Pubblicit

Mercoled 19 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico 2025-11-18 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-18 Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro 2025-11-18 GRANDI NOVITà PER LA STAGIONE DEL VERDI A TRIESTE 2025-11-18 Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere 2025-11-18 Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale. 2025-11-18 Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia… 2025-11-17 Un Consorzio raggruppa le Croci veronesi. L’hanno creato, tra onlus e imprese sociali, Croce Blu, Polo Emergency, Humanitas, SOS Legnago, Croce Bianca, San Biagio, alle quali si potranno aggiungere altre realtà operative. Attivo dal 1° dicembre, conta 53 2025-11-17 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-17 GLI INNOVATIVI PANETTONI DI ZAGHIS 2025-11-17 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-17 Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto 2025-11-17 TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 10 Giugno 2024
75° anniversario del Consorzio ZAI - Zona Agricolo Industriale, Verona, 1948-2023, e ricordo di Guido Braggio (1883-1953), ideatore del Consorzio stesso e dell’allora Mercato Ortofrutticolo all’ingrosso. Il quaderno degli Atti dell’incontro, in tema, tenu

Il 19 aprile 2023, si tenne, nella sala del Consiglio Comunale, nel Municipio di Verona, la celebrazione del 75° anniversario di costituzione del Consorzio ZAI, ideato, nel 1946, e proposto alla Città, dall’allora assessore, Guido Braggio (1883-1953). Consorzio, che sorse ufficialmente, nel 1948. L’occasione della celebrazione di tale importante anniversario – oggi, il grande e attivissimo Ente, è economicamente oro, per Verona, considerato prezioso in tutta Europa e nel globo, per i commerci internazionali – è stata colta, dall’Associazione Consiglieri Emeriti del Comune di Verona, anche per ricordare un proprio antico socio – il citato consigliere comunale, sin dal 1914 – Guido Braggio. Al quale, sia il Mercatato Ortofrutticolo, oggi, Veronamercato, sia la ZAI, hanno dedicato, ciascuno, a giusto riconoscimento, un’importante sala, nei loro edifici. Nello scorso aprile 2024, l’Associazione Consiglieri Emeriti del Comune di Verona, ha pubblicato gli atti dell’incontro, raccolti nel quaderno N° 25, quale parte del grande lavoro di ricerca, sulla storia pubblico-amministrativa di Verona, degli stessi Amministratori avvicendatisi, nei tempi, e degli Uomini illustri, che, con la loro opera, hanno fatto grande la città dell’Adige. Un eccelso lavoro. che l’Associazione comunale, da anni, sta svolgendo, particolarmente, a cura del suo presidente, Silvano Zavetti. Il Quaderno N° 25, dal titolo: “75° anniversario della costituzione Consorzio ZAI (1948-2023) - Atti dell’incontro, 19 aprile 2023, Palazzo Barbieri - Sala Renato Gozzi”, è patrocinato dalla Presidenza del Consiglio Comunale veronese e curato dalla Stamperia Comunale. In esso, in cartoncino lavabile, raffigurante una veduta generale della ZAI, sono raccolte 55 pp., nei seguenti capitoli:
– “Saluto del presidente del Consiglio Comunale, Stefano Vallani”;
– “Saluto del componente della Giunta della Camera di Commercio di Verona, Nicola Baldo”;
– “Un territorio in crescita, Il Consorzio ZAI e lo sviluppo di Verona”, a cura di Maria Luisa Ferrari, Uni Verona
– “Intervento, dal titolo: Il ruolo del Comune di Verona, nella nascita del Consorzio ZAI e la figura di Guido Braggio”, del presidente dell’Associazione Consiglieri Emeriti, Silvano Zavetti. Amante della storia e molto preciso nella descrizione della stessa, Zavetti illustra la pesante situazione, economico-sociale, in cui si trovava Verona, alla fine del secondo conflitto mondiale, l’attività amministrativa pubblica, la vita e l’opera di Guido Braggio e la fulgida ideazione, con massima lungimiranza, da parte dello stesso di un Mercato Ortofrutticolo all’ingrosso e di una possibile ZAI;
– “Nell’ambito del Consorzio ZAI, le figure di Enzo Erminero e di Giancarlo Passigato”…, di Silvano Zavetti;
– “La ZAI del futuro - Quadrante Europa, dati 2022: Treni da e per l’Europa. Se Verona fosse un porto, e Render VGP Corte Alberti”, illustrante, con passione e massima competenza, la Zai di ieri, di oggi, e, forse, di domani, a cura del presidente attuale del Consorzio ZAI, Matteo Gasparato, il quale ha, pure, reso dovuto omaggio a Guido Braggio. Il presidente di Veronamercato, Marco Dellamano, si è soffermato sul tema “Veronamercato e il Quadrante Europa”, annunciando, appunto, come cennato, la dedica d’una sala a Braggio. Ha provveduto alle “Conclusioni” il presidente Zavetti. Con quanto sopra, Verona ha rivisitato un grande settore della sua storia, mentre l’Associazione Consiglieri Emeriti del Comune di Verona, Veronamercato e Zai hanno dato dovuta luce al lungimirante Ideatore. Il quale, con quanto andava proponendo, mirava a creare occupazione – in quel triste momento, della vita veronese – lavorando ed esportando verdura e frutta, ricchezza della terra veronese – e gettare le basi, con adatti spazi, anche a commerci ed industria, per un migliore benessere sociale.
Elisa Zoppei





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro
Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21
“Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
La “Nazionale di Calcio di San Marino” celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95
I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica
La ristorazione veronese merita rispetto
Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale a Bardolino
Presentata a Veronafiere la 34° edizione di Job&Orienta: costante crescita per la manifestazione, già sold out le mattine di giovedì e venerdì.
VINITALY VOLA IN GIAPPONE PER IL RUSH FINALE DELLA MARATONA PROMOZIONALE 2025
TERRY ATKINSON. L'artista è un motore di significati | Venezia, Ca' Pesaro | 15 novembre 2025 - 1 marzo 2026
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up