Pubblicitŕ

Lunedě 24 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-23 In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce… 2025-11-23 Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”. 2025-11-23 TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE 2025-11-23 A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie 2025-11-23 L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo 2025-11-23 Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo. 2025-11-23 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-22 Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea… 2025-11-22 Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo 2025-11-21 Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025) 2025-11-21 A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025 2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerdě 1 Luglio 2022
MILANO-CORTINA 2026. PRIMO SOPRALLUOGO IN ARENA DEGLI ADDETTI AL CERIMONIALE DEL COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE

Mattinata d’incontri e sopralluoghi per il sindaco Damiano Tommasi, che ha accolto per la prima volta in Arena gli addetti al cerimoniale del Comitato Olimpico Internazionale, in questi giorni in visita a Verona accompagnati da alcuni rappresentanti della Fondazione Milano Cortina 2026.



Al centro dell’incontro la valutazione della capacità ricettiva di Arena e Gran Guardia, oltre alle modalità di gestione dei grandi eventi da parte del Comune di Verona. Per questo, nella serata di ieri, ospiti della Fondazione Arena, il gruppo ha assistito alla rappresentazione di Carmen. Con l’occasione hanno potuto prendere visione dal vivo della complessa macchina organizzativa messa in campo per garantire la realizzazione di un grande evento all’interno dell’Anfiteatro.



Presenti, questa mattina, i capi cerimoniale di Fondazione Milano Cortina 2026 Christian Sante Milici e del Cio Patrick Stalder. Ad accompagnarli una decina fra addetti e responsabili sia del Cio che della Fondazione Milano Cortina 2026.



Durante il confronto con il sindaco Tommasi, oltre alla struttura e alle sue diverse soluzioni ricettive che sono in fase di valutazione, è stato esaminato il programma che sarà coordinato dal Comune per i prossimi step organizzativi in preparazione dell’importante appuntamento olimpico. Sarà inoltre cura del sindaco fare un passaggio con il soprintendente Vincenzo Tinè.



Sintesi dei sopralluoghi olimpici avvenuti. Il primo incontro tecnico con i rappresentanti della Fondazione Milano Cortina 2026 si è svolto a giugno 2021. In quell’occasione è stata effettuata una prima presa visione dell’Arena e degli edifici attigui Gran Guardia e Palazzo Barbieri. A gennaio 2022, invece, esperti in tema di accessibilità, sempre di Fondazione Milano Cortina 2026, hanno valutato l’Anfiteatro in previsione della realizzazione della Cerimonia di apertura dei Giochi Paralimpici Invernali 2026.
Ad aprile, la capacità energetica dell’Arena e i suo supporti tecnici sono stati al centro delle verifiche degli addetti Area Energy di Fondazione Milano Cortina 2026.
A maggio, infine, in Gran Guardia, si è tenuto il primo faccia a faccia operativo tra il Comitato promotore, le istituzioni e i principali stake holders cittadini, per entrare nel merito di progetti ed investimenti.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo.
L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo
A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie
TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE
Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”.
In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce…
Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo
Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea…
A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025
Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025)
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
LA RIVISTA

VIDEO NEWS