il trasporto pubblico più competitivo e quindi abbassare la quota di traffico privato, in un ecosistema estremamente fragile, qual è quello del Benaco. Il servizio Garda Link, agevolando gli spostamenti treno+bus, vuole quindi essere un contributo in termini di sostenibilità che Trenitalia, tutto il Gruppo FS e ATV, con il supporto della Regione Veneto, vogliono offrire al territorio scaligero. “Credo che la collaborazione tra i vari operatori di sistemi di trasporto sia la chiave per consentire quel passaggio culturale necessario a garantire la sostenibilità negli spostamenti” ha commentato il presidente di ATV, Massimo Bettarello. “Questo genere di collaborazioni è già attivo in moltissimi paesi. In Italia ci stiamo lavorando, ma, nel Veneto in particolare, l’Assessore è sempre stata molto sensibile e molto proattiva, avendo capito che grazie al suo intervento e alla sua regia, si sarebbe riusciti ad ovviare ai problemi che spesso possono nascere nei rapporti di collaborazioni tra aziende e politiche diverse”.  “A Verona, qualche anno, fa abbiamo presentato il Verona Air Link”, ha aggiunto la vice presidente di Regione Veneto, Elisa De Berti, “il collegamento con l’aeroporto, il primo Air Link presentato in tutto il Veneto. La filosofia di questo servizio è stata la stessa applicata a molte altre destinazioni, anche turistiche: Jesolo, Caorle, Chioggia, le tre cime di Lavaredo, tutte destinazioni che hanno riscosso un successo straordinario. Perché non farlo anche sul Lago di Garda, uno dei luoghi in cui l’accessibilità, soprattutto d’estate, è complicata dal traffico intenso? Se riusciamo ad evitare che il turista utilizzi la macchina e arrivi a destinazione con il mezzo pubblico, sarebbe certamente una grande agevolazione alla mobilità.” “Oggi lanciamo Garda Link, esempio eccellente di mobilità integrata” ha continuato il direttore di Trenitalia Veneto, Ivan Aggazio. “Trenitalia ha come obiettivo quello di lavorare su un incremento di shift modale: ci poniamo come obiettivo un aumento del 5% di persone che scelgono di lasciare l’auto e passare sui nostri mezzi, con l'intento di spingerci oltre e puntare al 15%. Abbiamo l’ambizione di fare da capofila nel rapporto con altre modalità di trasporto, e raggiungere così il cliente al primo e all’ultimo miglio. Con il Garda Link, raggiungiamo questo obiettivo. Per i turisti sul Lago di Garda sarà un biglietto da visita contemporaneo, che puntia all’integrazione, all’attenzione al turismo e alla Sostenibilità.” “L’attenzione di ATV al turismo, sul Lago di Garda, è sempre stata massima” ha concluso il Direttore Generale di ATV, Stefano Zaninelli, “con una frequenza di servizio tra Malcesine e Peschiera, che ha ormai raggiunto i 20 minuti. Da oggi, aggiungiamo anche questa opportunità interessante, in collaborazione con Trenitalia, che ha ovviamente un bacino di passeggeri molto importante. Stiamo lavorando per recuperare i clienti perduti nel periodo covid, che ha ridotto la nostra utenza di circa un terzo. Oggi stiamo lentamente recuperando questa utenza, anche grazie a iniziative come questa”.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up