Pubblicit

Marted 18 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-18 Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia… 2025-11-17 Un Consorzio raggruppa le Croci veronesi. L’hanno creato, tra onlus e imprese sociali, Croce Blu, Polo Emergency, Humanitas, SOS Legnago, Croce Bianca, San Biagio, alle quali si potranno aggiungere altre realtà operative. Attivo dal 1° dicembre, conta 53 2025-11-17 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-17 GLI INNOVATIVI PANETTONI DI ZAGHIS 2025-11-17 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-17 Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto 2025-11-17 TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026 2025-11-17 VINITALY VOLA IN GIAPPONE PER IL RUSH FINALE DELLA MARATONA PROMOZIONALE 2025 2025-11-17 Presentata a Veronafiere la 34° edizione di Job&Orienta: costante crescita per la manifestazione, già sold out le mattine di giovedì e venerdì. 2025-11-17 Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale a Bardolino 2025-11-17 La ristorazione veronese merita rispetto 2025-11-17 I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica 2025-11-17 La “Nazionale di Calcio di San Marino” celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95 2025-11-16 “La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia” 2025-11-16 Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Domenica 6 Novembre 2022
Adiconsum Verona: educazione finanziaria, nelle scuole. Incontri all’Istituto Statale di Chievo-Bassona, Verona.

Adiconsum Verona: educazione finanziaria, nelle scuole. Incontri all’Istituto Statale di Chievo-Bassona, Verona.
 
 Il progresso, anche se non sempre positivo, nei suoi effetti, sulla società, avanza velocemente e coinvolge chiunque, nei vari aspetti, dei quali dobbiamo occuparci, con risultati diversi, uno dei quali, molto importante, più che emergente, nel quadro del mondo economico, è la finanza. Un settore, che impegna tutta la vita dell’individuo, soprattutto nella creazione, attraverso il lavoro, di mezzi, con cui vivere, nella soluzione di problemi di spesa e di imposizione fiscale, nonché, di essenziale importanza, nel provvedere a qualche risparmio, che, frutto di sacrifici, richiede, per quanto possibile, attente scelte d’investimento. A prima vista, il tema finanza – che interessa e deve interessare chiunque – sembrerebbe cosa, esclusivamente, da adulti e da navigati, ma, in effetti, riguarda anche i giovani, che, proprio, perché alle prime armi, con la vita e con le sue esigenze, conviene si preparino a disporre di quel minimo di conoscenze finanziarie, che permettano loro di superare, sempre nel limite del meglio raggiungibile, i problemi, che, nell’età matura, si presenteranno loro. In tal senso, è dovere, di chi qualcosa di finanza conosce, trasmettere ai nostri giovani quel minimo di conoscenze economico-finanziarie, che permettano loro, sia di comprendere quanto si apprende da un telegiornale, da un discorso, fatto fra amici, o da un contatto di persone, occasionalmente incontrate, o, ed è ovvio, nello stesso cerchio familiare. Insomma: i nostri giovani, anche se giovani, non possono trascurare le voci economia e finanza, né noi possiamo esimerci – organizzazioni del settore, scuola e privati – dal creare, in loro, informazione, in materia. In merito scrive, quindi, Adiconsum Verona, circa la sua lodevole, attualissima iniziativa: ”Accrescere la capacità dei bambnini a capire i concetti base della finanza e saperli usare, per fare scelte più consapevoli. E’ questo l’obiettivo, che Adiconsum e l’Istituto Comprensivo Statale di Chievo-Bassona vogliono raggiungere, con gli incontri dedicati agli alunni delle classi IV e V che partiranno, lunedì 7 novembre. “Economia per tutti. Educazione finanziaria per la Scuola Primaria di 1° grado” è il titolo dell’intervento, che nelle prossime settimane, verrà svolto a favore dei bambini veronesi delle Scuole Vilio di Bassona, Camozzini di Chievo e Dall’Oca Bianca di via Selinunte. Per loro, verranno svolti 14 incontri sui temi dell'economia, del risparmio e della gestione del denaro e del bilancio familiare. Durante le attività verrà, inoltre, distribuita la guida: “L’economia a piccoli passi”, uno strumento, pensato per le giovanissime generazioni, per aiutarle ad avvicinarsi ai temi economici divertendosi. Gli incontri, che hanno avuto il riconoscimento del Comitato Edufin, per il mese dell’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale, sono realizzati nell’ambito del Programma della Regione del Veneto, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, ai sensi del D.M. 10/08/2020, con l’Iniziativa n. 2: “Educazione finanziaria e digitale per contare sul futuro”. La dirigente della scuola, dott.ssa Annamaria Maiorano: ”Grazie alla collaborazione attiva del docente responsabile del progetto, dott. Davide Bruno, il nostro Istituto ha accolto e valorizzato l’iniziativa di educazione finanziaria proposta da Adiconsum all’interno dell’orizzonte dell’Educazione Civica (insegnamento curricolare istituito con la l. 92/2019). Gli alunni e i genitori sono entusiasti e ripongono molte aspettative nel progetto. Ci si augura che sia l’inizio di una riflessione personale sulla cura dei propri piccoli risparmi e sui rischi sottesi ai guadagni facili”. Il presidente di Adiconsum Veneto e Verona, dott. Davide Cecchinato: “Nel nostro Paese, purtroppo, il ritardo di alfabetizzazione finanziaria è particolarmente accentuato e il contributo della scuola, per migliorare il livello di cultura finanziaria è determinante: la formazione e gli investimenti in cultura e conoscenza, soprattutto dei più giovani, costituisce uno dei fattori chiave, per la crescita economica e può aiutare alla formazione di una “cittadinanza economica consapevole”. Ottima iniziativa, innovativa, necessaria ed attualissima, da parte di Adiconsum e della Scuola!
Pierantonio Braggio
 




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
La “Nazionale di Calcio di San Marino” celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95
I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica
La ristorazione veronese merita rispetto
Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale a Bardolino
Presentata a Veronafiere la 34° edizione di Job&Orienta: costante crescita per la manifestazione, già sold out le mattine di giovedì e venerdì.
VINITALY VOLA IN GIAPPONE PER IL RUSH FINALE DELLA MARATONA PROMOZIONALE 2025
TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026
Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
GLI INNOVATIVI PANETTONI DI ZAGHIS
Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21
Un Consorzio raggruppa le Croci veronesi. L’hanno creato, tra onlus e imprese sociali, Croce Blu, Polo Emergency, Humanitas, SOS Legnago, Croce Bianca, San Biagio, alle quali si potranno aggiungere altre realtà operative. Attivo dal 1° dicembre, conta 53
Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere”
“La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia”
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up