Pubblicit

Marted 12 Agosto 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-08-12 Il più che centenario Cedro di Piazza Bra: posizionati i pali interrati che sosterranno la pianta Il delicato intervento, a cura di AMIA, Verona, in via di conclusione. Lo vedremo ancora… 2025-08-11 Inaugurata in Via Roma la nuova biglietteria di Fondazione Arena 2025-08-11 Carmen conquista Bryant Park 2025-08-11 Cena medievale troppo costosa 2025-08-11 Otorinolaringoiatria, il giubbotto che permette ai sordi di “sentire” la musica 2025-08-10 Un interessante libro, dal titolo: “In Mèrica… a zercàr fortuna”, a cura di Ilaria Menini e di Lucia Beltrame Menini. Storia dei Beltrame (Pestagalete), emigrati, nel 1895, da San Pietro di Morubio, Verona, a Jaú, Brasile 2025-08-10 Otorinolaringoiatria, il giubbotto che permette ai sordi di “sentire” la musica 2025-08-10 REPORT POLIZIA LOCALE: CONTINUANO I CONTROLLI CONTRO GLI ACCAMPAMENTI ABUSIVI 2025-08-10 Gardasee klassik 2025 | 15 - 18 settembre 2025 | Bardolin, Verona. Si accendono gli storici motori della 10ª Gardasee-incontro, sul Lago di Garda veronese 2025-08-10 Meloni, a Verona annata in chiaroscuro, con consumi e prezzi in altalena 2025-08-09 Griglie, per la più grande gara di barbercue di Verona. Aperte le iscrizioni, presso Flover, per il titolo di miglior ‘griller’. I partecipanti potranno tenere il barbecue Campingaz, su cui hanno gareggiato. I 7 giudici attribuiranno il loro super premio 2025-08-09 Nel 2024, le imprese venete non hanno incassato un miliardo dallo Stato. In difficoltà, chi lavora con la Pubblica Amministrazione del Sud. CGIA Mestre, 9.8.25 2025-08-09 REPORT POLIZIA LOCALE: CONTINUANO I CONTROLLI CONTRO GLI ACCAMPAMENTI ABUSIVI 2025-08-09 "The Quantum Effect" a Venezia 2025-08-09 Lago di Garda in Love. Un’estate d’amore 2025
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 23 Gennaio 2023
ALIS E VERONAFIERE: DALL’8 ALL’11 MARZO 2023 LA SECONDA EDIZIONE DI LET EXPO - LOGISTICS ECO TRANSPORT

Dopo il grande successo della prima edizione, LetExpo 2023 si pone obiettivi ancora più ambiziosi in termini di espositori, visitatori, stakeholder, giovani e ospiti

Verona, 23 gennaio 2023 – “Dopo il grande successo della prima edizione di LetExpo, che ha sancito una partnership vincente tra ALIS e Veronafiere e che ha visto il trasporto e la logistica sostenibili protagonisti assoluti di uno straordinario evento fieristico, siamo orgogliosi di confermare che la seconda edizione si svolgerà da mercoledì 8 a sabato 11 marzo 2023. I numeri dello scorso anno ci hanno consegnato un bilancio più che positivo per un’edizione veramente straordinaria: 205 espositori, 50.000 visitatori, 100 momenti di confronto, 250 relatori provenienti da tutta Europa, tra i quali 5 Ministri, 4 tra Viceministri e Sottosegretari, 3 leader di partito, 2 Presidenti di Regione, 1 Vicepresidente della Camera e 8 tra Parlamentari italiani ed europei, 1000 studenti provenienti da 20 enti di formazione di tutta Italia, oltre a numerosissimi imprenditori, Presidenti delle Autorità di Sistema Portuale e rappresentanti di importanti associazioni e di autorevoli centri di formazione e ricerca”.
“Siamo desiderosi di realizzare una nuova edizione ancora più entusiasmante ed importante grazie alla presenza di imprese di trasporto stradale, marittimo e ferroviario, terminalisti, spedizionieri, stakeholder e aziende fornitrici di servizi alle imprese, case costruttrici, compagnie assicurative, porti italiani ed europei, interporti nazionali ed internazionali, associazioni, operatori della filiera agro-alimentare e delle diverse filiere logistiche, player operanti nella categoria delle nuove energie e dei nuovi carburanti ma anche numerosi centri di ricerca ed enti di formazione, tra cui Scuole superiori, ITS ed Università ai quali intendiamo rivolgere un’attenzione ancora più profonda ed uno spazio espositivo ancora più rilevante. Con LetExpo 2023 ci poniamo infatti obiettivi ancora più ambiziosi in termini di espositori, stand, visitatori, stakeholder, giovani ed ospiti che si alterneranno tra i vari padiglioni per gli intensi e numerosi momenti di dibattito e confronto che caratterizzeranno il programma dei lavori e, ovviamente, per scoprire le numerose opportunità e soluzioni offerte dalle imprese del trasporto e della logistica green. Anche nel 2023, infatti, organizzeremo conferenze istituzionali, interviste, incontri B2B, seminari tecnici e workshops con membri del Governo e delle Istituzioni, rappresentanti delle imprese, delle associazioni, del mondo delle professioni e di quello accademico e della formazione. Inoltre, dopo aver portato per la prima volta in una fiera iniziative ed attività estremamente importanti legate all’inclusione, alla solidarietà, allo sport e, in generale, a quella sostenibilità sociale che per noi è fondamentale, anche per l’edizione 2023 LetExpo porrà una grande attenzione a queste tematiche e a questi valori, con un padiglione interamente dedicato ad ALIS per il Sociale”.
Così Guido Grimaldi, Presidente di ALIS, annuncia la seconda edizione di LetExpo (www.letexpo.it), la più grande fiera in Italia dedicata al trasporto e alla logistica sostenibili, promossa da ALIS in collaborazione con Veronafiere.

Per Federico Bricolo, Presidente di Veronafiere Spa: “Questa seconda edizione di LetExpo rappresenta il consolidamento di un percorso iniziato nel 2019 con la firma della partnership ALIS-Veronafiere. Una collaborazione strategica forte del posizionamento da leader nei rispettivi settori e della comune visione di un progetto fieristico innovativo, che mette al centro il mondo dei trasporti e della logistica intermodale. Nel 2022 abbiamo così riunito con successo a Verona gli stati generali del comparto per delineare insieme alle Istituzioni lo sviluppo green ed efficiente di una filiera fondamentale per la crescita del sistema-Paese. LetExpo, infatti, è una fiera che guarda al futuro di tutti noi: ha la grande responsabilità di promuovere una cultura che ci accompagna nella transizione verso una mobilità e un’economia più sostenibili. Si tratta di un obiettivo ambizioso, ma in questa mission, LetExpo e ALIS hanno trovato in Veronafiere la location e il partner ideali. Se è vero che tutte le strade portano a Roma, è anche vero che le più importanti passano da Verona, attraversata dall’interconnessione di due Corridoi europei, dall’autostrada Brescia-Padova e dal sistema di alta velocità e capacità ferroviaria che collega da ovest ad est e da nord a sud tutto il Paese. Questo senza contare i due aeroporti che insistono sul territorio e la presenza di un interporto fra i più grandi d’Europa, con un altro in fase di progettazione a servizio del futuro tunnel del Brennero che punta a rivoluzionare il trasporto merci per il Centro e Nord Europa. Infine, sono molteplici le sinergie che si possono creare con le altre manifestazioni che già organizziamo, come Samoter, Vinitaly, Marmomac, Fieragricola, Fieracavalli e Progetto Fuoco. Per tutte queste rassegne, la logistica è un asset importante e Veronafiere può mettere in condivisione con ALIS questa rete di relazioni che conta su oltre 500mila operatori b2b qualificati e profilati e 10mila imprese espositrici”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Il più che centenario Cedro di Piazza Bra: posizionati i pali interrati che sosterranno la pianta Il delicato intervento, a cura di AMIA, Verona, in via di conclusione. Lo vedremo ancora…
Otorinolaringoiatria, il giubbotto che permette ai sordi di “sentire” la musica
Cena medievale troppo costosa
Carmen conquista Bryant Park
Inaugurata in Via Roma la nuova biglietteria di Fondazione Arena
Meloni, a Verona annata in chiaroscuro, con consumi e prezzi in altalena
Gardasee klassik 2025 | 15 - 18 settembre 2025 | Bardolin, Verona. Si accendono gli storici motori della 10ª Gardasee-incontro, sul Lago di Garda veronese
REPORT POLIZIA LOCALE: CONTINUANO I CONTROLLI CONTRO GLI ACCAMPAMENTI ABUSIVI
Otorinolaringoiatria, il giubbotto che permette ai sordi di “sentire” la musica
Un interessante libro, dal titolo: “In Mèrica… a zercàr fortuna”, a cura di Ilaria Menini e di Lucia Beltrame Menini. Storia dei Beltrame (Pestagalete), emigrati, nel 1895, da San Pietro di Morubio, Verona, a Jaú, Brasile
Lago di Garda in Love. Un’estate d’amore 2025
"The Quantum Effect" a Venezia
REPORT POLIZIA LOCALE: CONTINUANO I CONTROLLI CONTRO GLI ACCAMPAMENTI ABUSIVI
Nel 2024, le imprese venete non hanno incassato un miliardo dallo Stato. In difficoltà, chi lavora con la Pubblica Amministrazione del Sud. CGIA Mestre, 9.8.25
Griglie, per la più grande gara di barbercue di Verona. Aperte le iscrizioni, presso Flover, per il titolo di miglior ‘griller’. I partecipanti potranno tenere il barbecue Campingaz, su cui hanno gareggiato. I 7 giudici attribuiranno il loro super premio
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up