Pubblicit

Marted 4 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-03 Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo 2025-11-03 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 La mostra “CONFINI” a Villa Manin è già un successo 2025-11-03 Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter 2025-11-03 Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo” 2025-11-03 Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba 2025-11-03 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-03 La 127ª Fieracavalli, a Veronafiere, dal 6 al 9 novembre 2025-11-02 La Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona, informa… 2025-11-02 Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, Zuin si aggiudica il “Talent Show in Fiera”. Al giovane di Pressana, Verona, la prima edizione il secondo posto, a Bazzan, il terzo, ad Angelica Venturi… 2025-11-01 Dal pre-Covid, il Veneto è cresciuto del 5,1%. Quest’anno, a Venezia, crescita record. A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25. 2025-11-01 La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più 2025-10-31 I “cartoni per bevande vanno nella carta”: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero 2025-10-31 Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani 2025-10-31 Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 1 Giugno 2023
MASHA PALAZZO: «SONO GRATA AL DESTINO CHE MI HA CONDOTTO NELLA MUSICA. QUI SI PARLA COL CUORE»

Masha Palazzo ha 18 anni, vive a Verona e sta per terminare il Liceo Musicale presso l’Istituto Campostrini. Fin da piccola ha praticato, con grande passione, nuoto agonistico, facendosi notare per grinta, dedizione e un evidente quanto innato senso di responsabilità, caratteristiche che le hanno permesso di raggiungere risultati a livello regionale e nazionale. Quando tutto sembrava predire una splendida carriera agonistica, a dicembre del 2016 ha avuto un problema di salute che, piano piano, l’ha allontanata definitivamente dal mondo del nuoto ma non si è data per vinta. Da quel momento, nonostante tutto il lavoro e i sacrifici siano andati in frantumi, ha ricominciato a sognare. Nonostante la sua giovane età le abbia fatto comprendere una realtà dura da accettare e comprendendo che nella vita non sempre tutto rimane in bianco e nero, ha ripreso in mano il suo cammino, buttandosi a capofitto nella musica. Ritrova così la sua gioia di vivere con una consapevolezza davvero esemplare. Alcuni numeri del successo musicale: sul suo canale Instagram, ha totalizzato più di 16 milioni di visualizzazioni, su Youube più di un milione e quattrocentomila: a marzo di quest'anno ha vinto il “Premio Radio Adige TV” per la Categoria Giovani, un buon messaggio che invita tutti a non abbattersi. «Le difficoltà spesso fanno deviare dal percorso prestabilito, ma servono ad imboccare la via giusta per rialzarsi dai brutti scherzi della vita. L’ho imparato io e lo hanno imparato anche i miei fratelli che sono campioni internazionali di nuoto. Con loro e accanto a loro – essendo la sorella minore – ho valorizzato, accanto all’impegno scolastico, quello delle passioni fino a farlo diventare un lavoro.» Durante il lockdown, mentre frequenta il secondo anno del liceo linguistico, Masha matura infatti l’idea di dedicarsi anima e corpo alla musica. «Il mio futuro è nel mondo delle note musicali e quando l’ho capito ho cambiato subito e senza esitazione l’indirizzo scolastico. Mi sono così presentata come candidata esterna, a settembre del 2020, e ho sostenuto gli esami dei primi due anni del “musicale”, accedendo così terzo anno.» Un enorme sacrificio per la giovane Masha che, nell’arco di pochi mesi da dovuto portare a termine l’anno in corso del liceo linguistico e nello stesso tempo preparare le materie del programma di due anni di Liceo Musicale, indirizzo che prevedeva, inoltre, anche un secondo strumento. «Ho scelto il sassofono e il mio maestro l’ho cercato in rete, seguendo un percorso di lezioni on line entusiasmanti che ogni giorno mi stimolavano sempre più. Sono felice per questa scelta anche perché oggi ho la possibilità di conoscere tanti esperti di musica con i quali mi confronto e perfeziono sempre più la tecnica.»
Dal 2021, pur in piena emergenza sanitaria, il percorso della giovane veronese ha spiccato il volo tant’è che esso è sempre più improntato sulla strada della canzone d’autore. Già valida polistrumentista dai suoi testi traspare come essa metta l’anima in ogni sua composizione: «la musica non è un “oggetto” di moda, ma un sentimento che viene vissuto con le sensazioni e le sensazioni non seguono le mode. Le mie parole sono sensazioni che mi hanno riguardato in prima persona o che hanno coinvolto le persone che mi sono più care e le sensazioni non possono seguire la moda. Ho sempre sognato di cantare i miei brani per farmi spazio nel cuore delle persone, trasmettendo i miei sentimenti, le mie emozioni: i timori e la speranza.».
Nell’aprile del 2021 Masha apre il suo canale YouTube, dove fino ad adesso ha pubblicato 20 brani. Ha poi incontrato Matteo Manini, manager di un famoso rapper, con il quale ha avviato una forte sintonia che ha dato luogo a una rapida e valida collaborazione: nasce il primo EP dal titolo “La mia vita nel tuo battito”, uscito l’11 novembre del 2022, contenente quattro brani inediti: “La la la”, “Le stelle cadono”, “Guarda me” e “Tremila all’ora”, nei quali “esonda” il suo animo puro… parole e note da ascoltare con il cuore. «L'amore è un miracolo, il più grande mistero della vita. Non segue le mode, non può essere calcolato o falsificato perché richiede totale dedizione e sincera generosità. É uno stato d'animo così magico che quando sei accanto alla persona della tua vita hai tutto per sentirti felice e il mondo intero gioisce con te. Possiamo imparare ad amare soltanto amando per arrivare a sentire con il cuore.»




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
La 127ª Fieracavalli, a Veronafiere, dal 6 al 9 novembre
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba
Ottobre rosa 2025, 110 visite senologiche precauzionali in più Pellini Breast Unit: “Serve la cultura della prevenzione. La mammografia salva dalla diagnosi in ritardo”
Al San Gaetano di Padova, il genio fotografico di Saul Leiter
La mostra “CONFINI” a Villa Manin è già un successo
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo
Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, Zuin si aggiudica il “Talent Show in Fiera”. Al giovane di Pressana, Verona, la prima edizione il secondo posto, a Bazzan, il terzo, ad Angelica Venturi…
La Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona, informa…
La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più
Dal pre-Covid, il Veneto è cresciuto del 5,1%. Quest’anno, a Venezia, crescita record. A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25.
Veronafiere, nuovo modello di collaborazione tra mondo fieristico e marketing sportivo
Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026
Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up