Pubblicit

Domenica 11 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-10 SOL2EXPO DEBUTTA A SHENZHEN L’OLIO D’OLIVA PIACE AI GIOVANI CINESI, SEMPRE PIÙ ATTENTI ALLA SALUTE E ATTRATTI DALLA DIETA MEDITERRANEA 2025-05-10 UNA GRANDE STAGIONE AL VERDI DI TRIESTE 2025-05-09 2025-05-09 VERONA CAMPIONE D’ITALIA 1984/85. IL COMUNE CONFERISCE LA CITTADINANZA BENEMERITA ALL’HELLAS. UNA GRANDE FESTA CON I SUOI STRAORDINARI PROTAGONISTI 2025-05-09 FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025: 200 GIOVANI AI LABORATORI PER STUDENTI CON LA SIMULAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO 2025-05-09 AGSM AIM // CS APPROVATI I RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2024 2025-05-09 Al via Wine to Asia: Shenzhen capitale asiatica del vino e degli spirits 2025-05-09 Confagricoltura: De Togni: “Un altro passo in avanti. Ora, l’Italia faccia la sua parte” 2025-05-09 Il Consiglio di amministrazione di AGSM AIM, presieduto da Federico Testa, riunitosi il 7 maggio, ha approvato i risultati consolidati al 31 dicembre 2024, che attestano una significativa crescita della redditività e una robusta performance industriale, c 2025-05-09 “Guidare il cambiamento: storie di leadership e visione”, martedì 13 maggio alle 18 torna il cenacolo dell’impresa. Primo appuntamento per festeggiare gli ottant’anni di Confindustria Verona 2025-05-09 Sicurezza sul lavoro: Apindustria Confimi Verona in dialogo con Spisal e Inail. Convegno, per fornire agli imprenditori indicazioni pratiche su come prepararsi nel migliore dei modi alle ispezioni, riducendo i rischi operativi e rafforzando la cultura del 2025-05-09 Habemus Papam: Leone XIV, 267° Papa della Chiesa Cattolica. 2025-05-08 DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI 2025-05-08 12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA 2025-05-08 POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 4 Luglio 2022
IN AUMENTO LE CONCENTRAZIONI DI OZONO NELL’ARIA. I CONSIGLI PER LA SALUTE

I dati Arpav hanno rilevato un incremento delle concentrazione di ozono nell’aria. Si consiglia di non uscire nelle ore più calde per evitare i rischi collegati a questo inquinante, i cui effetti sulla salute dipendono dalla concentrazione di ozono presente e dalla durata dell’esposizione.

Superata la soglia di informazione. Arpav ha comunicato il superamento della soglia di informazione, pari a 180 µg/m3, il 3 luglio presso la centralina situata al Giarol Grande, che ha registrato il valore massimo orario di 192 µg/m³ alle ore 15.

Un inquinante tipicamente estivo. L'ozono atmosferico è un inquinante la cui formazione è favorita dalle condizioni di alta pressione, di scarsa ventilazione e di forte irraggiamento solare.
Le concentrazioni di ozono sono influenzate da diverse variabili meteorologiche, come l'intensità della radiazione solare, la temperatura, la direzione e la velocità del vento: ecco perché nel corso delle stagioni si osservano continue variazioni nei valori di ozono.

Nei periodi tardo-primaverili ed estivi le particolari condizioni di alta pressione, le elevate temperature e la scarsa ventilazione favoriscono il ristagno e l'accumulo degli inquinanti prodotti dai motori e dalle industrie (i cosiddetti precursori - ossidi di azoto e idrocarburi).
Il forte riscaldamento solare innesca una serie di reazioni fotochimiche che determinano concentrazioni di ozono più elevate rispetto al livello naturale, normalmente compreso tra 20 e 80 µg/m3 (microgrammi per metrocubo) d'aria.

I valori massimi sono raggiunti nelle ore più calde della giornata, dalle 12 alle 18, per poi scendere durante le ore notturne. Al contrario, in inverno si registrano concentrazioni più basse.
Gli effetti dell'ozono sono variabili da persona a persona e gli eventuali disturbi sanitari non hanno carattere cumulabile, ma tendono a cessare con l'esaurirsi del fenomeno di concentrazione acuta di ozono.

Effetti dell’ozono sull’uomo. A causa dell'azione irritante che ha sulle mucose, l’esposizione a elevati livelli di ozono determina una serie di effetti acuti sulla salute di cui i principali sono: irritazione agli occhi, al naso, alla gola e all'apparato respiratorio, senso di pressione sul torace, tosse, aggravamento delle reazioni allergiche.
I soggetti più sensibili al fenomeno sono i bambini, gli anziani, le donne in gravidanza, chi svolge attività fisica o lavorativa all’aperto.
Tra i soggetti a rischio vi sono le persone asmatiche e quelle con patologie polmonari o cardiache.

Come difendersi dall’ozono. E’ opportuno che tutti, in presenza di valori elevati di ozono, adottino alcuni comportamenti per ridurre il più possibile la propria esposizione. Ad esempio: ventilare gli ambienti domestici nelle ore più fresche della giornata, specialmente quelle del primo mattino quando le concentrazioni di ozono sono più basse; moderare l'attività fisica e sportiva, cercando di svolgerla nelle prime ore del mattino, preferibilmente non oltre le 10 oppure nelle ore più fresche della sera, cioè dopo le 18.
Si raccomanda quindi ai cittadini, e in particolare agli anziani, ai bambini, agli individui affetti da patologie respiratorie o cardiache e alle donne in gravidanza, di non uscire nelle ore di massimo irraggiamento solare (fra le 12 e le 18) e di svolgere nelle ore più fresche (mattino e sera) i lavori pesanti o le attività sportive all’aperto; è necessario, inoltre, privilegiare un’alimentazione leggera e ricca di elementi antiossidanti con vitamina C ed E, selenio, fibre.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
SOL2EXPO DEBUTTA A SHENZHEN L’OLIO D’OLIVA PIACE AI GIOVANI CINESI, SEMPRE PIÙ ATTENTI ALLA SALUTE E ATTRATTI DALLA DIETA MEDITERRANEA
Habemus Papam: Leone XIV, 267° Papa della Chiesa Cattolica.
Sicurezza sul lavoro: Apindustria Confimi Verona in dialogo con Spisal e Inail. Convegno, per fornire agli imprenditori indicazioni pratiche su come prepararsi nel migliore dei modi alle ispezioni, riducendo i rischi operativi e rafforzando la cultura del
“Guidare il cambiamento: storie di leadership e visione”, martedì 13 maggio alle 18 torna il cenacolo dell’impresa. Primo appuntamento per festeggiare gli ottant’anni di Confindustria Verona
Il Consiglio di amministrazione di AGSM AIM, presieduto da Federico Testa, riunitosi il 7 maggio, ha approvato i risultati consolidati al 31 dicembre 2024, che attestano una significativa crescita della redditività e una robusta performance industriale, c
Confagricoltura: De Togni: “Un altro passo in avanti. Ora, l’Italia faccia la sua parte”
Al via Wine to Asia: Shenzhen capitale asiatica del vino e degli spirits
AGSM AIM // CS APPROVATI I RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2024
FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025: 200 GIOVANI AI LABORATORI PER STUDENTI CON LA SIMULAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO
VERONA CAMPIONE D’ITALIA 1984/85. IL COMUNE CONFERISCE LA CITTADINANZA BENEMERITA ALL’HELLAS. UNA GRANDE FESTA CON I SUOI STRAORDINARI PROTAGONISTI
Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte
La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi.
BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI.
CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up