Pubblicit

Luned 17 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-16 “La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia” 2025-11-16 Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere” 2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25 2025-11-15 Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio. 2025-11-15 Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025 2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 10 Luglio 2024
PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO ARRIVA L’OPERA LIRICA IN SAUNA

Presentata in conferenza stampa la partnership tra il Parco Termale, il più grande d’Italia, e la Fondazione Arena di Verona


Pescantina (VR), 9 luglio 2024 – Dal palcoscenico del teatro più bello e famoso del mondo al teatro-sauna di Aquardens: l’opera lirica, riconosciuta patrimonio dell’Unesco, avrà una declinazione esperienziale mai vista prima, grazie alla partnership tra la Fondazione Arena di Verona e il Parco Termale. Sarà infatti la prima volta al mondo che l’opera lirica, ovviamente riadattata alla bisogna, sarà messa in scena in una sauna.

Nel nuovo teatro sauna di Aquardens una performance artistica richiamerà la storia di Carmen, ricreandone il mondo spagnoleggiante, esattamente 150 anni dopo la prima rappresentazione, che avvenne all'Opéra-Comique di Parigi il 3 marzo 1875. L’opera che ora è un classico del repertorio operistico allora fu un vero e proprio lavoro innovativo. Ieri come oggi, scelta per dar vita ad una prima assoluta e a una suggestione unica nel suo genere.

Saranno ventagli colorati di grandi dimensioni a sostituire i tessuti e gli asciugamani utilizzati dai maestri di Aufguss per coinvolgere al massimo il pubblico e condurlo in un’altra epoca. Suggestioni per accendere la curiosità dei partecipanti, che potranno poi scoprire l’Opera in Arena. Carmen, che è in programma in questi mesi, sarà protagonista anche per l’estate 2025.

In sauna saranno ben 12 minuti di grande intensità attraverso una rivisitazione che consentirà di stregare lo spettatore rispettando i tempi di sicurezza e benessere della sauna. Carmen, Frasquita, Mercedes, Escamillo, Don Josè saranno solo alcuni dei personaggi che rivivranno in questa messa in scena che sarà un mix tra arte e rituale. A firmarne la regia e a supportare i maestri di aufguss, il capo ufficio regia di Fondazione Arena Yamala-Das Irmici.

Soddisfazione da parte di Flavio Zuliani, Amministratore Delegato del Parco, che ha fortemente voluto la partnership per lanciare la nuovissima sauna-teatro che sarà inaugurata nel primo trimestre del 2025, cui seguirà una zona silenzio, dedicata al deserto e al relax.
Trecento posti, una struttura dedicata agli spettacoli unica al mondo, un passo in avanti nella crescita di Aquardens. “Aquardens è un’eccellenza nel panorama del benessere e la partnership con un’altra eccellenza del nostro territorio, l’Arena di Verona, sigla la comune volontà di creare meraviglia e di coinvolgere il pubblico in un’esperienza indimenticabile- afferma - . In un luogo che rappresenterà un punto di forza dell’offerta turistica veronese e italiana, portiamo per la prima volta al mondo l’opera lirica, grazie al contributo di Fondazione Arena, in un modello fruibile da tutti, adatto ai più giovani, vicino alla sensibilità anche dei non




melomani, così come è stato fatto durante la splendida serata del 7 giugno scorso in Arena. Ancora una volta Aquardens si fa motore innovatore di nuove proposte e possibilità.”

Entusiasmo da parte del team di Aufgussmeister di Aquardens, composto da campioni internazionali e da professionisti del mondo saunistico. “Ringraziamo Aquardens per l’investimento che ogni giorno fa su di noi e sul nostro team – interviene Elia Beghini, podio mondiale di Aufguss – non avremmo mai ottenuto certi risultati senza avere alle spalle un’azienda che crede in noi e nelle nostre possibilità.
Stefano Trespidi, Vice Direttore artistico Fondazione Arena spiega "Per Fondazione Arena la vicinanza e il legame con il territorio sono fondamentali, così come la sinergia con le eccellenze capaci di attrarre un pubblico internazionale. Siamo orgogliosi di affrontare le sfide del futuro facendo sistema e unendo, idealmente, quelli che sono due luoghi di intrattenimento e benessere dell'anima. Con questo progetto creiamo valore aggiunto, ampliando l'offerta turistica soprattutto per gli stranieri, che in Arena, ogni estate, sono quasi il 60% del pubblico. Siamo certi che queste suggestioni di Carmen in sauna invoglieranno tantissime persone a vedere l'Opera nel nostro anfiteatro, il teatro all'aperto più grande del mondo".
Appuntamento quindi a inizio 2025, per l’inizio di un’emozionante storia.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere”
“La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia”
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025
Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio.
Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up