Pubblicità
Mercoledì 29 Ottobre 2025
2025-10-28 Generali - Il progetto âUn albero per Azionistaâ continua, a favore della riforestazione. Cinque aree di intervento. 2025-10-28 Presentato a Verona il âVademecumâ, per prevenire e contrastare le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico. Progetto âConsulta della legalitĂ â, promosso dalla Camera di Commercio di Verona 2025-10-27 La Casa delMade in Italy, a Veronafiere 2025-10-27 Commemorazione dei Defunti, di Tutti i Santi e dei Caduti in Guerra 2025-10-27 CANDIDATURE ENTRO IL 14 NOVEMBRE 25 2025-10-27 VERONAFIERE, FIRMATO OGGI PROTOCOLLO DâINTESA CON MIMIT 2025-10-27 Ad ACI Verona il Premio Eccellenza 2025 2025-10-27 Convegno âArte in Movimentoâ The International Propeller Clubs Verona ha riunito al Quadrante Europa i referenti nazionali sulla logistica dellâarte. 2025-10-27 A Verona, il âBookwalkâ, primo festival letterario conviviale. Dal caffĂš allâaperitivo, fino alla cena con lâautore: la letteratura incontra la convivialitĂ , nel cuore di Verona. In novembre, debutta la prima tappa di un viaggio triennale, tra narrativa e 2025-10-27 Cedro di piazza Bra: sopralluogo, a due mesi dalla fine lavori, che gli consentono sicuro equilibrio 2025-10-27 I Giovani Imprenditori di Confindustria Verona, in visita a Technoalpin e Loacker: due eccellenze dellâAlto Adige, tra innovazione, visione e cultura dâimpresa 2025-10-27 âRiGenerazioniâ, Fondazione Cariverona lancia il nuovo ciclo strategico: 100 milioni di euro in tre anni (+67%) per riscrivere il futuro dei territori 2025-10-27 XXII Festa del Marrone di San Zeno: taglio del nastro e premi del Concorso «Marrone dâOro» 2025-10-27 Innovazione, tecnologie e intelligenza artificiale: Confindustria Verona, alla Fiera A&T Nordest di Vicenza, accompagnando le imprese alla scoperta delle soluzioni piĂč innovative. 2025-10-27 FANTASIA IN UN ATTO PER LE NOZZE DI FIGARO A TRIESTE
ADIGE TV: Home Verona Sette News
Ricerca
Venerdì 23 Settembre 2022
Da lager di torture, sevizie e prigionia, a luogo della memoria Il campo di concentramento di Montorio, oggi chiamato DAT Colombara, utilizzato nella Seconda Guerra Mondiale come luogo di detenzione per prigionieri politici e campo di concentramento per ebrei.
Individuato solo di recente, nel 2017, grazie alle associazioni Figli della Shoah e Montorioveronese, che nei mesi scorsi hanno pulito e riordinato il luogo della Memoria, si possono dare avvio alle attivitĂ per far conoscere il luogo e il suo eccezionale valore storico.
Quando tre anni fa venne alla luce lâex lager, capimmo subiti che dovevamo attivarci per tramandarne la storia â ha detto Roberto Israel consigliere dellâassociazione Figli della Shoah.
Le prime visite guidate aperte a tutta la cittadinanza sono in programma giĂ il prossimo weekend, sabato 24 e domenica 25 settembre, per poi proseguire il 22 e 23 ottobre, il 26 e 27 novembre e il 17 e 18 dicembre.
Per informazioni e prenotazioni visite
Mail
figlidellashoah.verona@gmail.com
Commenti
Altre notizie di Verona
Presentato a Verona il âVademecumâ, per prevenire e contrastare le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico. Progetto âConsulta della legalitĂ â, promosso dalla Camera di Commercio di Verona Generali - Il progetto âUn albero per Azionistaâ continua, a favore della riforestazione. Cinque aree di intervento. Innovazione, tecnologie e intelligenza artificiale: Confindustria Verona, alla Fiera A&T Nordest di Vicenza, accompagnando le imprese alla scoperta delle soluzioni piĂč innovative. XXII Festa del Marrone di San Zeno: taglio del nastro e premi del Concorso «Marrone dâOro» âRiGenerazioniâ, Fondazione Cariverona lancia il nuovo ciclo strategico: 100 milioni di euro in tre anni (+67%) per riscrivere il futuro dei territori I Giovani Imprenditori di Confindustria Verona, in visita a Technoalpin e Loacker: due eccellenze dellâAlto Adige, tra innovazione, visione e cultura dâimpresa Cedro di piazza Bra: sopralluogo, a due mesi dalla fine lavori, che gli consentono sicuro equilibrio A Verona, il âBookwalkâ, primo festival letterario conviviale. Dal caffĂš allâaperitivo, fino alla cena con lâautore: la letteratura incontra la convivialitĂ , nel cuore di Verona. In novembre, debutta la prima tappa di un viaggio triennale, tra narrativa e Convegno âArte in Movimentoâ The International Propeller Clubs Verona ha riunito al Quadrante Europa i referenti nazionali sulla logistica dellâarte. Ad ACI Verona il Premio Eccellenza 2025 VERONAFIERE, FIRMATO OGGI PROTOCOLLO DâINTESA CON MIMIT CANDIDATURE ENTRO IL 14 NOVEMBRE 25 Commemorazione dei Defunti, di Tutti i Santi e dei Caduti in Guerra La Casa delMade in Italy, a Veronafiere Premio Eccellenza 2025, allâAutomobile Club Verona
LA RIVISTA
Pubblicità