Pubblicit

Mercoled 5 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-05 Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona 2025-11-05 Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa 2025-11-05 Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà 2025-11-05 Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona 2025-11-04 Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025. 2025-11-04 FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA 2025-11-04 MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE 2025-11-04 VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO 2025-11-04 TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE” 2025-11-04 DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA 2025-11-04 AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA 2025-11-04 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 Coldiretti Veneto, a Fieracavalli 2025: laboratori delle fattorie didattiche, menù a km zero, nella Locanda dei Cuochi Contadini e convegno, sul quadro normativo dell’ippoturismo 2025-11-03 FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE 2025-11-03 La mostra “CONFINI” a Villa Manin è già un successo
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 5 Agosto 2024
Aumento dell'IRAP in Veneto: Una Minaccia per gli Artigiani

Casartigiani Veneto esprime profonda preoccupazione e contrarietà di fronte alla proposta della Regione di aumentare l'IRAP (Imposta Regionale sulle Attività Produttive). Tale decisione rappresenterebbe un ulteriore colpo per gli artigiani e le piccole imprese del nostro territorio, già pesantemente penalizzati da un sistema fiscale opprimente e da una congiuntura economica sfavorevole.
L'artigianato veneto costituisce un pilastro fondamentale dell'economia regionale, offrendo occupazione a migliaia di persone e contribuendo in modo significativo alla ricchezza locale. Tuttavia, le nostre imprese stanno affrontando enormi difficoltà, non solo a causa delle tasse già elevate, ma anche per gli effetti dell'aumento dei costi delle materie prime e dei tassi di interesse, che si sommano alla crisi economica globale.
L'aumento dell'IRAP rischia di essere la goccia che farà traboccare il vaso.
Questa imposta, ricorda il Segretario Generale di Casartigiani Veneto, Andrea Prando, 'colpisce indiscriminatamente tutte le attività produttive, senza tenere conto delle dimensioni dell'impresa o della sua capacità contributiva'. Per le piccole realtà artigiane, che spesso operano con margini ridotti e affrontano continue sfide per rimanere competitive, un ulteriore aumento delle tasse potrebbe significare la chiusura definitiva.
Inoltre, l'IRAP è un'imposta particolarmente ingiusta per gli artigiani, poiché grava non solo sui profitti, ma anche sui costi del personale. In altre parole, penalizza le imprese che investono nell'occupazione, scoraggiando l'assunzione di nuovi dipendenti e frenando la crescita economica del territorio.
Chiediamo alla Regione di riconsiderare questa proposta, valutando attentamente le conseguenze che un simile aumento potrebbe avere sul tessuto produttivo locale. È essenziale che le istituzioni comprendano le reali difficoltà delle piccole imprese e adottino misure volte a sostenerle, anziché affossarle ulteriormente.
Proponiamo, invece, di avviare un dialogo costruttivo con le associazioni di categoria per individuare soluzioni alternative che possano migliorare il bilancio regionale senza gravare ulteriormente sulle spalle degli artigiani. Tra queste, potrebbe esserci la lotta all'evasione fiscale, la razionalizzazione della spesa pubblica e l'implementazione di politiche che incentivino l'innovazione e la crescita delle imprese.
In conclusione, ribadiamo il nostro fermo "no" all'aumento dell'IRAP in Veneto. Difendere gli artigiani significa difendere il futuro del nostro territorio. Invitiamo la Regione a riflettere sulle proprie decisioni e a sostenere concretamente chi, ogni giorno, lavora con passione e dedizione per mantenere viva la tradizione artigianale veneta.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona
Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà
Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa
Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA
DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA
TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE”
VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO
MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE
FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA
Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025.
La 127ª Fieracavalli, a Veronafiere, dal 6 al 9 novembre
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
Al Salce anche gli scarponi di Alberto Tomba
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up