Pubblicit

Domenica 9 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-08 Un francobollo, dedicato a Il Sole 24 ORE, il grande quotidiano italiano, che informa su economia e finanza, nazionali ed internazionali, spiegando ed insegnando, nonché, facendo, indirettamente comprendere, che senza economia e finanza, non può esserci b 2025-11-08 Il Ministro Matteo Salvini, alla Fiera della Polenta di Vigasio, Verona 2025-11-08 Promessa mantenuta: il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida ha inaugurato “Taste of Earth”, la nuova manifestazione, in programma dal 7 al 23 novembre, ad Isola della Scala, Verona. 2025-11-08 La Repubblica di San Marino celebra il centenario della sua prima emissione di monete, in oro… 2025-11-08 Eccellenti risultati, dei primi 9 mesi del 2025, di Banco BPM 2025-11-08 Monte Veronese DOP e miele della Lessinia, protagonisti alla 127ª Fieracavalli 2025. 2025-11-07 Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia 2025-11-07 Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani. 2025-11-07 Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona. 2025-11-07 SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121 2025-11-07 IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA 2025-11-07 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-07 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-07 UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali" 2025-11-06 Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 1 Giugno 2023
La “Confraternita del Tabàr di Sant’Antonio Abate” è marchio e animazione di Concamarise, Verona.

Creata, nel 2010, non solo ridà vita alle migliori tradizioni agricole e religiose locali, ma intrattiene numerose relazioni, con altre Confraternite e Istituzioni.

Forse, è utile chiarire che “tabàr” è la voce, che, negli idiomi veneti, sia pure, con varianti, significa “tabarro”. Il quale, sino a circa settant’anni orsono, era molto in uso, d’inverno, nelle campagne venete e veronesi, quale indumento maschile, in lana e, per lo più, in colore nero, che avvolgeva vestito e corpo maschili, dal collo, sino a sotto le ginocchia… Tale importante mantello – che, con piacere, ancora oggi, ricordiamo – è, oggi, quindi, simbolo-ricordo tradizionale del mondo agricolo. Per tale motivo, quando Fabrizio Lonardi, creatore e, oggi, attivissimo presidente della Confraternita del Tabàr di Concamarise, scelse l’indumento “tabàr”, quale simbolo della sua Confraternita, i cui numerosi soci, in occasione dei diversi eventi, sfilano, ovviamente e rigorosamente, “ ’ntabaràdi ”… Un “tabàr”, quindi, che ricorda tempi e tradizioni del passato, cui i Confratelli del Tabàr, con orgoglio e soddisfazione, danno luce, evidenziando, al tempo, la modestia d’un tempo, che è sempre piacevole ricordare. Curioso è, pure, sapere, che, nei casi di traslochi o di sgombro di locali, sempre attenta è la ricerca di tabarri originali e datati…, che potrebbero trovarsi in dimenticati armadi o cassoni abbandonati… La Confraternita in tema, inizialmente, solo “del Tabàr”, ha dovuto premettere, a dette due voci, anche “dei Nostalgici”, per distinguersi, da qualche altra confraternita del genere, già esistente e, promotrice, fra l’altro, di importanti contatti sociali, anche fra i locali concittadini, si è trovata un Santo Patrono ad hoc, diremmo, tutto agricolo, perché rappresentato, con tanto di mantello, nel verde e fra animali, nel noto Sant’Antonio Abate, del quale la Confraternita stessa si è provveduta un’eccellente statua, quasi parlante.., In tale quadro, è stata istituita la festa ufficiale della Confraternita, che si celebra, annualmente, in un giorno festivo, vicino al 17 gennaio, giornata, nella quale, è celebrato, da tutta la Chiesa, l’Abate, protettore degli uomini e degli animali. Si tratta di valori, oggi, purtroppo, piuttosto perduti, che la Confraternita dei Nostalgici del Tabàr vuole fare, molto saggiamente, conoscere e, ove possibile, fare rivivere, essendo essi tradizione e storia di un modello d’essere, ormai antico, da non dimenticare, perché basato su devozione e su una visione di vita, tutta lavoro e modestia. A cura della Confraternita di Concamarise, 17 gennaio, dunque, nella Chiesa parrocchiale – dedicata a San Lorenzo martire – bambini, donne e uomini, in tenuta studiatamente e strettamente agricola d’un tempo, portano all’altare prodotti della campagna, e, perfino, un agnello e due bianche colombe… Viene, quindi, fatto benedire il sale, che, in passato, non solo, veniva somministrato, soprattutto, ai bovini, allo scopo digestivo e di buona salute, ma, anche conservato nelle case, in segno di costante benedizione. Ancora oggi, la tradizione del sale benedetto è molto viva, nella comunità di Concamarise, per cui, la Confraternita fa giungere a tutte le famiglie, che non abbiano potuto partecipare alla Santa Messa, in onore di Sant’Antonio Abate, tale sale benedetto. Suggestivo è, quindi, il lancio delle citate colombe bianche, dal sagrato della Chiesa, fatto, che vuole essere segno o messaggio di diffusione di pace, in quel nostro globo, oggi tormentato da cinquantanove guerre... Quanto a tradizioni, merita d’essere ricordata l’attività agricola di Giulio Lonardi, cittadino di Concamarise, che, con i suoi novantacinque anni, oltre a eseguire, tuttora, lavori agricoli – cosa, che costituisce grande esempio di amore per la terra – fra i quali, la cura del vitigno “Grìnto”, con relativa vinificazione, costruisce, con metodo antico particolare scope in ‘méléga’ – saggina o Sorghum vulgare – che, non solo vengono ammirate, ma, sono state, persino, impiegate nella realizzazione, a Cinecittà, della pellicola “La befana viene di notte”…! Storia, dunque, della quale Giulio è profondo “storico”! Il presidente della Confraternita, Fabrizio Lonardi – durante le manifestazioni, sempre in abito contadino, con tanto di tabàr – che ci ha raccontato tutto, quanto sopra, conferma, con soddisfazione che gli eventi della sua Associazione sono in costante crescita, graditissimi alla popolazione del luogo ed apprezzati da provenienti da provincie confinanti. I Confratelli non perdono una presenza ad eventi, organizzati da altre Confraternite italiane – nel Veronese, esse sono circa una quindicina – mentre vanno evidenziati gli stretti contatti con la Confraternita di Assisi e le visite di amicizia e culturali, come quella recente, a Gualtieri, Reggio Emilia, dove, in frazione Santa Vittoria, in piazza Greppi, domina il Monumento al Tabarro, dell’arch. Antonio Pastorini. Visite, quindi, culturali e di relazione – delle quali, la prossima è prevista, per Venezia – creatrici anche di fecondi gemellaggi.
Pierantonio Braggio








Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Monte Veronese DOP e miele della Lessinia, protagonisti alla 127ª Fieracavalli 2025.
Eccellenti risultati, dei primi 9 mesi del 2025, di Banco BPM
La Repubblica di San Marino celebra il centenario della sua prima emissione di monete, in oro…
Promessa mantenuta: il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida ha inaugurato “Taste of Earth”, la nuova manifestazione, in programma dal 7 al 23 novembre, ad Isola della Scala, Verona.
Il Ministro Matteo Salvini, alla Fiera della Polenta di Vigasio, Verona
Un francobollo, dedicato a Il Sole 24 ORE, il grande quotidiano italiano, che informa su economia e finanza, nazionali ed internazionali, spiegando ed insegnando, nonché, facendo, indirettamente comprendere, che senza economia e finanza, non può esserci b
UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali"
POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121
Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona.
Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani.
Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia
Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up