Pubblicit

Luned 27 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-27 XXII Festa del Marrone di San Zeno: taglio del nastro e premi del Concorso «Marrone d’Oro» 2025-10-27 Innovazione, tecnologie e intelligenza artificiale: Confindustria Verona, alla Fiera A&T Nordest di Vicenza, accompagnando le imprese alla scoperta delle soluzioni più innovative. 2025-10-27 FANTASIA IN UN ATTO PER LE NOZZE DI FIGARO A TRIESTE 2025-10-27 UN MULINO BIANCO AL ROSSETTI DI TRIESTE 2025-10-26 Coldiretti Veneto incontra i candidati alla presidenza della Regione. “Il Veneto che vogliamo”: presentazione del documento programmatico tra cibo, terra e futuro 2025-10-26 Veneto: occupazione al top. Ma, cresce la CIG, segnala CGIA Mestre, il 25.10.25 2025-10-26 Premio Eccellenza 2025, all’Automobile Club Verona 2025-10-25 Papà Marco, appassionato anche di “erbe”, ha creato il Vermouth Emilio, in omaggio al Figlio… 2025-10-25 I tempi cambiano e cambiano anche usi e costumi. Cambia, anzi, è cambiato, quasi radicalmente, anche il modo di provvedersi di cibo e di nutrirsi … 2025-10-25 Convegno “Arte in Movimento”. The International Propeller Clubs Verona ha riunito al Quadrante Europa i referenti nazionali sulla logistica dell’arte. 2025-10-25 III Conferenza Internazionale della Fondazione MUVIN. Svelato il concept unico del futuro Museo del Vino di Verona: un percorso esperienziale e immersivo in 17 sezioni, che integrerà le più moderne tecnologie. Stimati 350 mila visitatori l’anno a regime, 2025-10-25 L’agenzia DBRS migliora il Deposit rating a lungo termine di Banco BPM ad ‘A (low)’. Per la prima volta, un rating, sui depositi di Banco BPM si porta nella categoria ‘A’ 2025-10-24 Dieci anni di Movember Verona, l’iniziativa internazionale, per la salute maschile. Inizia, il 1° di novembre il mese dedicato alla sensibilizzazione, sui principali temi, legati alla salute maschile, tra informazione, prevenzione, con screening gratuiti 2025-10-24 Elezioni regionali 2025: orari di apertura straordinaria dello Sportello Adigetto per rilascio certificati di iscrizione nelle liste elettorali 2025-10-24 Vino, Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura Verona: nominati i 7 per le Great Wine Capitals. Bertani, l’Oste scuro, Rambaldi di Guerrieri Rizzardi Tenuta le Cave, Terre di Pietra, Veronasped e Villa Crine, i vincitori. Paolo Arena (CC
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 9 Agosto 2024
Il semestre 2024 di Generali.

“Il Consiglio di Amministrazione di Generali, riunitosi sotto la presidenza di Andrea Sironi, ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata 2024 del Gruppo Generali. I premi lordi sono in significativo aumento a € 50,1 miliardi (+20,4%), grazie al forte sviluppo di entrambi i segmenti, Vita e Danni. La raccolta netta Vita si conferma estremamente positiva, a oltre € 5,1 miliardi, guidata interamente dalle linee puro rischio e malattia e unit-linked, coerentemente con la strategia di Gruppo e riflettendo il successo delle iniziative commerciali implementate dal 2023. Il risultato operativo cresce a € 3.723 milioni (+1,6%), grazie principalmente allo sviluppo positivo dei segmenti Vita e Asset & Wealth Management, grazie alle fonti di utile sempre più diversificate. Il risultato operativo Vita aumenta a € 1.955 milioni (+7,8%). Il valore della nuova produzione (NBV) è in crescita a € 1.289 milioni (+3,7%). In particolare, il risultato operativo del segmento Danni si attesta a € 1.728 milioni (-6,7%), con il Combined Ratio al 92,4% (+0,8 p.p.), riflettendo un aumento della frequenza delle catastrofi naturali e un minor beneficio dell’attualizzazione. Il risultato operativo del segmento Asset & Wealth Management cresce a € 566 milioni (+19,4%), grazie alla continua forte performance di Banca Generali e al risultato positivo dell’Asset Management, che beneficia inoltre del contributo di Conning Holdings Limited (CHL). Il risultato operativo del segmento Holding e altre attività si attesta a € -227 milioni (€ -158 milioni 1H2023). L’utile netto normalizzato è pari a € 2.025 milioni (€ 2.330 milioni 1H2023). Questo è dovuto in particolare a seguito di utili non ricorrenti realizzati e altri one-off a 1H2023. Escludendo tali effetti, l’utile netto normalizzato risulterebbe stabile. Il risultato netto del Gruppo si attesta a € 2.052 milioni (€ 2.243 milioni 1H2023). Il patrimonio netto di Gruppo è in aumento a € 29,2 miliardi (+0,8%), grazie al risultato netto di periodo, parzialmente compensato dalla contabilizzazione del dividendo 2023. Il Contractual Service Margin (CSM) è in crescita a € 31,9 miliardi (€ 31,8 miliardi FY2023). Gli Asset Under Management (AUM) complessivi del Gruppo sono in significativa crescita a € 821 miliardi (+25,2% rispetto a FY2023) riflettendo principalmente l’inclusione degli AUM di CHL. Il Gruppo conferma la sua solida posizione patrimoniale, con il Solvency Ratio al 211% (220% FY2023), che comprende in particolare l’acquisizione di Liberty Seguros e il lancio del buyback da € 500 milioni appena annunciato”. Un comunicato molto rassicurante e di grande portata, che conferma la qualità amministrativa del maggiore gruppo assicurativo italiano. C’è da augurarsi che i prossimi mesi siano latori di notizie tranquillizzanti, tali da dare forza, per ulteriori passi avanti all’economia italiana, della quale Generali è grande parte e nella quale opera.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Innovazione, tecnologie e intelligenza artificiale: Confindustria Verona, alla Fiera A&T Nordest di Vicenza, accompagnando le imprese alla scoperta delle soluzioni più innovative.
XXII Festa del Marrone di San Zeno: taglio del nastro e premi del Concorso «Marrone d’Oro»
Premio Eccellenza 2025, all’Automobile Club Verona
Veneto: occupazione al top. Ma, cresce la CIG, segnala CGIA Mestre, il 25.10.25
Coldiretti Veneto incontra i candidati alla presidenza della Regione. “Il Veneto che vogliamo”: presentazione del documento programmatico tra cibo, terra e futuro
L’agenzia DBRS migliora il Deposit rating a lungo termine di Banco BPM ad ‘A (low)’. Per la prima volta, un rating, sui depositi di Banco BPM si porta nella categoria ‘A’
III Conferenza Internazionale della Fondazione MUVIN. Svelato il concept unico del futuro Museo del Vino di Verona: un percorso esperienziale e immersivo in 17 sezioni, che integrerà le più moderne tecnologie. Stimati 350 mila visitatori l’anno a regime,
Convegno “Arte in Movimento”. The International Propeller Clubs Verona ha riunito al Quadrante Europa i referenti nazionali sulla logistica dell’arte.
I tempi cambiano e cambiano anche usi e costumi. Cambia, anzi, è cambiato, quasi radicalmente, anche il modo di provvedersi di cibo e di nutrirsi …
Papà Marco, appassionato anche di “erbe”, ha creato il Vermouth Emilio, in omaggio al Figlio…
TEATRO RISTORI | RISTORI JAZZ CLUB
7, 14 e 21 DICEMBRE 2025, ORE 18

VINO, CCIAA VERONA: NOMINATI I 7 BEST OF WINE TOURISM 2026 PER LE GREAT WINE CAPITALS
“Una serata per la Casa” – 45 anni di accoglienza, autonomia e nuove opportunità per le donne.
Elezioni regionali 2025: orari di apertura straordinaria dello Sportello Adigetto per rilascio certificati di iscrizione nelle liste elettorali
Vino, Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura Verona: nominati i 7 per le Great Wine Capitals. Bertani, l’Oste scuro, Rambaldi di Guerrieri Rizzardi Tenuta le Cave, Terre di Pietra, Veronasped e Villa Crine, i vincitori. Paolo Arena (CC
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up