Pubblicit

Gioved 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-18 Dal 2 al 6 ottobre torna a Bardolino la Festa dell'Uva 2025-09-18 Salute. Le piante “fegato verde”, per gli spazi chiusi. Incontro, sabato 20 settembre, alle 10.30, al Mercato coperto di Campagna amica, Galleria Filippini, Verona 2025-09-18 BOMBA ALLA GENOVESA: GIA’ ATTIVATA LA MACCHINA DELLA PROTEZIONE CIVILE DA PARTE DEL COMUNE DI VERONA 2025-09-18 VERONA, NASCE UNA BORSA DI STUDIO PER RICORDARE LEONARDO LORINI E OFFRIRE AI GIOVANI UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA ALL’ESTERO 2025-09-18 Chikungunya: trattamenti di disinfestazione a Ca' di David e Buttapietra 2025-09-18 L'HELLAS VERONA SCENDE IN CAMPO INSIEME A VERONAFIERE PER VINITALY.USA 2025-09-18 La Chiesa di Verona, in ascolto dei Poeti sociali, per avere parole diverse. “Fraternità è il nome della pace” per la seconda edizione – 1°- 5 ottobre 2025. 2025-09-18 Mondo del marmo, tra formazione, sostenibilità e innovazione. Confimi Apindustria Verona sarà presente alla nuova edizione di Marmomac, all’interno dello spazio del Distretto del Marmo e della Pietra del Veronese 2025-09-18 ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE 2025-09-18 XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta. 2025-09-18 AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY” 2025-09-18 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 19 Ottobre 2022
SABATO A MONTORIO IL PRANZO DELLA “LEGALITA’ E DELLA GIUSTIZIA SOCIALE”, INCONTRI E DIALOGO PER DIRE NO ALLE MAFIE

Una mattinata di incontri per essere informati e allontanare il crimine organizzato, per fare rete insieme e creare un comune senso dilegalità coinvolgendo i giovani, iniziativa promossa dalla Rete delle scuole S.T.E.I., il Presidio di Libera “Giuseppe e Paolo Borsellino”, il Coordinamento provinciale di Libera, il Coordinamento veronese di Avviso Pubblico col patrocinio del Comune di Verona.
L’assessora Zivelonghi sottolinea il grande valore dell’iniziativa sul territorio.
Il pranzo sarà allestito dagli studenti dell’Istituto Berti con prodotti coltivati in territori confiscati alla mafia.

Istituzioni e associazioni fanno rete, per formare e informare su corruzione e radicamento delle organizzazioni mafiose nel nostro territorio. Sabato 22 ottobre, dalle 9.30 alle 15, al Circolo 1° Maggio a Montorio si terrà “Il pranzo della Legalità e della Giustizia Sociale”.

Costruire un senso di legalità, delle regole di convivenza e del bene comune rispettando l’altro, cercare insieme di sviluppare un’etica della responsabilità stimolando i giovani nei confronti della dimensione sociale. Sono questi gli obiettivi dell’iniziativa che avrà come momento conclusivo “Il pranzo della Legalità e della Giustizia sociale”, allestito dagli studenti dell’I.I.S. “A. Berti” con l’utilizzo di prodotti di Libera Terra, coltivati sui terreni confiscati alle mafie (costo del pranzo 18 euro).

Dalle 9.30 prenderanno il via gli incontri a cui parteciperanno Pierpaolo Romani, coordinatore nazionale di Avviso Pubblico, ed Antonio Parbonetti, autore di uno studio sulla presenza mafiosa in Veneto. Dialogheranno con studenti e cittadini, rappresentanti di Istituzioni e di Associazioni sul tema “Mafie ed economia sostenibile nel nostro Territorio”.

Tutti temi all’ordine del giorno, come confermato dall’operazione di oggi della Direzione Investigativa Antimafia ed il Nucleo di Polizia Economico-Finanzia di Verona, al termine di complesse indagini coordinate dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Venezia, emettendo nelle province di Verona, Mantova e Trento quattro misure cautelari personali e il sequestro di beni per un valore di oltre 9 milioni di euro, per reati tributari, con particolare riferimento all’emissione e utilizzo di false fatturazioni, riciclaggio e autoriciclaggio, aggravati dall’aver commesso tali reati con metodo mafioso e per agevolare l’attività della ‘ndrangheta.

L’iniziativa è stata presentata questa mattina in sala Arazzi dall’assessora alla Legalità e trasparenza Stefania Zivelonghi. Sono intervenuti Roberto Fasoli di Avviso Pubblico, Rossella Russo del coordinamento provinciale di Libera e Claudio Ferrari del Presidio di Libera “Giuseppe e Paolo Borsellino”.

“Questo evento è a mio avviso di assoluto valore e una grande opportunità – ha sottolineato l’assessora Zivelonghi -. E’ infatti una sintesi dell’intervento di varie realtà, e dà la misura dell’attenzione e della sensibilità del territorio alle tematiche della legalità, che richiedono di essere fortemente presidiate da vari attori, come confermato dall’ultima operazione effettuata oggi coinvolgendo anche Verona, con reati legati alla vita economica. Questa e molte altre sono tematiche molto attenzionate dall’Amministrazione, per questo, dopo aver partecipato come libera professionista, continuerò in veste di assessora a seguire la Consulta della legalità della Camera di Commercio di Verona”.

“La legalità e il contrasto alla criminalità organizzata e mafiosa sembrano quasi essere usciti dall’agenda politica – ha detto Fasoli -. Per questo i temi trattati nell’incontro sono importantissimi. Serve fare rete con le istituzioni, ben 35 Comuni hanno aderito, con la Consulta della legalità e le associazioni, per far conoscere agli imprenditori i rischi che corrono. Serve collaborare, perché la mafia è una struttura organizzata e, se non ci organizziamo per contrastarla, saremo sconfitti. In questo importante è il ruolo degli studenti, e noi dovremo ascoltarli, cercando di fare in modo che queste tematiche proseguano ad essere trattate anche a scuola”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tocatì: provvedimenti viabilistici
AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY”
XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta.
ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE
Mondo del marmo, tra formazione, sostenibilità e innovazione. Confimi Apindustria Verona sarà presente alla nuova edizione di Marmomac, all’interno dello spazio del Distretto del Marmo e della Pietra del Veronese
La Chiesa di Verona, in ascolto dei Poeti sociali, per avere parole diverse. “Fraternità è il nome della pace” per la seconda edizione – 1°- 5 ottobre 2025.
L'HELLAS VERONA SCENDE IN CAMPO INSIEME A VERONAFIERE PER VINITALY.USA
Chikungunya: trattamenti di disinfestazione a Ca' di David e Buttapietra
VERONA, NASCE UNA BORSA DI STUDIO PER RICORDARE LEONARDO LORINI E OFFRIRE AI GIOVANI UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA ALL’ESTERO
BOMBA ALLA GENOVESA: GIA’ ATTIVATA LA MACCHINA DELLA PROTEZIONE CIVILE DA PARTE DEL COMUNE DI VERONA
Salute. Le piante “fegato verde”, per gli spazi chiusi. Incontro, sabato 20 settembre, alle 10.30, al Mercato coperto di Campagna amica, Galleria Filippini, Verona
Dal 2 al 6 ottobre torna a Bardolino la Festa dell'Uva
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up