Pubblicit

Domenica 16 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25 2025-11-15 Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio. 2025-11-15 Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025 2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 26 Settembre 2024
A Brentino Belluno, Verona, nei giorni 5 e 6 ottobre, la finalissima del “Palio nazionale delle Botti” delle città del Vino. Rappresentate Lombardia, Piemonte, Sicilia, Toscana e Trentino Alto Adige.

È stata presentata, il 26 settembre 2024, nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, Provincia di Verona, Verona, la finale nazionale del Palio delle Botti delle Città del Vino, in programma il 5 e il 6 ottobre, a Brentino Belluno. Sono intervenuti: il presidente della Provincia di Verona, Flavio Pasini; il sindaco di Brentino Belluno, Massimo Zanga, la presidente del Comitato Valdadige, Rita Zanon, e alcuni Volontari organizzatori. Per la sfida, sono attese compagini dalla Toscana, Sicilia, Lombardia, Piemonte e Trentino Alto Adige, che hanno superato le fasi eliminatorie tenutesi nei mesi scorsi in tutta Italia, durante diverse manifestazioni di carattere regionale. Le “botti”, con una capienza pari a 500 litri e dal peso a vuoto di circa un quintale, verranno spinte lungo le vie del paese, da quattro atlet, per squadra, in un circuito, in salita, di 1,7 chilometri. La gara femminile, che si terrà su un percorso di circa 500 metri, vedrà gareggiare due atlete per team. Il ritrovo dei partecipanti è fissato, per sabato alle 17, nel piazzale della Chiesa, mentre, alle 17,30, prenderanno il via le prime qualifiche. La sera, sono previsti spettacoli e dj set. La domenica 6, alle 14, è in programma la sfilata del Palio. Le due finali, femminile e maschile, si terranno alle 15 e alle 15,30. Alle 16, quindi, si terrà la cerimonia delle premiazioni. Sono previste, per il fine settimana, visite guidate e attività, quali degustazioni in cantina, rafting e trekking. Si potrà, su prenotazione, partecipare alla cena del sabato e al pranzo della domenica con menù fisso con piatti tipici locali. Saranno inoltre aperti, nella due giorni, stand gastronomic, con panini, carne salà e arrosticini. L’evento è organizzato dal Comune di Brentino Belluno e dal Comitato Valdadige, grazie al supporto dei volontari delle Associazioni Quei De Belum, San Giacomo, “El Bigolo”, La Candelora di Preabocco, gruppo AVIS Valdadige, gruppo Alpini Valdadige, Valdadige360 e gruppo Addobbatrici. Manifestazione, legata alle tradizioni locali, che crea animazione, interesse per le tradizioni stesse e la loro storia, nonché economia. Complimenti agli Organizzatori!
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025
Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio.
Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up