Pubblicit

Gioved 6 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-05 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-05 EICMA 2025: TEST E DIMOSTRAZIONI DI MOBILITÀ URBANA NELL’AREA Y.U.M. 2025-11-05 INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR 2025-11-05 Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO 2025-11-05 Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona 2025-11-05 Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa 2025-11-05 Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà 2025-11-05 Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona 2025-11-04 Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025. 2025-11-04 FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA 2025-11-04 MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE 2025-11-04 VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO 2025-11-04 TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE” 2025-11-04 DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA 2025-11-04 AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 24 Novembre 2022
GIORNATA DELLA COLLETTA ALIMENTARE. SABATO NEI SUPERMERCATI LA RACCOLTA CIBO PER CHI È IN STATO DI POVERTÀ

In quasi duecento supermercati di Verona ci saranno circa 3700 volontari a cui consegnare alimenti non deperibili da donare ai chi è in difficoltà.
A Verona ci sono 174 strutture di carità convenzionate che danno assistenza a 27.070 persone.
L’assessora Ceni sottolinea come sia importante il contributo di tutti perché tante famiglie, che precedentemente donavano, ora stanno incontrando difficoltà economiche per acquistare il cibo.

Siamo tutti chiamati a fare un piccolo grande gesto. Se dopodomani, sabato 26 novembre, andando a fare la spesa o passando davanti ad un supermercato si vedranno tanti volontari con le pettorine arancioni, è perché c’è la 26^ Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus. E mai come in questo periodo, chi ne ha la possibilità, potrà contribuire acquistando e donando alimenti non deperibili alle tante persone e famiglie che stanno attraversando un periodo di difficoltà economica.

La Colletta Alimentare, gesto con il quale la Fondazione Banco Alimentare Onlus aderisce alla Giornata Mondiale dei Poveri 2022 indetta da Papa Francesco, è resa possibile grazie alla collaborazione dell’Esercito Italiano, dell’Associazione Nazionale Alpini, dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, della Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV, della Cdo Opere Sociali e del Lions Club International.

“Il Banco Alimentare è una realtà che conosco da tanti anni, e con cui collaboravo prima di avere questo incarico istituzionale – dice l’assessora Ceni – ne conosco il valore e l’attività che svolge a beneficio di tantissimi enti. Le 174 strutture e più di 27 mila persone assistite a Verona, sono numeri pesanti, che testimoniano chiaramente una grande povertà sul territorio. C’è però una speranza, data dal Banco Alimentare riguardo ai bisogni primari, e va valorizzata. Durante la colletta il territorio e tutte le forze della comunità si attivano. Quest’anno potrebbero esserci meno donazioni, perché anche le persone che solitamente donavano, sentiranno un po’ di morsa per l’aumento di costi che avvertiamo tutti. Io però sono fiduciosa, perché credo che Verona sia una città generosa, che ha dimostrato tante volte di esserci nei momenti difficili, quindi anche quest’anno il Banco Alimentare avrà una bellissima risposta. Infine è importante sottolineare l’operato dei tanti volontari che da sempre si danno da fare per aiutare le persone in difficoltà”.

In circa 11.000 supermercati d’Italia si potranno comprare prodotti a lunga conservazione come verdura in scatola, tonno e carne in scatola, polpa o passata di pomodoro, olio, alimenti per l'infanzia come omogeneizzati o latte in polvere da consegnare ai 140,000 volontari che si potranno riconoscere perché indosseranno una pettorina arancione.

Anche Verona darà come sempre un importante contributo, con la presenza di circa 3700 volontari impegnati in quasi duecento supermercati. Ennesima conferma del grande operato in materia assistenziale della nostra provincia. A Verona infatti ci sono 174 strutture convenzionate che svolgono attività di supporto nei confronti chi è in stato di povertà, che assistono 27.070 persone, una percentuale considerevole sul totale in Veneto che vede 445 strutture per 87.339 assistiti.

Dopo sabato 26 novembre la Colletta Alimentare proseguirà anche online. Sarà infatti possibile continuare a donare alimenti su Amazon.it/bancoalimentare, Carrefour.it, Esselungaacasa.it e EasyCoop.com. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.colletta.bancoalimentare.it

L’iniziativa è stata presentata questa mattina in sala Arazzi. Sono intervenuti l’assessora alle Politiche sociali del Comune di Verona Luisa Ceni, la Presidente Banco Alimentare del Veneto Adele Biondani, la Governatrice Lions - Distretto 108 TA 1 Loredana Bavosa, Il Presidente Compagnia delle Opere Veneto Luca Castagnetti, il presidente provinciale Associazione Nazionale Bersaglieri Marco Cavallaro, la presidente San Vincenzo Verona Franca ERLO, il Comandante dell’8° Reggimento Genio Guastatori Paracadutisti di Legnago, in rappresentanza del Comando Forze Operative Nord Col. Fabio Mariano, il Capo Ufficio Affari Generali - Comando Delle Forze Operative Terrestri di Supporto Col. Cristiano Masciulli, il consigliere ANA Verona Massimo Venturini.

“La giornata della colletta alimentare è un gesto che riproponiamo da diversi anni – spiega la presidente Biondani - affrontando le più disparate situazioni. Quest’anno è ancora più complicato, perché oltre al post pandemia, c’è anche un clima di paura e di instabilità, che intimorisce rispetto a chi ci sta vicino. Siamo consci delle difficoltà di tutti, ma sappiamo che un piccolo gesto concreto a favore di chi è in difficoltà, è un dono a favore di chi lo riceve e cambia la vita a chi lo fa. Certamente non ci aspettiamo le stesse quantità degli anni passati, ma invitiamo tutti ad aiutare chi, in questo momento, ne ha bisogno. Siamo sempre accompagnati dalle strutture e dai volontari che normalmente ricevono i prodotti dalla nostra attività, e che quotidianamente assistono queste persone bisognose sul nostro territorio, come durante la pandemia. Durante la Giornata della Colletta Verona si è sempre dimostrata generosa, e ci auguriamo che anche quest’anno il contributo possa essere ancora una volta la conferma del grande cuore della nostra città”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona
Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà
Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa
Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona
Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO
INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR
EICMA 2025: TEST E DIMOSTRAZIONI DI MOBILITÀ URBANA NELL’AREA Y.U.M.
POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA
DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA
TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE”
VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO
MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE
FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up