Pubblicit

Mercoled 19 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico 2025-11-18 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-18 Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro 2025-11-18 GRANDI NOVITà PER LA STAGIONE DEL VERDI A TRIESTE 2025-11-18 Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere 2025-11-18 Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale. 2025-11-18 Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia… 2025-11-17 Un Consorzio raggruppa le Croci veronesi. L’hanno creato, tra onlus e imprese sociali, Croce Blu, Polo Emergency, Humanitas, SOS Legnago, Croce Bianca, San Biagio, alle quali si potranno aggiungere altre realtà operative. Attivo dal 1° dicembre, conta 53 2025-11-17 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-17 GLI INNOVATIVI PANETTONI DI ZAGHIS 2025-11-17 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-17 Uoc Cardiochirurgia, trapiantato stanotte il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 5 Agosto 2024
NO DI FORZA ITALIA ALL’AUMENTO DELL’IRAP

TOSI: ”NON DEVONO ESSERE LE IMPRESE A PAGARE I DEBITI DELLA PEDEMONTANA CREATI DAL CONTRATTO CAPESTRO FIRMATO DA ZAIA”



Venezia 5 agosto. “La Regione prima genera buchi di bilancio con la Pedemontana per aver firmato un contratto capestro con il consorzio Sis, ora vuole che quel buco lo paghino le nostre imprese aumentando l’Irap. Forza Italia non lo può accettare”.

A dirlo Flavio Tosi, coordinatore veneto di Forza Italia, contrario al ritocco all’insù delle aliquote Irap (Imposta regionale sulle attività produttive) che sarà approvato dalla giunta il 13 agosto. Tosi poi critica anche le tempistiche: “Approvare una manovra del genere a ridosso di Ferragosto, con i veneti perlopiù in ferie e le aziende chiuse, è anche un segnale di poca trasparenza, quasi che si volesse far passare tutto in sordina. Scelte così delicate dovrebbero essere anticipate da un ampio dibattito pubblico. E comunque tassare le imprese è una cattiva idea in generale, nello specifico far pagare a chi produce e crea Pil gli sprechi pubblici è un ossimoro del buon amministrare. Non vorrei dire che sa molto di socialismo reale, certamente non è coerente con i valori del centrodestra”. Tosi aggiunge: “La Pedemontana ha poco traffico e va male per errate politiche tariffarie. E a monte c’è il contratto capestro firmato da Zaia con Sis. Perché un’azienda privata deve accollarsi errori politici altrui?”. In questo modo, “si rischierebbe di mettere in ginocchio interi distretti, penso a quello della pelle e della concia, che attraversa un momento critico perché dipendente dall’automotive tedesco che sappiamo oggi essere fortemente in crisi. Mi chiedo se Zaia conosca le difficoltà di questo distretto…”.

La consigliera regionale di Forza Italia Elisa Venturini dice “che aumentare le tasse alle aziende non è mai opportuno e non lo è ancor di più in questa fase”.

Alberto Bozza condivide e aggiunge: “Non è mai una buona cosa aumentare le tasse alle imprese, lo è ancor meno se sei una Regione a guida centrodestra. Forza Italia da quando esiste lo ha sempre impedito. Le imprese italiane sono tra le più tassate d’Europa e che anche in Veneto, terra di Pmi, si decida di innalzare ulteriormente le imposte è un segnale negativo. Peraltro, come è accaduto l’anno scorso sull’ipotesi di applicare l’addizionale Irpef, lo si fa senza che ci sia stato un confronto tra i partiti di maggioranza e in Consiglio regionale”. Bozza spiega: “La Pedemontana è opera importante e strategica, ma è stata gestita male. Così ora si crea debito che poi ricade direttamente o indirettamente su più settori, dal trasporto pubblico locale (TPL) alla sanità. E se sanità, liste d’attesa e mancato sviluppo della medicina territoriale sono ormai problemi noti, ora anche l’assenza di progettualità sul TPL ha portato al taglio dei finanziamenti del Governo, che li ha dirottati su altre regioni. Il leghista Salvini, ministro dei Trasporti, ha di fatto bocciato le politiche della leghista De Berti”.

Fabrizio Boron sottolinea: “Pensare di tassare gli imprenditori e le aziende con l’Irap, la tassa più odiata dal mondo delle partite Iva, è qualcosa di fuori del normale. Forse quando ti abitui a vivere dentro le stanze dello stesso palazzo per troppo tempo non riesci più a capire o immaginare qual è la vita reale fuori fatta di sacrifici e di fatica”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro
Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21
“Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
La “Nazionale di Calcio di San Marino” celebrata, nel filone tematico, dedicato allo Sport di Poste San Marino. Un francobollo - foglietto da € 4,95
I Consorzi del Parmigiano Reggiano e della Valpolicella fanno squadra, sui mercati. Promozione, su trade e consumatori, in Italia, Germania e Francia. Allo studio anche azioni su paesi scandinavi e Nordamerica
La ristorazione veronese merita rispetto
Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale a Bardolino
Presentata a Veronafiere la 34° edizione di Job&Orienta: costante crescita per la manifestazione, già sold out le mattine di giovedì e venerdì.
VINITALY VOLA IN GIAPPONE PER IL RUSH FINALE DELLA MARATONA PROMOZIONALE 2025
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up