Pubblicit

Gioved 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-18 La Chiesa di Verona, in ascolto dei Poeti sociali, per avere parole diverse. “Fraternità è il nome della pace” per la seconda edizione – 1°- 5 ottobre 2025. 2025-09-18 Mondo del marmo, tra formazione, sostenibilità e innovazione. Confimi Apindustria Verona sarà presente alla nuova edizione di Marmomac, all’interno dello spazio del Distretto del Marmo e della Pietra del Veronese 2025-09-18 ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE 2025-09-18 XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta. 2025-09-18 AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY” 2025-09-18 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 10 Agosto 2022
"Trasporto pubblico più appetibile per una mobilità realmente sostenibile"

L'assessore alla mobilità Ferrari incontra il presidente ATV Bettarello: dai nuovi sistemi green al progetto filobus, uno sguardo a 360 gradi su nodi e prospettive per migliorare il servizio cittadino

Forte impulso alla transizione energetica verso l’elettrico, massima integrazione tra la futura rete del filobus e quella dei bus, anche con il superamento dei punti critici viabilistici che oggi ne rallentano la velocità commerciale. Ma soprattutto una risposta all’emergenza risorse, che sta spingendo le aziende di trasporto pubblico sull’orlo del collasso economico. Sono i principali temi di confronto sui quali si è concentrato ieri l’incontro tra l’assessore alla Mobilità Tommaso Ferrari, il presidente di ATV Massimo Bettarello ed il direttore generale Stefano Zaninelli, in occasione della prima visita del neo assessore all’Azienda di Lungadige Galtarossa.

“Ringrazio l’assessore Ferrari per la disponibilità dimostrata e per l’impegno da parte dell’Amministrazione comunale nel considerare il servizio di trasporto pubblico come elemento di centralità per lo sviluppo sostenibile della città” è il commento del presidente Bettarello, cui preme evidenziare il momento di estrema criticità che sta attraversando il settore: “Da un lato i prezzi delle materie prime fuori controllo, ed in particolare quello del metano, quadruplicato in pochi mesi, dall’altro il contesto della pandemia che ci ha sottratto una quota rilevante di utenza ancora difficile da recuperare, oltre ad un rinnovo del CCNL che pesa per 1.5 milioni, rendono necessario un intervento di sostegno straordinario da parte delle istituzioni, per consentirci di raggiungere l’equilibrio di bilancio garantendo un idoneo livello di servizio. La normativa infatti stabilisce che in frangenti d’emergenza che vanno oltre il normale rischio d’impresa, lo Stato e la Regione debbano intervenire per compensare gli squilibri causati alle aziende di trasporto. Ci siamo quindi già attivati nelle sedi opportune – continua il presidente di ATV – per sollecitare una revisione dei corrispettivi del contratto di servizio che, lo ricordo, sono fermi dal 2013”.

"Cambiare l’approccio rispetto all'uso del trasporto pubblico è il passaggio fondamentale per una mobilità cittadina davvero sostenibile” sottolinea l’assessore Ferrari. “L’obbiettivo è renderlo non soltanto comodo ed efficiente, ma ‘appetibile’, deve cioè diventare sempre più spesso la prima scelta per i veronesi di ogni fascia di età, e non l'opzione per chi non ha alternative, come ad esempio anziani, studenti e chi non ha mezzi propri. Quanto alla modalità, Atv e Comune lavorano in sinergia portando avanti le proprie mission e gli obiettivi legati. Atv si occupa di migliorare il servizio pubblico, il Comune fa la sua parte ripensando la rete strade in un'ottica di democrazia della carreggiata. Il tempo del primato della mobilità privata è scaduto, bisogna ripensarla dando spazio sempre maggiore, oltre che alla mobilità dolce, alle corsie preferenziali, ai semafori intelligenti, alle zone 30, creando una rete infrastrutturale che agevola davvero gli spostamenti sostenibili. Puntiamo cioè a creare le condizioni per le quali muoversi in bici piuttosto che in autobus sia preferibile, più comodo e vantaggioso che con l’auto. Per quanto riguarda i tempi, riteniamo che la gara sul trasporto pubblico debba essere bandita a filobus realizzato, solo così si potrà per assicurare la miglior integrazione tra il nuovo mezzo e la flotta già esistente”.

Piena sintonia tra i vertici ATV e l’assessore alla Mobilità sul tema della transizione energetica verso un sistema di trasporto pubblico green, basato sull’elettrico quindi privo di emissioni inquinanti. Un aspetto questo, assolutamente prioritario per il miglioramento della qualità dell’aria e quindi per la salute dei cittadini veronesi: i 10 milioni di finanziamento statale sbloccati dall’Amministrazione comunale permetteranno ad ATV di acquistare nell’immediato 20-25 autobus elettrici, cui se ne aggiungeranno altrettanti grazie ad una seconda tranche di contributi per il quinquennio 2024-2029. “Ma ulteriori finanziamenti cui avremo accesso - puntualizza il presidente Bettarello – ci permettono di arrivare complessivamente all’acquisto di un centinaio di bus entro i prossimi 10 anni, riconvertendo così quasi tutta la flotta urbana alle zero emissioni“.

Per garantire l’approvvigionamento di energia elettrica necessario a muovere la futura flotta di autobus full electric, sarà necessario realizzare una nuova stazione di rifornimento per la quale l’Amministrazione ha dato disponibilità ad individuare un’area idonea ad ospitarla. Saranno inoltre coinvolte nel piano di transizione energetica anche le altre aziende partecipate, in un’ottica di massima sinergia sia nella fornitura che nell’utilizzo delle risorse.

Ulteriore tema cruciale affrontato nell’incontro è quello del futuro filobus, ed in particolare della mitigazione degli inevitabili disagi legati all’apertura dei prossimi cantieri, tra cui quello di via Città di Nimes, arteria vitale della viabilità cittadina. “Di fronte alle prevedibili difficoltà cui andrà incontro la circolazione – sottolinea il Direttore generale Stefano Zaninelli - ci siamo resi disponibili a concordare con l’Amministrazione un piano di potenziamento del servizio bus per offrire una valida alternativa alla mobilità privata inevitabilmente penalizzata dalle deviazioni. A questo scopo potrebbero essere garantiti ai bus percorsi protetti ed un’estensione delle corsie preferenziali: consentire ai bus di avere percorsi riservati ci permetterà di aumentare sensibilmente la velocità commerciale, venendo incontro alle richieste dei nostri utenti che desiderano soprattutto puntualità e affidabilità del servizio”.

Un importante contributo alla riduzione della congestione da traffico potrebbe arrivare anche dalla stesura di un piano degli orari, con il coinvolgimento dei mobility manager di cui sono dotate le principali aziende ed istituzioni: un maggiore coordinamento di aperture e chiusure degli esercizi come degli ingressi/uscite dalle scuole, con la diluizione degli spostamenti porterebbe indubbi benefici nella riduzione dei tempi di percorrenza, a vantaggio di tutti gli utenti della strada.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tocatì: provvedimenti viabilistici
AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY”
XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta.
ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE
Mondo del marmo, tra formazione, sostenibilità e innovazione. Confimi Apindustria Verona sarà presente alla nuova edizione di Marmomac, all’interno dello spazio del Distretto del Marmo e della Pietra del Veronese
La Chiesa di Verona, in ascolto dei Poeti sociali, per avere parole diverse. “Fraternità è il nome della pace” per la seconda edizione – 1°- 5 ottobre 2025.
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up