Pubblicit

Gioved 13 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL 2025-11-13 ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento 2025-11-13 Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione. 2025-11-13 “Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi 2025-11-13 Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta 2025-11-13 Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia 2025-11-13 Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione! 2025-11-13 Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025. 2025-11-12 Poste Magistrali - Sovrano Ordine di Malta: emissioni natalizie, del 17.11.25 \
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 2 Agosto 2024
XXX Film Festival della Lessinia, a Bosco Chiesanuova, Verona, 23 agosto – 1° settembre 2024, quest’anno, caratterizzato, da un particolare evento, creatore di energia alternativa.

“Continua il cammino del Film Festival della Lessinia - FFDL. E proprio il cammino è, quest’anno, il sottile filo rosso, che accompagna la rassegna cinematografica internazionale, dedicata alle terre alte in programma, a Bosco Chiesanuova, nel Teatro Vittoria, dal 23 agosto al 1° settembre. Sono 97 i film, da 48 Paesi del mondo con 31 anteprime italiane, quelli proposti alla trentesima edizione, che si apre il 23 agosto, al Teatro Vittoria, preceduta, il 22 agosto, da un evento speciale, nella piazza del capoluogo, dal titolo: “Pedalando per il Pianeta Terra”: gli spettatori saranno chiamati, piedi sui pedali, a produrre l’energia elettrica, necessaria alla proiezione di sei cortometraggi su tematiche ambientali.
Per dieci giorni, si affiancano al programma, sul grande schermo, presentazioni letterarie, ”tavole rotonde di Parole Alte”, il calendario di laboratori e le escursioni, le mostre, i concerti, le offerte enogastronomiche, con il coinvolgimento delle realtà produttive locali, un particolare sguardo rivolto alle tematiche della sostenibilità e un rinnovato impegno per il sociale, che coinvolge tre Case Circondariali del Veneto. Ospite d’onore della trentesima edizione è il regista Giorgio Diritti. Al Festival, tra gli altri, sono attesi lo scrittore Paolo Rumiz e la cantante Gigliola Cinquetti, insieme a oltre 25 registi. Due novità guardano l’industria cinematografica: la prima edizione di FFDLpro, realizzata, con le quattro film commission del Triveneto, e la presentazione del progetto H.A.D.A.MO - Hub e Archivio Digitale Audiovisivo della Montagna, che riunirà le oltre 1400 pellicole, presentate dal Festival in tre decenni di proiezioni”. Fino a qui il comunicato degli Organizzatori del grandioso Festival, che mira, con dieci giorni di eventi, a raccontare, a dare luce ad un ampio e magnifico territorio montano veronese, che comprende tredici Comuni, fra i quali, appunto, Bosco Chiesanuova, sede del Festival, in tema. Un Festival a livello internazionale ed un territorio “in cammino”, nel cuore della Lessinia – tutta boschi ed aria pura, che, dopo trent’anni di proiezioni e di creazione di conoscenza, di cultura e di animazione, guardano ad un alto futuro, alto, come i monti di Lessinia e delle altre terre del globo. Bosco Chiesanuova, a 1100 m s.l.m., dista da Verona 56 km. La preziosa ed attesa kermesse è stata ufficialmente presentata, nella Sala Rossa della Provincia di Verona, essendo stati presenti: Flavio Pasini, presidente della Provincia di Verona; Alessandro Anderloni, direttore artistico del Film Festival della Lessinia; Claudio Melotti, sindaco di Bosco Chiesanuova; Vito Massalongo, presidente del Curatorium Cimbricum Veronense; Carmelo Melotti, vicepresidente della Cassa Rurale Vallagarina, e Paolo Tosi, vicepresidente della Camera di Commercio di Verona.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA
OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA
IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA
BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE
Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna”
Un racconto, lungo più di mille anni: in arrivo “12 Frammenti di Storia Sammarinese”, che formeranno la nuova serie postale di Poste San Marino, dedicata alla storia della Repubblica, fondata dal Santo, Marino, nell’anno 301 d.C.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up