Pubblicit

Marted 25 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-24 Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione. 2025-11-24 Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona 2025-11-23 In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce… 2025-11-23 Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”. 2025-11-23 TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE 2025-11-23 A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie 2025-11-23 L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo 2025-11-23 Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo. 2025-11-23 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-22 Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea… 2025-11-22 Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo 2025-11-21 Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025) 2025-11-21 A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025 2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 26 Settembre 2024
A Brentino Belluno, Verona, nei giorni 5 e 6 ottobre, la finalissima del “Palio nazionale delle Botti” delle città del Vino. Rappresentate Lombardia, Piemonte, Sicilia, Toscana e Trentino Alto Adige.

È stata presentata, il 26 settembre 2024, nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, Provincia di Verona, Verona, la finale nazionale del Palio delle Botti delle Città del Vino, in programma il 5 e il 6 ottobre, a Brentino Belluno. Sono intervenuti: il presidente della Provincia di Verona, Flavio Pasini; il sindaco di Brentino Belluno, Massimo Zanga, la presidente del Comitato Valdadige, Rita Zanon, e alcuni Volontari organizzatori. Per la sfida, sono attese compagini dalla Toscana, Sicilia, Lombardia, Piemonte e Trentino Alto Adige, che hanno superato le fasi eliminatorie tenutesi nei mesi scorsi in tutta Italia, durante diverse manifestazioni di carattere regionale. Le “botti”, con una capienza pari a 500 litri e dal peso a vuoto di circa un quintale, verranno spinte lungo le vie del paese, da quattro atlet, per squadra, in un circuito, in salita, di 1,7 chilometri. La gara femminile, che si terrà su un percorso di circa 500 metri, vedrà gareggiare due atlete per team. Il ritrovo dei partecipanti è fissato, per sabato alle 17, nel piazzale della Chiesa, mentre, alle 17,30, prenderanno il via le prime qualifiche. La sera, sono previsti spettacoli e dj set. La domenica 6, alle 14, è in programma la sfilata del Palio. Le due finali, femminile e maschile, si terranno alle 15 e alle 15,30. Alle 16, quindi, si terrà la cerimonia delle premiazioni. Sono previste, per il fine settimana, visite guidate e attività, quali degustazioni in cantina, rafting e trekking. Si potrà, su prenotazione, partecipare alla cena del sabato e al pranzo della domenica con menù fisso con piatti tipici locali. Saranno inoltre aperti, nella due giorni, stand gastronomic, con panini, carne salà e arrosticini. L’evento è organizzato dal Comune di Brentino Belluno e dal Comitato Valdadige, grazie al supporto dei volontari delle Associazioni Quei De Belum, San Giacomo, “El Bigolo”, La Candelora di Preabocco, gruppo AVIS Valdadige, gruppo Alpini Valdadige, Valdadige360 e gruppo Addobbatrici. Manifestazione, legata alle tradizioni locali, che crea animazione, interesse per le tradizioni stesse e la loro storia, nonché economia. Complimenti agli Organizzatori!
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione.
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo.
L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo
A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie
TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE
Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”.
In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce…
Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo
Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea…
A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025
Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025)
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up