Pubblicit

Gioved 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-18 BOMBA ALLA GENOVESA: GIA’ ATTIVATA LA MACCHINA DELLA PROTEZIONE CIVILE DA PARTE DEL COMUNE DI VERONA 2025-09-18 VERONA, NASCE UNA BORSA DI STUDIO PER RICORDARE LEONARDO LORINI E OFFRIRE AI GIOVANI UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA ALL’ESTERO 2025-09-18 Chikungunya: trattamenti di disinfestazione a Ca' di David e Buttapietra 2025-09-18 L'HELLAS VERONA SCENDE IN CAMPO INSIEME A VERONAFIERE PER VINITALY.USA 2025-09-18 La Chiesa di Verona, in ascolto dei Poeti sociali, per avere parole diverse. “Fraternità è il nome della pace” per la seconda edizione – 1°- 5 ottobre 2025. 2025-09-18 Mondo del marmo, tra formazione, sostenibilità e innovazione. Confimi Apindustria Verona sarà presente alla nuova edizione di Marmomac, all’interno dello spazio del Distretto del Marmo e della Pietra del Veronese 2025-09-18 ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE 2025-09-18 XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta. 2025-09-18 AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY” 2025-09-18 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 27 Marzo 2023
SICUREZZA STRADALE. ARRIVA LA FORMAZIONE PER GLI ADULTI GRAZIE ALL’INEDITO PROGETTO DEL COMUNE IN COLLABORAZIONE CON CONFINDUSTRIA

Novità assoluta nel panorama cittadino e non solo, permetterà di raggiungere almeno 4500 dipendenti pubblici con corsi online gratuiti frutto della collaborazione tra l’Amministrazione e Confindustria Verona.


Nel 2022 i conducenti coinvolti in un incidente stradale a Verona sono stati 573, di cui 425 con più di 30 anni. Ed è proprio rivolto agli adulti che si trovano a guidare un qualsiasi mezzo sulle strade l’inedito progetto dell’Amministrazione in collaborazione con Confindustria Verona che mira a diminuire gli incidenti stradali attraverso la formazione.

Si punta a raggiungere gli over 30. Se infatti la formazione agli studenti è garantita dall’attività della Polizia locale e altre realtà nelle scuole, è la platea degli adulti a restarne scoperta. Da qui la volontà dell’assessorato alla Sicurezza di intervenire con una proposta unica per Verona e che tiene conto non solo del numero troppo alto di incidenti sulle strade cittadine, ma anche del fatto che molti avvengono in itinere, ovvero mentre ci si sposta per lavoro o nel tragitto da casa.

Come fare quindi a raggiungere gli adulti se non attraverso i propri datori di lavo? Ed ecco la sinergia tra Comune e Confindustria Verona, che ha risposto positivamente e con entusiasmo alla chiamata dell’Amministrazione, mettendo a disposizione dei dipendenti pubblici gratuitamente tutto il materiale e i contenuti già a disposizione per la formazione obbligatoria per i propri associati. Ne beneficeranno in tutto 4500 persone tra dipendenti comunali e del gruppo Agsm Aim, un primo step per poi ampliare l’iniziativa. La stessa Confindustria la promuoverà a tutti i suoi associati e questo amplificherà enormemente la platea dei possibili fruitori, anche al di fuori dei confini comunali.


“Un progetto di cui siamo davvero orgogliosi perché ci permette di raggiungere in breve tempo il numero più elevato possibile di adulti con una formazione efficace e di qualità – spiega l’assessora alla Sicurezza Stefania Zivelonghi-. L’esigenza è quella di intervenire rapidamente e con efficacia su un problema che sta affliggendo con sempre maggiore intensità le nostre strade, la numerosità e la gravità degli incidenti a cui stiamo assistendo chiama ognuno di noi alla massima attenzione sul tema. Con la consapevolezza che le misure di contrasto debbano essere plurime, l'Amministrazione ha avviato una serie di iniziative mirate in particolare a fare alzare il livello di consapevolezza di chi si mette alla guida. Questa in particolare punta a raggiungere gli adulti nei loro luoghi di lavoro, attraverso i loro datori di lavoro, che sono tenuti ad erogare formazione ai dipendenti. Abbiamo così contattato Confindustria per una possibile collaborazione e la nostra proposta ha trovato da subito una pronta ed entusiasta risposta. Un esempio virtuoso di "rete" per il quale ringrazio a nome dell'Amministrazione e mio personale il presidente Boscaini, il dottor Amicucci, il Comandante Altamura e tutti gli uffici Comunali coinvolti”.

Di cosa si tratta. Lezioni e-learning di ultima generazione, che puntano a sensibilizzare alla guida consapevole attraverso un nuovo format fatto di immagini, musica, animazioni, racconti e testimonianze. Dando per scontate le regole della strada, si cerca di raggiungere l’emotività delle persone, con focus sui principali cambiamenti che nel corso degli ultimi anni hanno interessato anche la mobilità in senso generale e la percezione di chi si mette alla guida. Tutto il materiale, fornito dalla società Skylla, è stato rivisto e integrato dalla Polizia locale ed è ha costo zero per il Comune.


“Un progetto che conferma la positiva collaborazione con il Comune di Verona nella logica che pubblico e privato lavorino insieme per il territorio – ha detto il presidente di Confindustria Verona Raffaele Boscaini-. Come Confindustria abbiamo già identificato all’interno del più ampio progetto Verona 2040 diverse tematiche alle quali riserviamo un impegno importante per dare un contributo significativo a livello di città e di Provincia. Cerchiamo di sollecitare gli imprenditori ad attività di tipo trasversale affinché si sentano responsabili del proprio territorio anche sul fronte sociale, non solo nel ruolo di operatori economici”.

“Da quando è nata la legge sulla formazione obbligatoria, abbiamo formato in Italia oltre 400.000 persone- ha aggiunto Franco Amicucci presidente di Slylla-. Le motivazioni dell’incidente sul lavoro, a casa o sulla strada condividono alcuni aspetti legati alla disattenzione, stress, eccesso di sicurezza. C’è un altro elemento poi legato all’alterazione, dovuta ad alcool e droghe. Insieme possiamo diffondere il concetto di consapevolezza e formazione di alcune regole. Abbiamo perciò introdotto nuove forme di apprendimento come modelli online, che riprendono quelle più evolute di comunicazione per lavorare anche sulle emozioni e sul comportamento automatico.”

“Confermo e condivido le riflessioni sul fronte sociale – ha detto il comandate della Polizia locale Luigi Altamura-. Ogni incidente stradale ha un costo sociale, che in itinere grava anche su istituzioni e aziende a causa di assenze e malattie. In questo momento storico oltre ai nostri controlli l’azione preventiva di informazione rispetto a una guida corretta è fondamentale. I numeri confermano che sono i conducenti più maturi ad incorrere in incidenti stradali, una categoria che si sente sicuramente più sicura e che va formata anche rispetto ai cambiamenti che in questi anni hanno interessato la mobilità in generale”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tocatì: provvedimenti viabilistici
AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY”
XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta.
ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE
Mondo del marmo, tra formazione, sostenibilità e innovazione. Confimi Apindustria Verona sarà presente alla nuova edizione di Marmomac, all’interno dello spazio del Distretto del Marmo e della Pietra del Veronese
La Chiesa di Verona, in ascolto dei Poeti sociali, per avere parole diverse. “Fraternità è il nome della pace” per la seconda edizione – 1°- 5 ottobre 2025.
L'HELLAS VERONA SCENDE IN CAMPO INSIEME A VERONAFIERE PER VINITALY.USA
Chikungunya: trattamenti di disinfestazione a Ca' di David e Buttapietra
VERONA, NASCE UNA BORSA DI STUDIO PER RICORDARE LEONARDO LORINI E OFFRIRE AI GIOVANI UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA ALL’ESTERO
BOMBA ALLA GENOVESA: GIA’ ATTIVATA LA MACCHINA DELLA PROTEZIONE CIVILE DA PARTE DEL COMUNE DI VERONA
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up