Pubblicit

Gioved 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-18 BOMBA ALLA GENOVESA: GIA’ ATTIVATA LA MACCHINA DELLA PROTEZIONE CIVILE DA PARTE DEL COMUNE DI VERONA 2025-09-18 VERONA, NASCE UNA BORSA DI STUDIO PER RICORDARE LEONARDO LORINI E OFFRIRE AI GIOVANI UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA ALL’ESTERO 2025-09-18 Chikungunya: trattamenti di disinfestazione a Ca' di David e Buttapietra 2025-09-18 L'HELLAS VERONA SCENDE IN CAMPO INSIEME A VERONAFIERE PER VINITALY.USA 2025-09-18 La Chiesa di Verona, in ascolto dei Poeti sociali, per avere parole diverse. “Fraternità è il nome della pace” per la seconda edizione – 1°- 5 ottobre 2025. 2025-09-18 Mondo del marmo, tra formazione, sostenibilità e innovazione. Confimi Apindustria Verona sarà presente alla nuova edizione di Marmomac, all’interno dello spazio del Distretto del Marmo e della Pietra del Veronese 2025-09-18 ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE 2025-09-18 XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta. 2025-09-18 AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY” 2025-09-18 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 21 Giugno 2024
Una giovane allevatrice, alla guida dell’Associazione Pecora Brogna, ovino caratteristico della Lessinia. La presidente, Benedetta Bobgiovanni: “È sempre stata una passione, ora è anche un lavoro, che amo. Obiettivo, verso cui tendiamo, è tutelare questa

Ventisette anni, passione, per la vita rurale e per il territorio, e amore, per il contatto con gli animali. Laureanda in Scienze zootecniche, Benedetta Bongiovanni è la nuova, giovane, presidente dell’Associazione Pecora Brogna, realtà sorta, nel 2012, che mira a “promuovere e a valorizzare i prodotti, derivanti da tale prezioso animale, onde consentire ai suoi allevatori di tornare a ricoprire il ruolo fondamentale di custodi del paesaggio rurale”. Pecora Brogna: razza medio piccola, che mantiene un mercato di nicchia, comunque, interessante, e valido partner, nell’opera di salvaguardia dell’ambiente naturale, quale strumento privilegiato ed importante, in Lessinia. La Brogna favorisce la pulizia dei pascoli scoscesi e il consolidamento dei fondi agricoli. Un presidio che risulta, dunque, fondamentale per il mantenimento e la tutela della biodiversità del territorio, testimoniato da fonti storiche, che dimostrano come l’allevamento della pecora, in tema, sia complementare all’attività antropica del territorio, dall’altopiano lessino, fino alle minori altitudini. Attualmente, gli esemplari censiti nel veronese e nel vicentino sono poco meno di 2.500, in costante diminuzione, da alcuni anni. Bongiovanni: “Il ruolo primario dell’associazione Pecora Brogna è di promuovere le peculiarità di questa razza autoctona – riconosciuta da Slow Food, grazie al quale riusciamo ad avere un indotto, anche fuori regione – tutelando, così, di riflesso, il territorio e il lavoro di noi allevatori, imprenditori agricoli, artigiani del settore. Bongiovanni, la più giovane, tra gli allevatori della razza ovina, in tema, è dotata di un’esperienza umana e professionale, che riflette, come cennato, la passione per territorio e per l’impegno rurale. Benedetta: ”Ho iniziato quasi per hobby, con quattro pecore, che accompagnavano i cavalli dell’azienda agricola, che gestisco, a Grezzana. Nel 2021, le pecore mi aiutavano a tenere puliti i pascoli abbandonati, in zone in cui, i cavalli faticavano ad arrivare. Ora, ho oltre un centinaio di esemplari: seguirli è, a tutti gli effetti, un lavoro. Ho una piccola stalla, per riparare gli ovini, quando nevica, ma, per la stragrande maggioranza del tempo, essi vivono all’aperto”. Bongiovanni è, ora, alla guida dell’Associazione, assieme a Cristina Ferrarini, già presidente, e ora vicepresidente, assieme a Marco Beccherle, e ai consiglieri Aurora Manani, Sara Lovato, Giovanni Caltagirone e Lorenzo Erbisti, tra i soci fondatori, con Beccherle. Completano il Consiglio direttivo i coordinatori tecnici, Marcello Volanti e Giuliano Menegazzi. L’Associazione riunisce allevatori, tecnici del settore, ristoratori e trasformatori e conta, tra le aziende aderenti al Sistema di Garanzia Partecipata, una decina di allevatori, sei ristoranti e una macelleria. Quanto a caratteristiche, la Brogna è razza dalle importanti risorse. La sua lana è una delle migliori, autoctone, italiane: apprezzata, soprattutto, per la sua elasticità e la sua lunghezza, consente un’ampia gamma di lavorazioni. Il suo filato è robusto, morbido ed asciutto, al tatto, con bassa capacità di infeltrimento, adatto alla tessitura e alla maglieria d’artigianato. Grazie al “Progetto Lana”, dal 2013, l’Associazione raccoglie la fibra sucida, dagli allevatori associati, facendola lavorare, da aziende del distretto biellese. La carne di Brogna è caratterizzata da un gusto delicato e bilanciato poiché, a differenza di altre razze, non presenta il tipico afrore montonino e, quindi, meno selvatico. Molto adatta ai palati moderni, la carne dell’agnellone adulto si presta per ottimi trasformati, come hamburgers, luganeghe, salsicce e arrosticini. Un insaccato che merita menzione è il “Brognolino”: un tipico salame, ottenuto, con il 40% di carne suina e il 60% di carne Brogna. Carne, che trova valorizzazione, grazie all’esperienza di alcuni chefs e macellai, raggiungendo il suo apice, attraverso lunghe cotture, a bassa temperatura, che lasciano intatti gli aromi e il suo gusto naturale. Il latte: poco, ma buono. La Brogna non è, infatti, particolarmente lattifera, ma quello, che produce è di elevata qualità. Il suo latte è più dolce e delicato di quello di qualsivoglia altro ovino e ha un particolare potere nutrizionale, essendo ricco di omega-3 e acidi grassi polinsaturi – caratteristiche, che lo rendono adatto alla caseificazione, con ottimi formaggi realizzati, sia con solo con latte di Brogna, come il “Pastorin”, che derivanti da latte di Brogna, mescolato, sia a latte vaccino, che caprino. Un bella, importante notizia, quella sopra descritta, appresa, attraverso Ilaria Noro, che ringraziamo. Notizia, che ci conforta, venendo a sapere che una giovane studentessa, in Scienze zootecniche, si dedica – oggi, come presidente di una vitale Associazione – a mantenere in vita una razza a rischio di estinzione e ad impegnarsi, “con passione ed amore”, al mondo agricolo e dell’allevamento, due comparti, non semplici da seguire, non perdendo di vista gli elementi, natura, valorizzazione territoriale, nella sostenibilità, ed economia.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tocatì: provvedimenti viabilistici
AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY”
XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta.
ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE
Mondo del marmo, tra formazione, sostenibilità e innovazione. Confimi Apindustria Verona sarà presente alla nuova edizione di Marmomac, all’interno dello spazio del Distretto del Marmo e della Pietra del Veronese
La Chiesa di Verona, in ascolto dei Poeti sociali, per avere parole diverse. “Fraternità è il nome della pace” per la seconda edizione – 1°- 5 ottobre 2025.
L'HELLAS VERONA SCENDE IN CAMPO INSIEME A VERONAFIERE PER VINITALY.USA
Chikungunya: trattamenti di disinfestazione a Ca' di David e Buttapietra
VERONA, NASCE UNA BORSA DI STUDIO PER RICORDARE LEONARDO LORINI E OFFRIRE AI GIOVANI UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA ALL’ESTERO
BOMBA ALLA GENOVESA: GIA’ ATTIVATA LA MACCHINA DELLA PROTEZIONE CIVILE DA PARTE DEL COMUNE DI VERONA
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up