Pubblicit

Gioved 13 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-13 “Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi 2025-11-13 Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta 2025-11-13 Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia 2025-11-13 Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione! 2025-11-13 Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025. 2025-11-12 Poste Magistrali - Sovrano Ordine di Malta: emissioni natalizie, del 17.11.25 \ 2025-11-12 Gino Cecchettin incontra oltre 600 studenti, a Taste of Earth di Isola della Scala, Verona 2025-11-12 Vinitaly. Riparte roadmap globale verso Verona 2026. Ancora 9 tappe - dal Giappone all’India, dalla Thailandia alla Norvegia - prima di approdare alla 58^ edizione dei giorni 12 - 15 aprile del prossimo anno 2025-11-12 Un racconto, lungo più di mille anni: in arrivo “12 Frammenti di Storia Sammarinese”, che formeranno la nuova serie postale di Poste San Marino, dedicata alla storia della Repubblica, fondata dal Santo, Marino, nell’anno 301 d.C. 2025-11-11 Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione. 2025-11-11 Enoturismo, Great Wine Capitals: Rambaldi Apartments di Guerrieri Rizzardi è il vincitore italiano del Global Best Of Wine Tourism 2025-11-11 V-RETI CS A V-RETI LA GESTIONE E MANUTENZIONE DELLE RETI GAS DI 7 COMUNI DI VERONA E VICENZA 2025-11-11 IL CAVALLO COLOSSALE DI ANTONIO CANOVA TORNA A RISPLENDERE DOPO OLTRE CINQUANT’ANNI: COMPLETATO L’IMPONENTE PROGETTO DI RESTAURO 2025-11-11 16 novembre: Padova Jazz Festival - concerto Sara Longo & Alvise Seggi 2025-11-11 Ancora record alla Fiera della Polenta 325 i quintali di polenta servita, 130.000 i visitatori
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 19 Luglio 2022
Numismatica – e filatelia – creano amicizia e cultura…

L’amico Reinhold Jordan, quasi veronese, per i contatti, che da cinquant’anni, intrattiene con chi scrive, ricorda, in Germania, Giordano Bruno (Nola, 1548 - Roma,1600), partendo dall’esame di una moneta italiana, al filosofo dedicata.

Non parlarne, sarebbe un vero peccato! Peccato, perché commetteremmo l’errore di non evidenziare la numismatica, come grande fonte di storia dell’Antico, anche, per esempio, nel caso, che di seguito trattiamo, e, la filatelia, pure essa, indubbia fonte di buone relazioni e di cultura. Il fatto: un legame, sorto, in un ormai lontano passato, fra il sottoscritto e il caro amico, Reinhold Jordan, Schweinfurt, Germania, è alla base di questa nostra considerazione. Avendo io scritto, in fatto di filatelia italiana, sulla nota Rivista tedesca, Deutsche Briefmarken-Zeitung, e, in fatto di numismatica, sulla Rivista Money Trend, l’amico Reinhold prese contatto con me – primi anni Settanta del 1900 – e, da allora, le relazioni continuano, quali feconde creatrici di sapere e, fra questo, per il sottoscritto, anche di lingua e di storia tedesca (ed europea). Una grande, importante esperienza, che m’auguro, duri a lungo, sempre rallegrata dall’attesa dell’arrivo d’una lettera, bene affrancata, da parte di Reinhold… Il quale, grande appassionato di numismatica, sin da giovane, mai ha tralasciato di studiare, in ogni particolare, una moneta o una medaglia, spesso, mettendo per iscritto, dettagliati risultati, anche scientifici, delle proprie ricerche e, quindi, pubblicandoli o rendendoli noti in conferenze, con l’unico scopo di diffondere la conoscenza ed unire le menti, nella cultura. Attualmente, una moneta italiana, da 1000 lire, in argento, millesimo 2000, dedicata al grande, ma, sfortunato e troppo dimenticato domenicano, Giordano Bruno, è al centro dell’attenzione dello studioso Reinhold Jordan, che, dall’interessante pezzo metallico, ha tratto lo spunto per uno studio, riassunto nella dettagliata brossura di venticinque pagine, a caratteri alquanto ridotti e fitti, il cui testo, accompagnato da cinquantatré note a fondo pagina e da ventitré foto, fu alla base di un‘apprezzatissima conferenza, dal titolo “Giordano Bruno: aspetti naturalistici, in un Idealista”, tenuta dallo stesso Jordan, il 17 gennaio 2020, presso il Naturwissenschaftlicher Verein, o Associazione per le Scienze naturali, Schweinfurt. L’importante e particolareggiata brossura citata – ne siamo venuti a conoscenza, solo da poco – è composta, da un’eccellente introduzione e dai capitoli: Il superamento della visione aristotelica del mondo; Posizione, contro il dogmatismo e il divieto di libero pensiero; Dall’astronomia alla scienza; Da nulla, nulla si genera; Consapevolezza, che le cose possono avere qualità, che noi, con i nostri sensi, non rileviamo; Conseguenze; Il monumento a Nola; Il cratere lunare G. Bruno; Il planetoide 5348 Giordano; Bruno all’Università di Helmstedt, e La moneta italiana, dedicata a Giordano Bruno. In merito, scrive Jordan: In occasione del 400° anniversario della morte del Celebrato, l’Italia emise un pezzo da 1000 lire, in argento 835/1000, 14,60 g di fino, 31,4 mm, inserito, nella serie annuale del 2000, appunto, dedicata a Bruno. Il dritto raffigura il busto di Bruno – bozzetto di Luciana Di Simone – circondato da stelle, simbolo dell’infinito. Il rovescio presenta tre ‘soli’, sempre, quali simboli d’un universo senza fine. Sotto il busto, la firma di Bruno: Jordanus Brunus - Nolanus. Seguono i millesimi 1600 e 2000, nonché il segno di zecca ‘R’, per Zecca di Roma. Segnaliamo, ancora, che Reinhold Jordan, ha curato, fra gli altri, anche uno studio, dal titolo: “La marina romana”, oggetto di relazione, nel 2008, presso il notissimo Istituto Archelogico Tedesco, Roma, ed uno, sul tema: “Fossili, nella storia della cultura”, presentato, in conferenza, nel 2021, presso l’Associazione per le Scienze naturali, Schweinfurt. Alcuni dati, sull’Amico Reinhold: egli ha iniziato ad interessarsi di monete, a circa dieci anni; durante gli studi, scrisse molto, per riviste numismatiche, anche per mantenersi…; insegnante, poi, nelle scuole superiori, nel tempo libero, ha tenuto molte conferenze, in fatto di numismatica, e organizzato diverse esposizioni, scrivendo, nel frattempo, libri su numismatica, storia, botanica ed altro. Nel 1979, ha fondato la Società Numismatica Schweinfurt, della quale è stato presidente, per 27 anni, riprendendo ad esserlo, nel 2020. Detta Società Numismatica, assieme ad altre Società consorelle regionali, è, ora, parte della Società Numismatica Tedesca. Dal 1982, Jordan è membro della citata Associazione per le Scienze Naturali di Schweinfurt e, quindi, Kinight of St. Eligius – che è patrono dei numismatici – nell’ambito della St. Eligius Numismatist Brotherhood of the United States of America, San Antonio, Texas. Quanto allo studio, sopra descritto, lo ha spinto ad interessarsi a fondo del Grande di Nola, non solo, perché “Giordano”, non è che l’italiano per il proprio cognome “Jordan”, ma, anche perché, egli dice, l’Uomo – Giordano Bruno – ha preferito farsi bruciare, piuttosto che ritrattare le sue conclusioni… Motivi di spazio ci hanno condizionato, nello spiegare meglio quanto ci ha indotto a stendere le modeste righe, di cui sopra, ma, ci basta avere evidenziato, nel poco, mai dimenticando la filatelia, come il collezionismo – in questo caso, di monete, custodi d’un grande patrimonio storico e artistico, in esse racchiuso – sia eccellente punto di partenza, per solidi, soddisfacenti contatti sociali e culturali, anche ben al di là d’ogni confine. Il grande Giordano Bruno e la sua straordinaria moneta siano, quindi, motivo d’ulteriore ricerca e di apprendimento…
Pierantonio Braggio

 




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Un racconto, lungo più di mille anni: in arrivo “12 Frammenti di Storia Sammarinese”, che formeranno la nuova serie postale di Poste San Marino, dedicata alla storia della Repubblica, fondata dal Santo, Marino, nell’anno 301 d.C.
Vinitaly. Riparte roadmap globale verso Verona 2026. Ancora 9 tappe - dal Giappone all’India, dalla Thailandia alla Norvegia - prima di approdare alla 58^ edizione dei giorni 12 - 15 aprile del prossimo anno
Gino Cecchettin incontra oltre 600 studenti, a Taste of Earth di Isola della Scala, Verona
Poste Magistrali - Sovrano Ordine di Malta: emissioni natalizie, del 17.11.25 \
Il ‘Sesto Cerchio’, con l’azione performativa Sci Clubbing a Verona - venerdì 14 e sabato 15 - negli spazi di Habitat 83 e Giardino Giusti, nell'ambito della Cultural Olympiad.
A V-Reti la gestione e la manutenzione delle reti gas di 7 Comuni di Verona e di Vicenza
“Cambio generazionale e continuità aziendale: costruire il futuro” è il tema dell’evento, in programma il 18 novembre, nel corso de quale, sarà presentato il nuovo protocollo d’intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit
Veronesi Illustri…
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’Orientamento, Scuola, Formazione e Lavoro, a Veronafiere, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025. “Tra intelligenza naturale e intelligenza artificiale: competenze per il futuro”
AGSM AIM ACQUISISCE IL GRUPPO GLOBAL POWER
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up