Pubblicit

Gioved 20 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico 2025-11-18 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-18 Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 20 Dicembre 2022
Vini per le feste

Le festività sono una bella occasione per trascorrere del tempo con la famiglia e con gli amici, per divertirsi e per fare anche delle belle mangiate tutti insieme. L’allegria delle feste natalizie si traduce in tavole sontuose, dove a far da padroni sono cibo e vino. Ma quali vini scegliere per esaltare al massimo la bontà dei piatti delle festività?
Per il brindisi iniziale di auguri non possono mancare le bollicine. Perfino gli astemi fanno un’eccezione sotto il vischio. C’è però un dilemma che si presenta puntualmente: “Meglio uno Champagne o una bollicina italiana?” Ciò che fa davvero la differenza è il famoso perlage che deve essere fine e persistente con profumi delicati. Lo Champagne rimane il sublime nettare d’Oltralpe anche se non tutti gli champagne sono degni di questo nome.
La scelta delle bollicine made in Italy è davvero ampia dal Prosecco, ai Trentodoc passando per i Franciacorta e gli Alta Langa. Una buona idea può essere quella di uno spumante brut o a dosaggio zero per chi ama un vino molto secco.
Subito dopo il brindisi di benvenuto si pensa agli antipasti. Per un menù a base di pesce, ma anche con verdure e formaggi freschi si può continuare con la bollicina scelta o, perché no, un vino rosato.
Per i primi piatti scegliere il vino a seconda del “colore del sugo”. Un condimento bianco a base di pesce si può accompagnare ad un vino bianco profumato e secco.
Dalla montagna al mare, troviamo i vini dell’Alto Adige, come gli aromatici Gewürztraminer e Riesling, i “gioielli” del Friuli Venezia Giulia, come le etichette del Collio, dalla Ribolla Gialla al Friulano, fino al bianco Soave da territorio vulcanico e il Lugana del Lago di Garda. Al versatile e fresco Vermentino della fascia tirrenica toscana e ligure, alla Falanghina ed il Greco di Tufo della Campania, seguiti dai pregiati bianchi siciliani dell’Etna dalla nota sapida, minerale. E, ancora, si va dall’Arneis ed Erbaluce piemontesi fino al Pecorino dell’Abruzzo, passando per un grande classico come il Verdicchio marchigiano.
Se il condimento è a base di carne come una lasagna o pasta al forno si può scegliere un vino rosso di medio corpo e acidità come un Chianti o un Bardolino del Veneto.
Per i secondi piatti, per le portate di pesce più ricche meglio un vino bianco dal bouquet complesso, mentre per i piatti di pesce più leggeri meglio un vino bianco delicato.
Le portate di carne durante le feste sono sempre molto ricche, ecco che i vini rossi corposi sono tra i migliori abbinamenti. Tra i rossi tradizionali con strutture importanti e invecchiati ci sono i Nebbioli del Piemonte, l’Amarone della Valpolicella, il Brunello di Montalcino, i SuperTuscan, il Nobile di Montepulciano ottimi con arrosti, selvaggina. Uno dei classici piatti come il cotechino con lenticchie può essere abbinato al rosso allegro Lambrusco, una Bonarda dei colli piacentini o un Valpolicella Classico.

E infine non c’è pranzo o cena che si concluda con il dolce: pandori, panettoni, torroni, frutta secca. Ma quali sono i migliori vini da dessert per Natale e Capodanno? I dolci lievitati come pandoro e panettone si abbinano bene con un vino dolce Moscato d’Asti o un Passito di Pantelleria. I dolci a base di cioccolato e dolcetti alle spezie rendono al meglio con un dolce rosso Recioto della Valpolicella. Un Barolo Chinato è ideale da abbinare al torrone al cioccolato, magari con le nocciole piemontesi.
Abbinare ad ogni piatto il giusto vino è una vera forma d’arte… difficile ma non impossibile. Buone Feste!

Valentina Bolla




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro
Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up