Pubblicit

Gioved 17 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-16 Export veneto in U.S.A.: Vicenza, Belluno e Rovigo, già in difficoltà, prima dei dazi, segnala CGIA Mestre, 14.7.25 2025-07-16 Francesca Salvagno, nel Consiglio Veneto di ONAOO - Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva. Al Frantoio Salvagno, il primo Corso ufficiale di Assaggio 2025-07-15 VARATO QUESTA MATTINA IL NUOVO PONTE SUL CANALE BIFFIS. PROSEGUONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA CICLOPEDONALE 2025-07-15 Amici degli orsi ? Si può. 2025-07-15 FESTIVAL D’AUTUNNO A VENEZIA “PARIGI ROMANTICA POP” 2025-07-15 Fieracavalli fa tappa alla prima fiera regionale del Tartufo a Ferrara di Monte Baldo. 2025-07-15 NASCE SAMOTER ACADEMY: LA NUOVA FRONTIERA DELLA FORMAZIONE PER IL MONDO DELLE COSTRUZIONI 2025-07-15 Pescantina investe sul territorio: oltre 662mila euro per scuole, spazi pubblici e servizi 2025-07-15 A Bussolengo, Verona, la Festa d’Estate 2025: numerosi appuntamenti, musica, cibo e l’attesissima Cena sotto le stelle… La “Notte Bianca”… 2025-07-15 “Per la filiera della carne bovina serve un Piano Nazionale Straordinario e un Patto, con il settore del bovino da latte”, è il titolo dell’importante convegno, tenutosi a Veronella, Verona, nel quadro della “Sagra della Madonna del Carmine”, della “II Fe 2025-07-15 Questione “dazi”. C’è d’augurarsi che fra e Europea ed U.S.A., si giunga rapidamente ad un accordo. Qualche considerazione 2025-07-14 MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI 2025-07-14 Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona 2025-07-14 TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO 2025-07-14 AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 4 Agosto 2023
Nel Veronese, grandine: devastati frutteti e vigneti, dal basso lago all’Est.

Non c’è pace per l’Agricoltura… Comunicato di Confagricoltura del 25 luglio.
Siamo, un po’, in ritardo, con la pubblicazione di quanto segue…, ma, purtroppo, l’accaduto al mondo agricolo veronese, resta… Ed è bene che si sappia, come il maltempo, remuneri impegno e sacrificio del mondo della lavorazione della terra… Danni enormi e diffusi in tutta la provincia, a causa della tempesta che ha colpito ieri sera e oggi, alle prime ore del mattino, la provincia di Verona. La grandine e il vento non hanno risparmiato nulla: dal basso lago all’Est Veronese danneggiati vigneti, mele, kiwi, soia, mais, riso. A Raldon alcune serre di fragole sono state devastate da una tromba d’aria alle 5 del mattino. Confagricoltura Verona ha raccolto da stamattina centinaia di segnalazioni da tutta la provincia, che si aggiungono a quelle dei giorni scorsi. I danni più importanti sono nella zona del basso lago e dell’Ovest Veronese, nella fascia che va da Lazise a Castelnuovo passando per Sona, Custoza e Sommacampagna. Alcuni vigneti hanno perdite che arrivano al 100 per cento della produzione, con grappoli completamente distrutti, impianti piegati e viti spezzate. Dal 19 luglio è quella di ieri la quinta grandinata rilevante con danni all’agricoltura: alcune imprese agricole sono state colpite più volte. Anche nell’Est, come riferisce Francesca Aldegheri, presidente dei frutticoltori di Confagricoltura Verona, la tempesta è stata violenta. “I chicchi andavano da misure di palline da ping-pong a quelle del tennis, colpendo in maniera fortissima – racconta -. Le produzioni fuori rete, nella zona dell’Est veronese da Belfiore a Zevio, sono trivellate, con mele spaccate a metà, kiwi martoriati e molti impianti di frutteti devastati. È presto per dare cifre, ma i danni sono molto importanti. Si salvano gli alberi coperti dalle reti antigrandine, ma non sempre: in alcuni casi gli impianti sono stati letteralmente rasi al suolo dalle forti raffiche di vento. Situazione, comunque, molto pesante per noi tutti”. “Alle 5.30 di stamani ero in campagna con il Fiat Fiorino – racconta Damiano Valerio, che coltiva fragole e piccoli frutti a Raldon -. Il vento mi ha sollevato il mezzo, facendomi quasi cadere. Una cosa spaventosa, erano decenni che non si vedeva una tempesta così violenta. Ci sono parecchi danni alle serre e ai capannoni qui intorno, i danni saranno nell’ordine di decine e decine di migliaia di euro”. Mais allettato, danni anche al tabacco e alla soia. “Nel Basso Veronese la tempesta ha colpito meno, ma la panoramica è avvilente – sottolinea Alberto De Togni, presidente di Confagricoltura Verona -. In questa stagione siamo stati risparmiati dalla siccità, ma ci hanno pensato le forti tempeste a lasciare il segno sulle nostre colture. Se qualcuno aveva dei dubbi sui cambiamenti climatici in corso, credo che ora abbia le prove dello sconvolgimento in atto”. Sconvolgimento, non solo di qualche giorno fa, ma, ormai, più che ricorrente, ripetutamente pesante e tale, spesso, anche da mandare in fumo, non solo il raccolto dell’anno in corso, ma anche molto di quanto realizzato in decenni. Nella foto: una mela, colpita da un grosso chicco di grandine…
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Francesca Salvagno, nel Consiglio Veneto di ONAOO - Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva. Al Frantoio Salvagno, il primo Corso ufficiale di Assaggio
Export veneto in U.S.A.: Vicenza, Belluno e Rovigo, già in difficoltà, prima dei dazi, segnala CGIA Mestre, 14.7.25
Questione “dazi”. C’è d’augurarsi che fra e Europea ed U.S.A., si giunga rapidamente ad un accordo. Qualche considerazione
“Per la filiera della carne bovina serve un Piano Nazionale Straordinario e un Patto, con il settore del bovino da latte”, è il titolo dell’importante convegno, tenutosi a Veronella, Verona, nel quadro della “Sagra della Madonna del Carmine”, della “II Fe
A Bussolengo, Verona, la Festa d’Estate 2025: numerosi appuntamenti, musica, cibo e l’attesissima Cena sotto le stelle… La “Notte Bianca”…
Pescantina investe sul territorio: oltre 662mila euro per scuole, spazi pubblici e servizi
NASCE SAMOTER ACADEMY: LA NUOVA FRONTIERA DELLA FORMAZIONE PER IL MONDO DELLE COSTRUZIONI
Fieracavalli fa tappa alla prima fiera regionale del Tartufo a Ferrara di Monte Baldo.
FESTIVAL D’AUTUNNO A VENEZIA “PARIGI ROMANTICA POP”
Amici degli orsi ? Si può.
VARATO QUESTA MATTINA IL NUOVO PONTE SUL CANALE BIFFIS. PROSEGUONO I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA CICLOPEDONALE
AGB-Associazione Giuseppe Barbieri annuncia nuove nomine per rafforzare l’organizzazione e i progetti in corso
TURISMO LENTO E CULTURA DEL CAVALLO: FIERACAVALLI ON TOUR ARRIVA A FERRARA DI MONTE BALDO
Il Ministro Bernini in visita ai futuri studentati di Verona
MY PACE: CORRERE CON GLI ALTRI PER SCOPRIRE SE STESSI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up