Pubblicit

Venerd 28 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-26 VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE” 2025-11-26 PROVENTI DALLE MULTE, DESTINATI 12,493 MILIONI IN SICUREZZA STRADALE 2025-11-26 SABATO 29 NOVEMBRE L’INCONTRO “VERSO MILANO CORTINA 2026 – DIETRO LE QUINTE DELLE OLIMPIADI E PARALIMPIADI: UN VIAGGIO TRA LOGISTICA, SPORT E IMMAGINE” 2025-11-26 Convegno dell’Associazione Nazionale Divisione Acqui (ANDA) Verona - Circolo Unificato dell’Esercito - Castelvecchio 2025-11-26 Contro la violenza: una delibera per dare continuità alle iniziative 2025-11-26 Il Comune di Malcesine traccia una nuova rotta verso il 2035: al via il Piano Strategico del Turismo pluriennale per governare crescita, qualità e sostenibilità 2025-11-26 100 Anni di Cibotto – La grande mostra 2025-11-26 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’ 2025-11-26 Moody’s migliora il rating IFSR di Generali ad A2, outlook stabile 2025-11-26 Festa dell’Olio d’oliva, al Mercato coperto di Campagna amica. Un weekend dedicato all’eccellenza olivicola veronese con degustazioni guidate, in collaborazione con Aipo. 2025-11-26 Dal 28 novembre, tornano le “serate con Babbo Natale”: Appuntamenti esclusivi al Villaggio di Natale Flover, tra cena, spettacoli, animazione e l’incontro con il vero Babbo Natale per tutta la famiglia 2025-11-26 Eventi, tenutisi in novembre, in Galleria Massella, Verona. Un nuovo evento si terrà, sabato 29 novembre, alle ore 17, ossia, l’inaugurazione di "Fantasie d'inverno" 2025-11-25 “Vinitaly Preview” debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino 2025-11-25 Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona. 2025-11-25 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 21 Giugno 2022
Garda Link, collegamento “treno+autobus” di Trenitalia e ATV-Azienda Trasporti Verona.

Con un unico biglietto, acquistato nella Stazione Trenitalia di partenza, si raggiunge facilmente la località gardesana veronese, preferita. Meglio di così…
 L’operazione ha due importanti obiettivi: raggiungere, con un l’unico biglietto “treno+autobus” le più belle località del Lago di Garda veneto e rendere più appetibile l’utilizzo del trasporto collettivo, per i turisti, che desiderano raggiungere quest'area della nostra Regione. Garda Link: il biglietto si acquista, sui canali di vendita Trenitalia, si arriva in treno alla stazione di Verona Porta e si sale, su uno degli autobus ATV che ogni 30 minuti effettuano i collegamenti giornalieri, con le località di Lazise, Bardolino, Garda, Torri del Benaco e Malcesine. Con l’occasione, ricordiamo che, sempre dalle biglietterie Trenitalia, è possibile acquistare il biglietto treno+bus urbano di Verona per chi è diretto agli ospedali di Borgo Roma, Borgo Trento e in Fiera. Sono oltre 13 milioni i visitatori, che ogni anno, frequentano le spiagge del Benaco, un flusso che, se da un lato rappresenta una risorsa vitale per il tessuto economico locale, dall’altro, pone da sempre problematiche di sostenibilità ambientale. Potenziare e rendere più fruibile l’offerta di servizi integrati è, quindi, essenziale per rendere il trasporto pubblico più competitivo e quindi abbassare la quota di traffico privato, in un ecosistema estremamente fragile, qual è quello del Benaco. Il servizio Garda Link, agevolando gli spostamenti treno+bus, vuole quindi essere un contributo in termini di sostenibilità che Trenitalia, tutto il Gruppo FS e ATV, con il supporto della Regione Veneto, vogliono offrire al territorio scaligero. “Credo che la collaborazione tra i vari operatori di sistemi di trasporto sia la chiave per consentire quel passaggio culturale necessario a garantire la sostenibilità negli spostamenti” ha commentato il presidente di ATV, Massimo Bettarello. “Questo genere di collaborazioni è già attivo in moltissimi paesi. In Italia ci stiamo lavorando, ma, nel Veneto in particolare, l’Assessore è sempre stata molto sensibile e molto proattiva, avendo capito che grazie al suo intervento e alla sua regia, si sarebbe riusciti ad ovviare ai problemi che spesso possono nascere nei rapporti di collaborazioni tra aziende e politiche diverse”.  “A Verona, qualche anno, fa abbiamo presentato il Verona Air Link”, ha aggiunto la vice presidente di Regione Veneto, Elisa De Berti, “il collegamento con l’aeroporto, il primo Air Link presentato in tutto il Veneto. La filosofia di questo servizio è stata la stessa applicata a molte altre destinazioni, anche turistiche: Jesolo, Caorle, Chioggia, le tre cime di Lavaredo, tutte destinazioni che hanno riscosso un successo straordinario. Perché non farlo anche sul Lago di Garda, uno dei luoghi in cui l’accessibilità, soprattutto d’estate, è complicata dal traffico intenso? Se riusciamo ad evitare che il turista utilizzi la macchina e arrivi a destinazione con il mezzo pubblico, sarebbe certamente una grande agevolazione alla mobilità.” “Oggi lanciamo Garda Link, esempio eccellente di mobilità integrata” ha continuato il direttore di Trenitalia Veneto, Ivan Aggazio. “Trenitalia ha come obiettivo quello di lavorare su un incremento di shift modale: ci poniamo come obiettivo un aumento del 5% di persone che scelgono di lasciare l’auto e passare sui nostri mezzi, con l'intento di spingerci oltre e puntare al 15%. Abbiamo l’ambizione di fare da capofila nel rapporto con altre modalità di trasporto, e raggiungere così il cliente al primo e all’ultimo miglio. Con il Garda Link, raggiungiamo questo obiettivo. Per i turisti sul Lago di Garda sarà un biglietto da visita contemporaneo, che puntia all’integrazione, all’attenzione al turismo e alla Sostenibilità.” “L’attenzione di ATV al turismo, sul Lago di Garda, è sempre stata massima” ha concluso il Direttore Generale di ATV, Stefano Zaninelli, “con una frequenza di servizio tra Malcesine e Peschiera, che ha ormai raggiunto i 20 minuti. Da oggi, aggiungiamo anche questa opportunità interessante, in collaborazione con Trenitalia, che ha ovviamente un bacino di passeggeri molto importante. Stiamo lavorando per recuperare i clienti perduti nel periodo covid, che ha ridotto la nostra utenza di circa un terzo. Oggi stiamo lentamente recuperando questa utenza, anche grazie a iniziative come questa”.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Eventi, tenutisi in novembre, in Galleria Massella, Verona. Un nuovo evento si terrà, sabato 29 novembre, alle ore 17, ossia, l’inaugurazione di "Fantasie d'inverno"
Dal 28 novembre, tornano le “serate con Babbo Natale”: Appuntamenti esclusivi al Villaggio di Natale Flover, tra cena, spettacoli, animazione e l’incontro con il vero Babbo Natale per tutta la famiglia
Festa dell’Olio d’oliva, al Mercato coperto di Campagna amica. Un weekend dedicato all’eccellenza olivicola veronese con degustazioni guidate, in collaborazione con Aipo.
Moody’s migliora il rating IFSR di Generali ad A2, outlook stabile
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
100 Anni di Cibotto – La grande mostra
Il Comune di Malcesine traccia una nuova rotta verso il 2035: al via il Piano Strategico del Turismo pluriennale per governare crescita, qualità e sostenibilità
Contro la violenza: una delibera per dare continuità alle iniziative
Convegno dell’Associazione Nazionale Divisione Acqui (ANDA) Verona - Circolo Unificato dell’Esercito - Castelvecchio
SABATO 29 NOVEMBRE L’INCONTRO “VERSO MILANO CORTINA 2026 – DIETRO LE QUINTE DELLE OLIMPIADI E PARALIMPIADI: UN VIAGGIO TRA LOGISTICA, SPORT E IMMAGINE”
PROVENTI DALLE MULTE, DESTINATI 12,493 MILIONI IN SICUREZZA STRADALE
VERONAFIERE. AL VIA LA 34^ EDIZIONE DI JOB&ORIENTA. SINDACO: “LAVORIAMO PER UNA RIGENERAZIONE URBANA CHE PONE AL CENTRO I GIOVANI, PER UNA CITTA’ A MISURA DI STUDENTE”
Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart
Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote
Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up