Pubblicit

Sabato 22 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-22 Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo 2025-11-21 Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025) 2025-11-21 A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025 2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e 2025-11-20 Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia 2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 10 Giugno 2024
75° anniversario del Consorzio ZAI - Zona Agricolo Industriale, Verona, 1948-2023, e ricordo di Guido Braggio (1883-1953), ideatore del Consorzio stesso e dell’allora Mercato Ortofrutticolo all’ingrosso. Il quaderno degli Atti dell’incontro, in tema, tenu

Il 19 aprile 2023, si tenne, nella sala del Consiglio Comunale, nel Municipio di Verona, la celebrazione del 75° anniversario di costituzione del Consorzio ZAI, ideato, nel 1946, e proposto alla Città, dall’allora assessore, Guido Braggio (1883-1953). Consorzio, che sorse ufficialmente, nel 1948. L’occasione della celebrazione di tale importante anniversario – oggi, il grande e attivissimo Ente, è economicamente oro, per Verona, considerato prezioso in tutta Europa e nel globo, per i commerci internazionali – è stata colta, dall’Associazione Consiglieri Emeriti del Comune di Verona, anche per ricordare un proprio antico socio – il citato consigliere comunale, sin dal 1914 – Guido Braggio. Al quale, sia il Mercatato Ortofrutticolo, oggi, Veronamercato, sia la ZAI, hanno dedicato, ciascuno, a giusto riconoscimento, un’importante sala, nei loro edifici. Nello scorso aprile 2024, l’Associazione Consiglieri Emeriti del Comune di Verona, ha pubblicato gli atti dell’incontro, raccolti nel quaderno N° 25, quale parte del grande lavoro di ricerca, sulla storia pubblico-amministrativa di Verona, degli stessi Amministratori avvicendatisi, nei tempi, e degli Uomini illustri, che, con la loro opera, hanno fatto grande la città dell’Adige. Un eccelso lavoro. che l’Associazione comunale, da anni, sta svolgendo, particolarmente, a cura del suo presidente, Silvano Zavetti. Il Quaderno N° 25, dal titolo: “75° anniversario della costituzione Consorzio ZAI (1948-2023) - Atti dell’incontro, 19 aprile 2023, Palazzo Barbieri - Sala Renato Gozzi”, è patrocinato dalla Presidenza del Consiglio Comunale veronese e curato dalla Stamperia Comunale. In esso, in cartoncino lavabile, raffigurante una veduta generale della ZAI, sono raccolte 55 pp., nei seguenti capitoli:
– “Saluto del presidente del Consiglio Comunale, Stefano Vallani”;
– “Saluto del componente della Giunta della Camera di Commercio di Verona, Nicola Baldo”;
– “Un territorio in crescita, Il Consorzio ZAI e lo sviluppo di Verona”, a cura di Maria Luisa Ferrari, Uni Verona
– “Intervento, dal titolo: Il ruolo del Comune di Verona, nella nascita del Consorzio ZAI e la figura di Guido Braggio”, del presidente dell’Associazione Consiglieri Emeriti, Silvano Zavetti. Amante della storia e molto preciso nella descrizione della stessa, Zavetti illustra la pesante situazione, economico-sociale, in cui si trovava Verona, alla fine del secondo conflitto mondiale, l’attività amministrativa pubblica, la vita e l’opera di Guido Braggio e la fulgida ideazione, con massima lungimiranza, da parte dello stesso di un Mercato Ortofrutticolo all’ingrosso e di una possibile ZAI;
– “Nell’ambito del Consorzio ZAI, le figure di Enzo Erminero e di Giancarlo Passigato”…, di Silvano Zavetti;
– “La ZAI del futuro - Quadrante Europa, dati 2022: Treni da e per l’Europa. Se Verona fosse un porto, e Render VGP Corte Alberti”, illustrante, con passione e massima competenza, la Zai di ieri, di oggi, e, forse, di domani, a cura del presidente attuale del Consorzio ZAI, Matteo Gasparato, il quale ha, pure, reso dovuto omaggio a Guido Braggio. Il presidente di Veronamercato, Marco Dellamano, si è soffermato sul tema “Veronamercato e il Quadrante Europa”, annunciando, appunto, come cennato, la dedica d’una sala a Braggio. Ha provveduto alle “Conclusioni” il presidente Zavetti. Con quanto sopra, Verona ha rivisitato un grande settore della sua storia, mentre l’Associazione Consiglieri Emeriti del Comune di Verona, Veronamercato e Zai hanno dato dovuta luce al lungimirante Ideatore. Il quale, con quanto andava proponendo, mirava a creare occupazione – in quel triste momento, della vita veronese – lavorando ed esportando verdura e frutta, ricchezza della terra veronese – e gettare le basi, con adatti spazi, anche a commerci ed industria, per un migliore benessere sociale.
Elisa Zoppei





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo
A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025
Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025)
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up