Pubblicit

Marted 4 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-03 Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo 2025-11-03 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 La mostra “CONFINI” a Villa Manin è già un successo 2025-11-03 Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter 2025-11-03 Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo” 2025-11-03 Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba 2025-11-03 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-03 La 127ª Fieracavalli, a Veronafiere, dal 6 al 9 novembre 2025-11-02 La Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona, informa… 2025-11-02 Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, Zuin si aggiudica il “Talent Show in Fiera”. Al giovane di Pressana, Verona, la prima edizione il secondo posto, a Bazzan, il terzo, ad Angelica Venturi… 2025-11-01 Dal pre-Covid, il Veneto è cresciuto del 5,1%. Quest’anno, a Venezia, crescita record. A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25. 2025-11-01 La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più 2025-10-31 I “cartoni per bevande vanno nella carta”: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero 2025-10-31 Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani 2025-10-31 Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 26 Maggio 2023
Conversazioni su: ”I luoghi umani della città, abitare il futuro di ieri è oggi“.

Nuovi dibattiti, in nuovi luoghi, attraverso la contaminazione professionale, rivolgendosi agli abitanti, con sguardi diversi sui territori della provincia di Verona. In/Arch Triveneto, sezione dell’In/Arch nazionale, Istituto Nazionale di Architettura fondato da Bruno Zevi, organizza un talk con personalità di spicco della cultura, veronese e no, martedì prossimo 23 maggio alle 17,30 in Cortile Mercato Vecchio a Verona. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del centenario dell’Ordine degli Architetti di Verona.“Il cortile ed il mercato, due luoghi urbani, ovvero spazi con relazioni storiche economiche, affettive e altro – spiega il presidente dell’Ordine degli Architetti di Verona, Matteo Faustini – costituiscono il carattere degli spazi pubblici delle città italiane, in particolare di quelle, con origine medioevale come Verona, come molte del Triveneto. Il cortile è lo spazio che si relaziona con l’abitare, il mercato si relaziona con il sociale e con l’economia, luoghi che abbiamo chiamato umani perché in essi avviene lo scambio culturale, in essi si avvia quel processo, che è cultura”. Nel cortile, un tempo, i bambini giocavano, con un pallone, con un gessetto, con una corda, al mercato non solo si acquistavano i prodotti del territorio, ma si cucivano relazioni umane, costruendo la storia e lo sviluppo della città; spesso gli affreschi sulle facciate dei palazzi sono specchi di questa memoria. “I quattro pilastri – aggiunge Daniela Cavallo, architetto e segretario di In/Arch Triveneto - su cui si regge la vita della città, della sua comunità, il suo essere sistema vivente in quanto territorio sono: Abitare, Commercio, Accoglienza e Cultura, un agire tra questi che si interseca e crea il tessuto urbano, tra pubblico e privato. Gli spazi pubblici sono così il nostro futuro, il nodo di una progettazione nuova e consapevole, “umana”, non nostalgica, ma sostenibile, che metta al centro la persona, là dove il futuro di ieri è oggi”.Il talk si aprirà con i saluti istituzionali di Faustini, Andrea Margaritelli, imprenditore e Presidente Nazionale IN/Arch, Massimiliano Schiavon Presidente di Federalberghi Veneto e Paolo Arena, Presidente di Confcommercio Verona. Moderati da Michele Franzina, vicepresidente IN/Arch Triveneto, converseranno poi Rosario Pavia, professore di Urbanistica dell’ Università di Pescara, Dario Bertocchi, geografo e docente delle Università di Udine e Vienna, Donatella Caprioglio, psicologa dell’Abitare, Francesco Ronzon, direttore dell’Accademia delle Belle Arti di Verona, Sandro Boscaini, imprenditore e ideatore del Premio Masi , Francesco Bechi, presidente di Federalberghi Firenze, Patrizia Asproni, presidente di Confcultura e Past President del Museo Marino Marini di Firenze, e Eva Degl’Innocenti, Direttrice dei Musei Civici di Bologna.Lucia Krasovec Lucas Presidente di IN/Arch Triveneto chiuderà il talk con le considerazioni finali. Da notare: il citato In/Arch, Istituto Nazionale di Architettura, Roma, promuove e coordina, da più di 60 anni, gli studi sull’Architettura, al fine di valorizzarne i principi e favorirne l’applicazione “mediante l’incontro delle forze economiche e culturali del Paese, che partecipano al processo edilizio”, per sollecitare “l’interesse della collettività, cui è destinata la produzione architettonica”, rendendo attuale l’intuizione del suo fondatore Bruno Zevi. Iniziativa lodevole ed innovatrice, nonché rivivificatrice di realtà, purtroppo, perdute, ma degne di massima attenzione, perché, oltre a valorizzare piazze e luoghi, spesso appartati, cittadini, darebbero vita relazioni sociali spontanee e capaci di fare meglio conoscere ed apprezzare l’intimo valore del contatto umano. Intanto, cominciamo, con Cotile Mercato Vecchio…
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
La 127ª Fieracavalli, a Veronafiere, dal 6 al 9 novembre
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba
Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo”
Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter
La mostra “CONFINI” a Villa Manin è già un successo
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo
Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, Zuin si aggiudica il “Talent Show in Fiera”. Al giovane di Pressana, Verona, la prima edizione il secondo posto, a Bazzan, il terzo, ad Angelica Venturi…
La Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona, informa…
La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più
Dal pre-Covid, il Veneto è cresciuto del 5,1%. Quest’anno, a Venezia, crescita record. A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25.
Veronafiere, nuovo modello di collaborazione tra mondo fieristico e marketing sportivo
Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026
Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up